1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2018, 10:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Perdonatemi, perchè non usare VIIRS 2017 o 2018 non sono più aggiornate?


Per intenti astronomici non bisogna guardare le mappe VIIRS che sono una fotografia dall'alto dei punti luce sul territorio (che sono letteralmente fotografati dalle sonde VIIRS).
Per conoscere le condizioni di inquinamento luminoso bisogna guardare le mappe dell'ATLAS 2015, una rappresentazione di brillanza del cielo allo zenit.

I punti luce rappresentati nel VIIRS rimangono, appunto, punti.
La luce si propaga a 360 x 180° e questa rappresentazione è stata fatta nel lavoro di Falchi e Cinzano con le mappe dell'Atlas 2015.

Un aggiornamento di 3-4 anni non comporterebbe una significativa differenza, secondo proprio il parere di Falchi.

PS: c'è scritto nel povero help del sito che nessuno legge :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2018, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manco io evidentemente ho letto l'help :lol:
Vedendo cmq le VIIRS da un anno all'altro la situazione peggiora. Se ne deduce che 3 anni dal 2015 sia quasi una eternità.... :roll:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2021, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2871
Località: LV426/Acheron
Pantelleria (36º 44' 14.7", 11º 59' 57.6"), vs Ca Mello (44º 53' 26.8", 12º 23' 58.4"), vs passo di Valparola (46.52897143873531, 11.989993398247067). viewtopic.php?f=10&t=109260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2024, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2020, 23:56
Messaggi: 14
Ragazzi dove posso trovare una mappa di siti abbastanza recente o comunque siti ancora in uso? grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2024, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2871
Località: LV426/Acheron
È una mappa parziale. Ce ne sono sicuramente altri. Questi però sono stati visitati e ci sono istruzioni so come/dove sistemarsi, accessibilità e altro.

https://www.google.com/maps/d/viewer?mi ... 203782&z=3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2024, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2020, 23:56
Messaggi: 14
Grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010