1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:01 
Ottima domanda...
alla quale non so rispondere... :D :D :D
suppongo sia collegato al fatto che in realtà le stelle comunque si muovono col passare del tempo, ed i due sistemi siano riferimenti a scale temporali diverse...
ma di certo chi usa le coordinate equatoriali ti sa rispondere...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sarapicci ha scritto:
ah ok... poi c'è scritto RA/DE (della data) cosa significa?

le coordinate equatoriali non è vero che sono fisse ma, molto molto lentamente, cambiano con il passare del tempo (movimenti propri delle stelle, precessione ecc...) quindi è necessario specificare a che data fanno riferimento

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
allora xkè mi dicono che sono fisse??

RA/DE (J2000) non cambiano giusto? e sono 13h25m11.6s -11°9'40.2"
RA/DE (della data) cambiano? e sono 13h 24m 51s -11°7'42" (in data 24 sett 1993 ore 3.30)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:58 
Perchè sono "abbastanza fisse"...
l'Universo è in espansione, non esistono oggetti "immobili" nel creato...
anche la mia città si sposta, piano piano, con la piattaforma continentale...
ma a me piace pensare che sia sempre li, ed in effetti quando torno da un viaggio, la trovo sempre li, più o meno...
:D :D :D

Per esempio, Sirio B è molto più distante da Sirio A, quest'anno, rispetto a 5 anni fa...
ed anche le stelle doppie misurate da Flammarion mi pare nel '700 erano in posizioni biverse, perchè si tratta di sistemi binari, stelle che ruotano fra loro...
un po' come la Terra ruota attorno al Sole, per capirci... :wink:


Ultima modifica di fede67 il mercoledì 3 marzo 2010, 19:02, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
ahahhaahah menomaleee!!!
dai chi può dirmi se è esatto quello che ho detto?

RA/DE (J2000) non cambiano giusto? e sono 13h25m11.6s -11°9'40.2"
RA/DE (della data) cambiano? e sono 13h 24m 51s -11°7'42" (in data 24 sett 1993 ore 3.30)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
fede67 ha scritto:
Perchè sono "abbastanza fisse"...
l'Universo è in espansione, non esistono oggetti "immobili" nel creato...
anche la mia città si sposta, piano piano, con la piattaforma continentale...
ma a me piace pensare che sia sempre li, ed in effetti quando torno da un viaggio, la trovo sempre li, più o meno...
:D :D :D

Per esempio, Sirio B è molto più distante da Sirio A, quest'anno, rispetto a 5 anni fa...
ed anche le stelle doppie misurate da Flammarion mi pare nel '700 erano in posizioni biverse, perchè si tratta di sistemi binari, stelle che ruotano fra loro...
un po' come la Terra ruota attorno al Sole, per capirci... :wink:



voglio dire queste coordinate si può dire che sono esatte oppure no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:06 
Qui spiega cos'è J2000:
http://it.wikipedia.org/wiki/Epoca_%28astronomia%29

Il giorno siderale è diverso dal giorno solare...
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_siderale
la faccenda si complica un pochino...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
fede67 ha scritto:


ah sisi grazie ma lo avevo già letto ..però voglio dire mettendo ora e data nel planetario mi dice in che posizione era la stella ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:11 
Si, direi di si, ma a che ti servono quelle coordinate?
Non sarai mica una amica di Forf Prefect, di quelle che fanno l'autostop per la Galassia, avanti ed indietro nello spazio e nel tempo???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
fede67 ha scritto:
Si, direi di si, ma a che ti servono quelle coordinate?
Non sarai mica una amica di Forf Prefect, di quelle che fanno l'autostop per la Galassia, avanti ed indietro nello spazio e nel tempo???


:S chee?!?!?!?!?!? :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010