1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fai venire voglia di riprendere gli strumenti anche se mezzo acciaccato :evil:

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Nuova Mappa: Hercules

http://starhopping.wordpress.com/

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdr529 .......SANTO SUBITO!!! :D

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcuni di noi lo hanno già detto in precedenza, dirti grazie è veramente troppo poco per un lavoro così impegnativo messo a disposizione di tutti. Se mai ci sarà un albo d'oro del forum credo che tu ci debba essere.
Personalmente poi sono curioso di sapere quacosa in più riguardo all'uso che tu stesso e ognuno di noi fa delle tue mappe, cioè se le stampa tutte e in tutte le parti, in che formato, se vengono plastificate; io per ora le sto riunendo in una cartella nel pc pronto a farne un libretto rilegato da usare come un atlante sul campo e consultare a casa per preparare le osservazioni.
Ciao

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io le ho tutte sul pc e mi sono stampato e plastificato solo la parte con i cerchi telrad, sennò mi costava un capitale :D

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Grazie ragazzi!

Le mappe le inserisco in raccoglitori ad anello; ogni 2 fogli fronte/retro in un foglio trasparente.
E' per questo motivo che ultimamente realizzo le mappe in modo che possa inserire in un primo foglio la mappa vera e propria e sul retro le immagini degli oggetti corrispondenti.

Trovo molto funzionale estrapolare alla bisogna solo la mappa che mi serve e portarla con me accanto al tubo. Ho provato con un tavolino accanto al dobson ma - usando uno sgabello per le osservazzioni - "mi impiccia"...

Ho anche intenzione di acquistare delle calamite per bloccare i fogli al tubo.

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 17:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho abdicato il tavolino!
Apro il baule della macchina e uso il portaoggetti (sganciandolo dal baule) come tavolino! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se conoscete le carte di Toshimi Taki http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/ Sono in pdf formato a4. Sono molto adatte da essere stampate. Certo è un bel malloppo. E' comunque un atlante completo e dettagliatissimo di tutto il cielo. Chi non le conosce già fa bene a dargli un'occhiata.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdr529 ha scritto:
Ho anche intenzione di acquistare delle calamite per bloccare i fogli al tubo.

io uso quelle che trovi nei fruttolo (ho due bimbi piccoli :oops: ) sono piccole e sottili così si adeguano alla curvatura del tubo e per uno o due fogli (non di più) sono ottime :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Io mi sono appena procurato delle calamite per ante di mobili. Quelle più grosse (costano poche decine di centesimi) sono perfette ! Si tratta di un piccolo parallelepibedo di plastica da cui fuoriescono due calamite (lungezza 4-5 cm).
Già provato, reggono meravigliosamente 2 fogli A4 nella loro custodia trasparente (per la verità ne reggono anche 4 e due custodie... davvero eccezionali).

Ora cerco un metodo per affiancare una luce rossa ampia su un braccetto flessibile o simili.
Naturalmente non vorrei bucare il tubo. Sto pensando di utilizzare un paio di calamite per fissarla al tubo... mah ! Se realizzo qualcosa ve la posto.

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010