1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Stessa cosa mia mamma che dopo averci guardato un bel po' ha detto che lo vedeva leggermente azzurrino quel pallino. (la blue snowball)!!
La cometa grigia......e per la M42 non c'e' stato ancora modo e tempo!!!

CIAO :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Stessa cosa mia mamma che dopo averci guardato un bel po' ha detto che lo vedeva leggermente azzurrino quel pallino. (la blue snowball)!!
La cometa grigia......e per la M42 non c'e' stato ancora modo e tempo!!!

CIAO :P

sarebbe ulteriromente interessante postare uno schemino agli osservatori come qui riportato e chiedere che intensità aveva visto quel blu
http://www.trekportal.it/coelestis/show ... tcount=307

riguardo a m42 bah lascia perdere, io venerdì ho aspettato facesse capolino dalla vetta di fronte, ho guardato e subito ho detto oddio che è sto schifo? Ho messo allora il filtro oiii, era ovviamente verde ma era mostruosamente dettagliata :lol: ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Molto interessante il link!Io direi che la snow la vedo come il blu della prima colonna C, per la 6826 non c'e' la tonalita' giusta, ma siamo sempre vicini a quella...

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non comincia ad essere un po' esagerato arrivare alla tonalita' di azzurro paragonandolo ad uno visto in un monitor?? :?

A me sembrava azzurro ghiaccio...............tipo il colore della yaris di quel colore, ma meno acceso!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Vale75 ha scritto:
Non comincia ad essere un po' esagerato arrivare alla tonalita' di azzurro paragonandolo ad uno visto in un monitor?? :?

A me sembrava azzurro ghiaccio...............tipo il colore della yaris di quel colore, ma meno acceso!!!

Ok, poi dipende anche dal monitor, dico che, visto da qui, e' molto simile a quello che ho visto sulla snow, poi magari da casa su un CRT vedrei diverso...non so...

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
NGC7662:
visione distolta abbiamo un colore tipo 7FCBD4
visione diretta, si intravede un bel blu tipo 0000FF, che si distingue dal fondo nero del cielo.

Ciao!

p.s.: guardare la tavola dei colori RGB. Es: http://www.windoweb.it/guida/software/t ... ri_rgb.htm

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
tizi86 ha scritto:
NGC7662:
visione distolta abbiamo un colore tipo 7FCBD4
visione diretta, si intravede un bel blu tipo 0000FF


Ssssssiiiii............di giorno pero' :lol: :lol: :lol:
Quella tavola spara un casino!! 8) 8) (nel senso che mi servon gli occhiali)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
...da che parte stai? :twisted: :lol:

No, chiaramente bisogna rapportare i colori alla luminosita' del telescopio... Cioe', la tonalita' e' quella che ho indicato, ma decisamente meno "potente". :D
Almeno, questo mi fanno ricordare quei 2-3 neuroni ancora sani. Il ricordo di una NGC7662 vista da un CPC11 rafforzato sabato con un LX90 8".

ri-ciao!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
tizi86 ha scritto:
...da che parte stai? :twisted: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 11:41 
La luminosità del telescopio non c'entra con la visione dei colori, ma con la visione in bianco e nero.
Quella che si dice "luminanza" è l'intensità superficiale.
I coni sono quelli che fanno percepire il colore, i bastoncelli sono quelli che fanno vedere in B/N.
La soglia di attivazione dei bastoncelli è di una luminosità superficiale di 25, mentre la soglia di attivazione dei coni è solo 17.
C'è un abisso fra questi due valori.
Ecco perchè con un telescopio più largo vediamo oggetti più luminosi, ma non esiste un telescopio abbastanza largo da permettere ai coni di attivarsi raggiungendo i valori suddetti (e scientificamente provati da innumerevoli studiosi con innumerevoli test, porove, esperimenti e studi...) e permettendo la visione a colori, anche pallidissimi, di oggetti deboli come la Velo, M42, eccetera.
E il nostro cervello che asocia dei colori "inventati" ad una visione in bianco e nero, poichè non essendo abituato a vedere il BN deve in qualche modo "correggere l'anomalia" proponendo dei colori (il nostro cervello è si funzionale ma molto ignorante... ;) )
Il fatto che poi alcuni vedano il verde per il blu e viceversa è soggettivo, oltre che causato dall'età (infatti generalmente più si invecchia e più si tira al verde... )
ma l'azzurrino che vediamo è comunque grigio.
Basti pensare ai tempi dei televisori in bianco e nero:
le immagini erano indubbiamente grigie, ma se da una strada di notte si guardava verso la finestra di una stanza con un tv in BN acceso, si vedeva nettamente uscire una luce azzurra...
questa era una "creazione" del nostro cervello, che associa l'azzurro ad una debole luce "bianca"...
PS: ovviamente anche chi vede la Holmes gialla, o addirittura arancione (!!!) è "vittima" di un "complotto" del suo cervello.
;)
;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010