1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
ad esempio..

c'è una costellazione che ci appartiene in base alla data e all ora in cui siamo nati?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Certo. Io sono pesci.
Se qualcuno mi chiede "di che segno sei??" io rispondo "pesci".
Invece in un forum di astrofili non va bene. Capisci?
Per cui se vuoi un tatuaggio scientifico rileggi tutti i consigli tecnici.
Altrimenti vai di spica :mrgreen: :mrgreen: http://it.wikipedia.org/wiki/Spica

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
allora formulo diversamente la domanda:

perchè uno va sul planetario e scrive data e ora? cosa trova parlando delle costellazioni e delle stelle che le costituiscono?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Trova la risposta per Sara.
hihih
A me il planetario serve perchè non so tutti i nomi delle stelle a memoria.
E mi interessa sapere il nome di una stella vicino ad un oggetto che vorrei fotografare, ad esempio una nebulosa,
per poter mandarci la mia montatura equatoriale.
Se mi chiedi come puntare un oggetto non credo andiamo Ot, dato il titolo del tuo post.
Ma credo che non sia interessante nel tuo caso.
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:59 
Si va su un palnetario inserendo data ed ora per vedere cosa c'è nel cielo in quel momento, ed andare ad osservare i corpi celesti visibili col telescopio...
questo perlomeno è l'uso che ne fanno gli astrofili, che poi sono quelli che hanno creato questi software...
e noi appunto essendo astrofili li usiamo così...
Posiamo andare a vedere in che periodo dell'anno sorge la costellazione della Vergine, e a che ora ed in che periodo sarà più alta, così da sapere quando è il periodo migliore per osservare al telescopio in quella zona...
poi, per esempio, possiamo inserire date e luoghi (perchè si devono anche inserire le coordinate del luogo di osservazione...)
per verificare eventi passati o futuri...
per esemio, impostando un luogo preciso ed una data precisa si può simulare la visione di una esclissi di sole da quel luogo, oppure si può simulare un occultamento particolare, per esempio la Luna che copre lePleiadi, o cose simili...
oppure vedere che fase avrà la Luna in una certa data, o quale era l'inclinazione degli anelli di Saturno in un particolare anno...
questo è l'utilizzo che facciamo noi astrofili dei planetari...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
http://it.wikipedia.org/wiki/Zodiaco
eccoli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora sara il discorso astrologia funziona così: il moto apparente del sole nel cielo (parlo di quello annuo dato dalla rivoluzione terrestre) è un cerchio inclinato che taglia l'equatore celeste in due punti, dei quali il più importante è quello vernale o punto gamma o punto dell' ariete... questo cerchio gli astrologi lo dividono in 12 settori ognuno di ampiezza 30° (12 x 30° = 360° che è proprio un angolo giro). Questi dodici settori prendono il nome dei dodici segni zodiacali, iniziando dal punto vernale con l'ariete e poi tutti gli altri... quindi se il sole si trova in una posizione sull'eclittica compresa tra 0 (il punto vernale) e 30° si dice che è nell'ariete, se tra 30° e 60° si dice che è nel toro e così via. In base a dove si trova il sole al momento della nascita stabilisce il segno zodiacale di ognuno... coincidenza vuole che nel cielo e proprio a ridosso dell'eclittica ci siano delle costellazioni (figure geometriche composte da stelle) con lo stesso nome e con la stessa sequenza però, e qui c'è l'inghippo, le costellazioni sull'eclittica non sono 12 bensì 13 a causa della presenza di ofiuco... inoltre il punto vernale non è fisso nella costellazione dell'ariete ma si sposta, 2000 anni fa era nella costellazione dell'ariete (da qui probabilmente è nata la suddivisione astrologica) adesso è in quella dei pesci, tra altri 2000 anni sarà in quella dell'acquario ecc.. ecc.. fino a farsele tutte in qualche decina di migliaia di anni.

Tutto ciò comporta che:
1) tuo fratello essendo nato quel giorno è del segno della bilancia
2) il sole quel giorno era in realtà nella costellazione della vergine

In più: siccome nell'universo ci sono un sacco di movimenti e nulla è fisso allora anche le coordinate equatoriali si spostano, nel 1993 le stelle della costellazione della vergine avevano una certa posizione (che stellarium se fa i conti giusti ti fornisce), nel 2000 (quel J2000 incriminato) ne avevano altre leggermente differenti e adesso ne hanno altre ancora... quindi io direi di prendere per buono quanto dice stellarium sulle coordinate e decidere cosa vuoi considerare, il segno zodiacale oppure la costellazione astronomica, nel primo caso la bilancia nel secondo la vergine

PS: considera che ho semplificato parecchio per essere più chiaro possibile :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
GUARDA NON SO COME RINGRAZIARTI DAVVERO....
SEI STATO GENTILISSIMO..
IO HO CERCATO LE COORDINATE DELLA VERGINE..
DATA: 24 SETTEMBRE 1993
ORE: 3.30
LOCALITà DI POSIZIONAMENTO: PRATO

PUOI CONFERMARE LA LORO ESATTEZZA?

PORRIMA

(J2000) 12h 41m 40.35s
-1°26'58.4"

(della data) 12h 41m 21s
-1° 24' 55"


T VIR
(J2000) 14h 1m 38.8s
+1°32'40.5"
(della data) 14h 1m 20s
+1° 34' 29"

Sirma

(J2000) 14h 16m 0.9s
-5° 59' 55.4"
(della data) 14h 15 m 41s
-5° 58' 11"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
scusate amici,
questa discussione va avanti da 9 pagine ormai e io, francamente, pur leggendola con attenzione, non ho ancora capito quale sia la domanda fatta da sarapicci.

chiederei, quindi, all'autore della discussione, se è possibile riformulare la domanda in modo da poter dare anch'io, nel caso in cui ne fossi capace, un contributo alla discussione.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
tuvok ha scritto:
scusate amici,
questa discussione va avanti da 9 pagine ormai e io, francamente, pur leggendola con attenzione, non ho ancora capito quale sia la domanda fatta da sarapicci.

chiederei, quindi, all'autore della discussione, se è possibile riformulare la domanda in modo da poter dare anch'io, nel caso in cui ne fossi capace, un contributo alla discussione.

ciao antonio


Penso che AndreaF abbia capito...mi ha dato informazioni..e io ho scritto la mia risposta cioè ciò che cercavo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010