rientro dopo qualche ora passata tra l'osservazione di qualche doppia e la partita di grande madre russia
aggiungo una "doppia doppia" simpatica e piuttosto facile anche per l'80ino, la coppia "
struve 1999 +
Xi scorpii".
sono entrambe due doppie, la prima è piuttosto larga (11.5" ca.) ed ha due componenti entrambe debolucce (mag 7.4 e 8.1), la seconda è piu' stretta (7.6" e di componenti piu' sbilanciate - mag 4.8 e 7.3).
Si separano bene intorno a 100X e la cosa bella è che entrano facilmente entrambe le doppie nel campo di un plossl a quell'ingrandimento con un obiettivo da 600mm.
Tutte e quattro le componenti nel campo rendono una immagine molto suggestiva con le due debolucce che se stanno a fianco alla coppia piu' stretta formata da un pallone e un granellino di polvere

.
per vedere questa doppia si puo' seguire un percorso molto semplice, si centra nell'oculare (a meno di 100X) un'altra bella doppia, "
beta scorpii" e (dopo averla osservata per bene

, si tratta di una doppia larga 13.6" con componenti di mag 2.6 e 4.9, per sfizio stasera l'ho risolta a 30X

) si sblocca l'asse dec e si va verso nord di circa 8 gradi, guardando nel cercatore si vedrà una "doppia" che altri non è se non la coppia di doppie che cercavamo.
a proposito, visto che siamo in zona un'occhiata se la merita pure "
nu scorpii", una doppia facile facile (41" per mag 4.3 e 6.4) che è nel campo del cervatore dopo aver centrato beta scorpii (non è, ovviamente

, quella che in un cercatore 6X30 sembra una doppia

).
ah... dimenticavo... c'ero da quelle parti e allora perche' non dare un'occhiata a
izar? a 120X era risolta appena appena
