La 7008 ha stupito il mondo degli astrofili per secoli a causa della sua forma molto irregolare. All'inizia si specolava l'interazione con una stella compagna, ma osservazioni con la Hubble hanno reso questo improbabile. La Hubble infatti rivelava strati doppi di materia molto diversa l'uno tra l'altro. Una nuova teoria dice che una volta esisteva un sistema planetario molto complesso intorno alla stella centrale, che veniva distrutto quando la stella ha espulso la sua atmosfera. I detriti di questi pianeti, se abbastanza consistenti, formano degli anelli e quando la materia stellare si scontra con questi, può formare esattamente le strutture che vediamo qui...
Ciaooo!
Peter
Allegati: |

NGC7008 (binoscope).png [ 85.96 KiB | Osservato 2403 volte ]
|
_________________ 18" f/5 Arie Otte binodobson 2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4, 2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide http://www.astronomydrawings.com http://astronomydrawings.blogspot.it/ Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
|