1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso un elenco Excel tratto dal sito di InZet, fatto da un utente di un altro forum: https://www.dropbox.com/s/u2jq15rt5tdfq ... oppie.xlsx
Stampo per costellazione quello che mi serve ogni volta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tu hai ragione e parli pensando ad una situazione normale, ma io non ho la stampante :mrgreen: meglio ce l'ho, ma la vede solo il computer di mia moglie, mettermi lì con una chiavetta a prendere il file, accendere il computer di mia moglie collegarlo alla stampante, stampare mi viene la pecola e, con tutti quei computer accesi, finisco a guardare un video su youtube...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come la fai difficile... Anche io su questo computer non ho la stampante, stampo da quello di mia moglie. Poi se ti limiti ad una decina di oggetti li puoi anche copiare a mano su un foglio di carta, al limite ti basta il SAO se hai una montatura col goto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
io non ho la stampante :mrgreen:

prima di usare i go-to usavo carta e matita, prendevo la lista delle stelle dal secondo volume del Webb (1894) e le segnavo una per una sull'Uranometria 2000.0. Prendeva molto tempo ma era bellissimo, facendo star hopping finivi sempre, qua o là, su qualche oggetto interessante che non ti aspettavi, una doppia che non avevi considerato, una stella molto colorata, un asterismo... adesso schiacci un bottone e sei già arrivato e ti perdi tutto quello che ci sta intorno...

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 11:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Com'è vero!
Lo starhopping carta alla mano è l'attività più divertente che si possa fare :D
E poi c'è anche l'incertezza di quel che osservi: avrò puntato bene o no? Sapessi quante volte ho osservato una stella pensando fosse la tal doppia... :crazy: :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma va là... non fare il nostalgico. io dopo anni di star hopping non ne posso più, poi da Milano lo sai meglio di me che diventa durissima. aggiungici che, non potendo ricavare correttamente le coordinate (almeno con le montature che uso io), osservare una cosa per caso vuol dire non poterla più osservare e anche non sapere esattamente cosa hai osservato.
ad ogni modo puoi sempre staccare la corrente e cercare a mano :) oppure mettere solo l'autotracking... mica è vietato.

ps capisco il fascino dell'incontro casuale con le cose, ma, appunto, basta non usare il goto e in qualsiasi momento lo ritrovi. poi ogni scelta, i quanto scelta appunto, comporta una perdita. anche fare solo starhopping ha degli svantaggi rispetto al goto.

edit a me non piace affatto l'incertezza di quello che ho osservato... e sinceramente a starhoppare davvero non mi diverto più (anche se è un divertimento che capisco).

fabio_bocci ha scritto:
Come la fai difficile... Anche io su questo computer non ho la stampante, stampo da quello di mia moglie. Poi se ti limiti ad una decina di oggetti li puoi anche copiare a mano su un foglio di carta, al limite ti basta il SAO se hai una montatura col goto.

infatti lo copio a mano su u foglio di carta :mrgreen: scritti con la penna così sono abbastanza demodè da far contenti raf e Kappotto e pure cherubino va'...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 14 novembre 2016, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciascuno di noi osserva come gli pare, naturalmente, l'unico motivo per cui non pratico più lo star hopping - che ho sempre praticato anche dalla città - è che non ho più così tanto tempo da passare all'oculare, tutto qui, altrimenti non avrei alcun problema a rinunciare al go-to, anzi ogni tanto trovo salutare farne a meno.

Gli oggetti li ritrovi, l'atlante serve a quello.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 11:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tempo è sempre meno per tutti.
Ma se rinunciamo alle godurie del nostro hobby, già tanto "particolare" (c'è chi percorre km per raggiungere cieli adeguati e rimane a meno di 0°C tutta la notte a prender freddo e umidità), passa tutta la poesia.

Da qualche tempo mi sta tornando l'idea di usare SkySafari sul campo per questione di praticità proprio nel preparare la nottata osservativa a casa, abbandonando totalmente le mappe.
Ma, per le 2-3 volte che l'ho fatto, la nottata non ha avuto lo stesso gusto che mi dà il mio modo solito di preparare l'osservazione: trovare l'oggetto con l'atlante elettronico, vedere cosa c'è nei dintorni e stamparmi le mappe preparandomi il percorso degli oggetti da vedere uno dopo l'altro a me piace dippiù.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col binocolone, io osservo quasi sempre vagando senza meta e fermandomi su ciò che casca nell'oculare. A fine serata, se ho trovato qualcosa che non conosco o che ho dimenticato (molto facile...) vado a vedere sull'atlante. Però posso farlo avendo 2,5° di campo.

Col dobson preferisco invece pianificare prima ciò che andrò a cercare, anche se poi faccio tutto manualmente, non avendo alcun aiuto elettronico. Naturalmente la fatica è superiore e a volte è anche un po' snervante, ma fa parte del gioco.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oddio l'atlante serve a quello, ma ritrovare una doppia forse non è così facile (con galassie e nebulose ci sono riuscito, talvolta mi è rimasto il dubbio)... come, almeno per me, starhoppare in cerca di doppie da Milano è davvero impossibile (o quasi), questo probabilmente vuol dire soltanto che starhoppo peggio di te e che so usare l'atlante peggio di te :) cose entrambe più che plausibili.
ho preso il goto apposta per rimettermi ad osservare doppie da casa :) e ho starhoppato fino a due mesi fa, magari sotto un bel cielo buio mi torna la voglia (ripeto: è un tipo di piacere che capisco molto bene) per ora mi godo il giocattolino :)

tra l'altro a giudicare dall'avatar disponi di un bel terrazzo, che è una postazione molto migliore di un balcone.

edit: @ davidem all'atlante non rinuncio mai, nemmeno col goto: e l'ho sempre a portata di mano.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010