1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andromeda ha scritto:
CUT
Per quanto riguarda l'operazione me ne parlò bene un'amica di famiglia più o meno 5 anni fà... lei ne era entusiasta, ma io non lo farei mai... non andrei mai sotto i ferri per "capricci estetici" tipo questi...

Ma quella amica era astrofila?
Altrimenti non conta assolutamente nulla la sua opinione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
Stargazer ha scritto:
Andromeda ha scritto:
CUT
Per quanto riguarda l'operazione me ne parlò bene un'amica di famiglia più o meno 5 anni fà... lei ne era entusiasta, ma io non lo farei mai... non andrei mai sotto i ferri per "capricci estetici" tipo questi...

Ma quella amica era astrofila?
Altrimenti non conta assolutamente nulla la sua opinione

No, non lo era, ma fece lo stesso salti di gioia.
:lol:

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 22:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un piccolo UP per dire che ho recentemente letto di nuove tecniche per la correzione dei difetti visivi.
Si tratta delle IL (non inquinamento luminoso.. :lol: ) ben sì delle Internal Lenses, ovvero di sottilissimi dischetti simili alle lenti a contatto ma meno "intrusive" e molto più sottili che mediante intervento chirurgico vengono inserite nel cristallino alla distanza opportuna e con una forma ovviamente "personalizzata" per le esigenze del paziente.
Se qualcuno di voi ne sa qualcosa di più per quanto riguarda l'aspetto "astronomico" sono qui.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mercoledì ho l'intervento tecnica PRK, poi riporterò le mie impressioni :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 17:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
twuister73 ha scritto:
Mercoledì ho l'intervento tecnica PRK, poi riporterò le mie impressioni :D


In bocca al lupo allora! ;)
Tienici informati!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, io sono un operato prk da luglio 99 (adesso vado per i 35 anni), bè che dire, vedo 10-11 decimi tranqulli, da vicino tutto a posto caso mai una lentezza della cornea nel rilassarsi per tornare all'infinito.... prima di operarmi ho provato di tutto tra montature in titanio e lenti a contatto ma il risultato era solo un gran nervoso e fastidio... causa lavoro e altre menate ho voluto fortemente sbarazzarmi del difetto visivo che comunque non era elevato... ecco io sono uno di quelli che ha tribolato 6 mesi per riuscire a vedere bene (6milioni di lire caxxo!), colpa un pò mia perchè non ho seguito alla lettera la convalescenza successiva che mi ha causato dapprima una guarigione a zone della cornea seguita poi da una congiuntivite acuta guarita con pomate :!: per occhi.... comunque qualcosa che non va mi è rimasto : il fenomeno cosidetto haze (foschia) è una costante per me ma non fastidiosia, addirittura è variabile a seconda delle ore di sonno: meno dormo più ne vedo... che altro dire? rifarei l'operazione? non lo so: tutto quello che ho patito mi da da pensare e poi quella carta che ti fan firmare prima di operarti suona come una sfida a beccare il 6 all'enalotto: se è destino vinci, senon ci rimetti soldi e basta noi ti avvevamo avvisato.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora?, come è andata?

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intervento andato bene, dolore abbastanza fastidioso per due giorni, una settimana di riposo, sempre occhiali scuri anche dentro casa, terapia intensiva fatta di colliri e antidolorifici, applicazione di lenti terapeutiche.
Ad una settimana precisa dall'intervento, ci vedo peggio rispetto a prima in assenza di occhiali, da lontano ma anche da vicino, impossibile guidare, difficoltà a leggere e a guardare Tv e schermo PC. Domani visita di controllo e via le lenti. Bilancio complessivo: mi aspettavo meno dolore, comunque cessato completamente dopo esattamente 48 ore dall'intervento; recupero vista anche qui me lo aspettavo più rapido e comunque non di peggiorare nei giorni immediatamente successivi, ora mi restano le promesse dei medici che il recupero avverrà completamente entro un mese ed anche le esperienze incoraggianti di altri.
Ovviamente un conto sono le esperienze di terzi, un conto è provare sulla propria pelle.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perdonami se "resuscito" il topic.. ma come va'?
Continuo ad essere interessato alla tua vicenda visto che per un certo periodo di tempo avevo pensato di sottopormi alla stessa operazione.
E' migliorata la situazione?
Com'è la visione notturna?
Hai buttato l'occhio dentro a un telescopio?
Spero tutto ok! :)

Grazie mille!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Perdonami se "resuscito" il topic.. ma come va'?
Continuo ad essere interessato alla tua vicenda visto che per un certo periodo di tempo avevo pensato di sottopormi alla stessa operazione.
E' migliorata la situazione?
Com'è la visione notturna?
Hai buttato l'occhio dentro a un telescopio?
Spero tutto ok! :)

Grazie mille!

Mat


Ciao, scusami se ti rispondo in ritardo, ultimamente non frequento molto il forum per innumerevoli impegni. Ad oggi sono passati esattamente 43 giorni dall'operazione, il recupero visivo, passati i primi momenti, è davvero molto lento, ma sono abbastanza soddisfatto. Di dolore, a parte i primi due giorni post operatori che sono terribili (almeno lo sono stati per me) non ne ho più sentito, neppure minimi fastidi a causa dell'aria o del freddo. La vista, come dicevo il recupero è graduale, ovviamente adesso faccio tutto senza occhiali, ma non sono ancora a dieci decimi; questo mi crea un po' di fastidio, visto che in alcune situazioni devo sforzarmi non poco per leggere le insegne stradali, oppure per lavorare al computer quando le scritte sono molto piccole, ecc... Ovviamente mi aspetto di arrivare alla stessa visione che avevo in precedenza con gli occhiali, quindi dieci decimi e più, ma i tempi possono variare da un mese fino a sei mesi dopo l'intervento e ci vuole pazienza. Entriamo in Topic, di osservazioni al telescopio ancora non ne ho fatte, causa intervento e causa maltempo, mi sono soffermato qualche serata solo ad osservare la volta celeste dal giardino ad occhi nudo, le stelle appaiono ancora un po' sfocate (ho stimato che prima senza occhiali avevo un appannamento totale pari a 1,75 dottrie, ora dopo l'intervento mi ritrovo ancora un deficit di 0,25 0,5 dottrie in fase di recupero).
Comunque l'ho detto nelle pagine passate e lo ribadisco anche ora, non si affronta una simile operazione semplicemente per un fatto estetico oppure per un hobby o passione come l'astronomia. Le motivazioni devono essere forti dopo attenta ponderazione e consultazione di più medici, si ricerca un miglioramento complessivo della propria vita e se si è disposti ad accettare i rischi a fronte di maggiori benefici appunto, allora si può fare il passo.
A presto per ulteriori aggiornamenti, sempre che l'argomento possa essere di interesse astronomico.
Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010