ma va là... non fare il nostalgico. io dopo anni di star hopping non ne posso più, poi da Milano lo sai meglio di me che diventa durissima. aggiungici che, non potendo ricavare correttamente le coordinate (almeno con le montature che uso io), osservare una cosa per caso vuol dire non poterla più osservare e anche non sapere esattamente cosa hai osservato.
ad ogni modo puoi sempre staccare la corrente e cercare a mano

oppure mettere solo l'autotracking... mica è vietato.
ps capisco il fascino dell'incontro casuale con le cose, ma, appunto, basta non usare il goto e in qualsiasi momento lo ritrovi. poi ogni scelta, i quanto scelta appunto, comporta una perdita. anche fare solo starhopping ha degli svantaggi rispetto al goto.
edit a me non piace affatto l'incertezza di quello che ho osservato... e sinceramente a starhoppare davvero non mi diverto più (anche se è un divertimento che capisco).
fabio_bocci ha scritto:
Come la fai difficile... Anche io su questo computer non ho la stampante, stampo da quello di mia moglie. Poi se ti limiti ad una decina di oggetti li puoi anche copiare a mano su un foglio di carta, al limite ti basta il SAO se hai una montatura col goto.
infatti lo copio a mano su u foglio di carta

scritti con la penna così sono abbastanza demodè da far contenti raf e Kappotto e pure cherubino va'...