1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025, 8:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15710
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
...che sembra in grado di ricevere direttamente il segnale del Seestar sul PC, ma ancora non l'ho provata (https://github.com/smart-underworld/seestar_alp).
Cristina

L'ho provata anche io.
A dire la verità, qualcosa fa, tuttavia ho visto che bisogna smacchinarci un po' e allora mi sono arreso.
Anche perché la App sul Cellulare è molto comoda.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 12:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11612
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera mi son perso via all'inizio facendo slalom fra le nuvole, poi quando la situazione si è stabilizzata ho puntato la ic1396 ( di cui fa parte la elephant trunk):
Allegato:
IMG_3915.jpeg
IMG_3915.jpeg [ 778.43 KiB | Osservato 482 volte ]


Poi ho cercato una cometa, la P2010 H2, ma qualcosa è andato storto, in quanto la cometa non si vede:

Allegato:
IMG_3913.jpeg
IMG_3913.jpeg [ 175.09 KiB | Osservato 482 volte ]


Secondo me il seestar ha "guidato" sulle stelle andando a sfumare la cometa. Può essere così?

Angelo, ti hanno già risposto loro, io ne so sicuramente meno di Ippo e Cristina.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, già sapere che è collegabile (in qualche modo) a un monitor per far vedere l'immagine ai più, va già bene. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15710
Località: (Bs)
kappotto ha scritto:
Poi ho cercato una cometa, la P2010 H2, ma qualcosa è andato storto, in quanto la cometa non si vede:
...

La zona inquadrata è giusta (astrometrica, vedi sotto):
Allegato:
AstromKapp_solv.jpg
AstromKapp_solv.jpg [ 549.9 KiB | Osservato 466 volte ]

La cometa è attesa di magnitudine 12.8,
(effemeridi MPC)
è pure relativamente lenta (0.25 "/min), quindi non dovrebbe "spalmarsi" molto
tuttavia le ultime misure nel database di MPC risalgono a data antica e non sono riportate ancora quelle attuali
(forse sono in ritardo o non sono ancora registrate).
https://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?utf8=%E2%9C%93&object_id=PK10H020
Altre misure pescate qua e là nel web danno la cometa molto meno luminosa (circa di 16^ - 20^ ??).
Può darsi che non dipenda dal Seestar il colpo mancato...

Per inciso, sembra proprio che gli ultimi aggiornamenti di Seestar consentano la Modalità Equatoriale e l'esecuzione dei MasterFlat (i Dark erano già implementati). Io me li ritrovo nella App. Ci sto trafficando ...

Può anche darsi che il Seestar abbia la possibilità di inseguire la cometa ... c'è da aspettarsi di tutto, visto che accede al database delle comete.

Sto provando adesso per curiosità col Newton da 10 pollici sulla cometa P/2010 H2 (Vales): niente (assistenza di Astrometrica) !!!!

Niente da fare. La cometa non è venuta fuori neppure col 10 pollici! :wtf:

La T CrB è tranquilla (Seestar)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il venerdì 30 maggio 2025, 6:45, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 5:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15710
Località: (Bs)
Allegato:
0c53f366-97f5-4812-b633-64f611e5105d.jpg
0c53f366-97f5-4812-b633-64f611e5105d.jpg [ 714.13 KiB | Osservato 435 volte ]

Allegato:
3a2ba104-8480-443d-8772-9682634c40b0 (2).jpg
3a2ba104-8480-443d-8772-9682634c40b0 (2).jpg [ 827.13 KiB | Osservato 435 volte ]

Allegato:
05a2fb9d-5a32-479a-a694-304fa71945af.jpg
05a2fb9d-5a32-479a-a694-304fa71945af.jpg [ 870.69 KiB | Osservato 435 volte ]

Allegato:
c21ae82d-9072-47b0-913b-1aefc2d9ef6f.jpg
c21ae82d-9072-47b0-913b-1aefc2d9ef6f.jpg [ 571.77 KiB | Osservato 435 volte ]

Allegato:
23b0b70a-976a-4054-9408-c87200098be3___.jpg
23b0b70a-976a-4054-9408-c87200098be3___.jpg [ 1.05 MiB | Osservato 435 volte ]


Bortle 8/9 ( :eh: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
è uno strumento che lascia sempre qualche domanda (non nego che mi piacerebbe provarlo eh!)
ma mi chiedo... e se lo mettessi in una stanza chiusa (buio perfetto! :D) e lui facesse finta di cercare l'oggetto e me lo farebbe vedere sul cellulare che "prende vita" partendo da immagini nel suo database?
cosa cambierebbe? (a parte la comodità di starsene su una poltrona con un "cielo" davvero nero)

Ho avuto lo stesso dubbio, visti i precedenti con quel celluare, mi pare iphone, che tirava fuori dettagli della Luna da un'immagine ridotta che non conteneva quei dettagli, secondo me una trappola del genere andrebbe studiata anche in questo caso, solo per amore di verità :bino:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 9:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11612
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto che le foto che sforna il seestar le prendo come un divertissment ( si scrive così? ma poi che vuol dire?), Ippo, tu applichi il filtro anti rumore con intelligenza artificiale?

Comunque, dalle foto della markarian chain di soli 17min, deduco che hai un cielo molto migliore del mio.

Già che ci sono allego due osservazioni di ieri sera: M94 e M63 nei cani da caccia:


Allegati:
IMG_3918.JPG
IMG_3918.JPG [ 182.22 KiB | Osservato 414 volte ]
IMG_3917.JPG
IMG_3917.JPG [ 186.13 KiB | Osservato 414 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10618
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in compenso ieri sera io NON ho visto M 81 e 82, il tripletto del leone, m 108, m 97, m 109 - però mi sono divertito lo stesso passando un'ora e mezza sul balcone :rotfl:
una sera devo passare da te e provare 'sto coso - escludo di comprarlo per il momento, ma in futuro chissà...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15710
Località: (Bs)
kappotto ha scritto:
... applichi il filtro anti rumore con intelligenza artificiale?
...

Sì, solo quello, per fare meno fatica, vista la oramai conclamata pigrizia.
Quanto sia "IA" non lo so, sai che va di moda adesso.
Cielo molto migliore? puoi venire a vederlo.

Giustamente ci si fida solo degli occhi, ma credo che il Seestar non imbrogli.
E' limitato, ma qualcosa di onesto lo fa.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15710
Località: (Bs)
yourockets ha scritto:
in compenso ieri sera io NON ho visto M 81 e 82, il tripletto del leone, m 108, m 97, m 109 - però mi sono divertito lo stesso passando un'ora e mezza sul balcone :rotfl:
...

Si ma puntavi all'altezza giusta? :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010