1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
M51 come si vede da casa tua è una m51 con i controbracci!
Questa è M51 come si vede da casa di Peter con la DSI, invece :D
http://andreaconsole.altervista.org/gal ... 0&lang=ita


Mannaggia, che foto!!! :shock:

Beh... Preferisco cmq cosa vedi coi miei propri occhi! hehehe... :P

Complimenti!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo dicevo che da casa di Peter si vedeva meglio! :D

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
devo riuscire a vederla :evil: anche come una macchietta di luce ma devo vederla :D

peccato che nelle vacanze di pasqua (quando sarò sotto cieli bui, in campagna) ci sarà la luna piena :cry:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco la mia M51 di molto tempo fa...
Non sarà un gran chè ma è uesto che ho visto.


Allegati:
Commento file: M51 dal giardino di casa
Disegno M51_forum.jpg
Disegno M51_forum.jpg [ 42.22 KiB | Osservato 1432 volte ]

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi ricorda qualcosa, ma non esattamente m51 :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
Ecco la mia M51 di molto tempo fa...
Non sarà un gran chè ma è uesto che ho visto.


Perché non sarebbe un granchè? Lo trovo un'ottimo disegno e mi sembra che hai osservato molto bene! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie! Quella sera sono riuscito a scorgere la fascia che unisce le due galassie.

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 19:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
....che poi non è veramente il ponte di materia che le unisce :)
E' un effetto ottico che forma il cervello con la tanta luce della galassia e la conoscenza del particolare.
Osservata diverse volte con diversi diametri, fino a 60cm e il ponte (che dovrebbe vedersi anche ad alti ingrandimenti, visto che ai bassi "c'era") non era presente!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
Stessa cosa con la divisione di Cassini e gli anelli di taglio di primavera di due anni fa. Qualcuno la vedeva in 85 mm (anche in 60 se non ricordo male) mentre non si vedeva in 600 mm... ma in quel caso era ovviamente perché gli 85 mm erano di un rifrattore che solo il cielo sa quanto fosse perfetto, mentre il 600 era solo buono per farsi la barba (poi però è successo che, con la stessa inclinazione degli anelli, non fosse visibile a nessuno a Ostellato in un *rifrattore super apo* da 150 mm e non se ne è saputo più nulla).
Stessa cosa per i colori sulle ali di M42 che si "vedono" con un piccolo telescopio e spariscono in uno da 600 mm che mette il centro della nebulosa fuori campo. Ma anche qua evidentemente sarà perché il 600 mm è un telescopio in bianco e nero. O forse raccoglie *troppa* luce (mi è capitato di sentire pure questa).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 21:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No. Non è la stessa cosa.
Su 25cm, a meno di 100x, sabato scorso il ponte si vedeva.
Nel senso che sembrava esserci.
Poi, alzando l'ingrandimento, non c'era come non c'è in nessun altro telescopio che raccolga più luce di un 25cm.

Quella della Cassini è un'altra storia che non c'entra nulla ora, qui dentro.
Quella dei colori di M42 poi è un'altra storia ancora.

I fatti li accetto, la vena polemica no.
Torniamo a parlare di M51, per favore.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010