1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 1:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Mauro per quanto concerne la domanda che feci a suo tempo,
prendendo l esempio la nebulosa di Orione M 42 ,facendo un paragone tra un 10 centimetri e un 5 metri di diametro ,che differenza c e tra i due ,utilizzando lo stesso ingrandimento (diciamo 500 x),che tonalità di colore si NOTA?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 21:45 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 23:47 
che risposta dettagliata!

E' stato MOLTO istruttivo il tuo intervento, mille grazie.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
con questo ultimo di mauro si può finalmente chiudere in bellezza questo annoso dilemma

direi che ormai non c'è più speranza da capovolgere la situazione per i maniaci del colore

ehi mauro vai tu a spiegarlo a quelli di cloudynight ora? Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 0:15 
direi di sì,

poi c'è chi ovviamente compra libri in cui si descrive chiaramente di vedre i colori... va beh.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 8:19 
diglit ha scritto:
direi di sì,

poi c'è chi ovviamente compra libri in cui si descrive chiaramente di vedre i colori... va beh.

Paolo


Eh già...
finchè qualcuno li scrive e dei "commerciali" lo portano su un trono, è probabile che ciò succeda... ;)

PS: comunque io non sono convinto che sia finita qui...
troppo facile... ;)
...sono passati 500 anni dalla fine dell'Inquisizione eppure c'è ancora chi crede che esistano le Streghe... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 0:25 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 13:52 
sì, mauro,

per quanto concerne la mia esperienza di osservazione diretta, attraverso strumenti molto diversi tra loro, non posso che concordare con questo appunto finale.

per Fede.. "crede che le streghe esistano..."... perché, NON ESISTONO?!?!

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 0:10 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010