Auguro a tutti i visualisti (e non) un buon 2018 ricco di osservazioni. In questo post vi faccio leggere il report di una delle più belle osservazioni che ho fatto nel 2017: la visione di Sirio B
Osservazione del 8-9/12/2017. Pedara. Ore 22:50 - 00:30. Seeing 8/10, trasparenza 8/10. Strumento utilizzato: dobson 254/1250 mm. Serata da ricordare per la prima osservazione sicura di
Sirio B.
"Finalmente un’osservazione “certa” della più famosa nana bianca del cielo. A 390x non sono riuscito ad avere una buona visione di Sirio. Il Baader da 8 mm produceva troppi riflessi di Sirio A. Allora ho provato il plossl da 9 mm + barlow 2,5x ed è stata un’ottima idea, perché il plossl produceva molti meno riflessi luminosi. In questo modo ho visto, per diversi secondi al minuto, un puntino ad est di Sirio A che compariva in maniera inequivocabile nei momenti di calma atmosferica. Poi scompariva quando la turbolenza era più forte. Per regolarmi sulla distanza che Sirio B doveva avere rispetto a Sirio A mi sono basato sulla visione del sistema binario di
Rigel che ha una separazione in secondi d’arco simile a sistema Sirio A-B. Osservazione meravigliosa!"