1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 13:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, della raggiera ne ho letto anch'io sul sito di Camaiti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io mai visto nulla di simile... ho un 10" un po' più piccolo del c 11, ma sicuramente confrontabile

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
intendo qualcosa simile a quello che si vede nella foto sotto.
nemmeno io lo avevo mai notato, è pure vero che non ho mai collimato su una stella luminosa quanto Sirio ;)
Allegato:
unnamed.jpg
unnamed.jpg [ 42.02 KiB | Osservato 3110 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Ma questo è soltanto un test in autocollimazione fatto con la stella artificiale che serve a valutare la qualità degli specchi!
Stiamo mischiando ceci con fagioli :facepalm:
Tuvok, va bene che non possiamo uscire e stiamo cazzeggiando, ma insomma...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Renato, lo sai vero che è molto difficile avere un confronto con te? :D
questo non è un test di autocollimazione è una immagine per far vedere cosa intendevo per raggiera che parte dalla stella centrale e va verso gli anelli esterni.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
http://r2.astro-foren.com/index.php/de/ ... -qualitaet


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
vabbuò.
hai ragione.
non vedevo quella raggiera perché non stavo facendo un test di autocollimazione in tedesco.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Ecco, così va meglio :lol:
Resta il fatto che siamo partiti dicendo che le colpe del seeing ricadono sui telescopi e siamo arrivati a dare le colpe ai diagonali, alle lastre ecc. manca solo di cercare i treppiedi e siamo a posto. :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
aggiungo anche che ho visto Sirio B anche con il diagonale (anzi solo con il diagonale, senza telescopio né oculari, ho puntato sirio a mano con il diagonale ed ho visto Sirio B).
e non ne parliamo più! :lol:

edit: e diciamo anche a Plinio che non ha visto i raggi perchè nemmeno lui faceva test di autocollimazione in tedesco!

In compenso le immagini di diffrazione extra e intrafocaledi questo esemplare mostrano 8 "raggi" spaziati regolarmenteche partono dal centro e che si dirigono verso l'esterno. [http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/cassegrain/celestron-c11]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il lunedì 20 aprile 2020, 14:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
:rotfl:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010