1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
in effetti il bello dell'osservazione non è l'osservazione in se, ma tutto il contorno.
per esempio è bellissimo non guardare le previsioni meteo e trovarsi in mezzo ad un uragano.
non arrivare al posto in cui ci si è dato appuntamento perchè vuoi mettere il bello di non usare il navigatore e orientarsi con le mappe e le stelle?
e poi, quando sei arrivato, accorgerti che sei in ritardo di tre giorni, perchè mica ti perdi il gusto di andare in sella ad un asinello? queste diavolerie moderne, motori, petrolio... c'è più gusto ad arrivare come facevano Galilei o Keplero, no?

e poi? se sei così fortunato ad essere arrivato (magari per le luna nuova successiva), che fai ti perdi il gusto di autocstruirti lo specchio, la montatura, gli oculari? mica sei così "insensibile" da cedere alle tentazioni del consumismo e del capitalismo e comprare un telescopio già bello e pronto? molto meglio farselo da se', magari piccolo e storto, ma vuoi mettere il gusto di vedere male ma con la soddisfazione che te lo sei fatto tu, anzichè meglio dell'hubble ma aver ceduto al mercato.

si, sono d'accordo con voi, molto meglio come si faceva una volta e non con le diavolerie moderne, talmente tanto meglio che forse mi dedico alle bocce :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok non sei più il comunista di una volta... Ormai ti sei fatto rapire da tutte le diavolerie del capitalismo!
Convértiti!!! :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
:mrgreen:
il problema è che oggi se vuoi essere comunista devi essere vegano, antivaccinista, contro la medicina tradizionale, animalista, magari pure un po' gay, insomma troppo faticoso per me, vince la pigrizia :D

p.s.: ed ora ci cacceranno dal forum se non scriviamo qualcosa in tema! albireo è sempre bella da vedere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 12:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma se anche il goto ti ha fatto mollare l'astronomia...
Chiacchiere e Sphinx, sei solo chiacchiere e Sphinx!



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
no... grazie al go to ancora non ho mollato :D
(in realtà osservando praticamente solo sistema solare da molto tempo il go to non mi serve ad una ma##a :lol: però senza go to le doppie non le osserverei nemmeno sotto tortura :D)

comunque da quando ho ripreso sembra di essere a Milano :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non dire così: osservavo molto più quando ero a Milano di ora che sono nel sudde..



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
... albireo è sempre bella da vedere :D

Ho osservato molte stelle doppie, ma Albireo non mi dice quasi nulla. Forse perchè è troppo larga. Essendo la doppia che tutti indicano tra i primi target quando l'osservai pensai che le doppie non mi piacessero. Finchè non osservai Castor... Quello fu davvero un colpo di fulmine!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
davidem27 ha scritto:
Non dire così: osservavo molto più quando ero a Milano di ora che sono nel sudde..



il meteo... di Milano :D

fabio_bocci ha scritto:
tuvok ha scritto:
... albireo è sempre bella da vedere :D

Ho osservato molte stelle doppie, ma Albireo non mi dice quasi nulla. Forse perchè è troppo larga. Essendo la doppia che tutti indicano tra i primi target quando l'osservai pensai che le doppie non mi piacessero. Finchè non osservai Castor... Quello fu davvero un colpo di fulmine!

io considero albireo "il saturno delle doppie", invece :D
mi piace sempre rivederla ed è l'unica doppia che si può mostrare durante le serate divulgative sperando di ottenere un po' di stupore,
anche perchè è bello farla vedere prima ad occhio nudo e poi al telescopio :D

un po' anche alcor e mizar fanno "impressione" durante le serate pubblice, in realtà.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 14 novembre 2016, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
oddio l'atlante serve a quello, ma ritrovare una doppia forse non è così facile (con galassie e nebulose ci sono riuscito, talvolta mi è rimasto il dubbio)... come, almeno per me, starhoppare in cerca di doppie da Milano è davvero impossibile (o quasi), questo probabilmente vuol dire soltanto che starhoppo peggio di te e che so usare l'atlante peggio di te :)

è certamente più difficile e anche meno interessante perché ci sono meno stelle nel campo. Comunque non lo faccio praticamente più, adesso accendo lo starbook, faccio lo zoom alla stessa scala dell'atlante Cambridge e vado da una stella all'altra coi tasti freccia, ecco.

Magari avessi il terrazzone, la mia postazione la vedi qui, come puoi constatare non sono messo mica tanto bene, quando avevo la casa in campagna e il 40 cm era un'altra cosa, però anche adesso non mi lamento.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcor e Mizar mi sono piaciute solo quando le ho sdoppiate ad occhio nudo. Poi sono una doppia solo prospettica, pur essendo ciascuna delle stelle multiple.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010