1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei aggiungere anche io un SECONDO ME:
SECONDO ME gli Astrofili, in quanto tali sono tutti uguali, voler stabilire una gerarchia tra gli Astrofili di Serie A e quelli di serie B, o tra gli Astrofili "Storici" e quelli "Neofiti" è un atteggiamento Elitario che rende antipatico l'ambiente e allontana possibili nuovi appassionati, l'ENORME distanza tra l'esperienza dei "Grandi" e la mia è nulla al cospetto delle immmensità galattiche, e se guardiamo la terra dalla foto del Voyager siamo tutti su un piccolo puntino azzurro... ;-)

Nessuno disconosce i meriti di chicchessia, ma ciò non toglie che possano avere un qualche valore , per alcuni beninteso non per tutti, anche alcune idee "nuove" come quelle che possono nascere dalla dialettica di un forum come questo, un pò come la differenza tra "autocostruire" e "comprare".

La dinamica dei forum come questi comporta che le persone possano interagire, ecco che chi è interessato scopre che esistono già "Award" "Maratone Messier" etc. ma, cosa secondo me importante, si scopre anche che a molti, me compreso, la competizione non è gradita perchè non piace "contaminare" l'isola felice della passione Astrofila con spiriti competitivi e stress da prestazione, anche se implicita ma solamente possibile.

Alex ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 9:15 
Quello che emerge è intanto interessante:
il "perchè" del nostro hobby, ed il "percome" del suo evolversi nel tempo...
Alessandro per esempio, accusa una certa "demotivazione", che si stà "infiltrando" col passare degli anni e l'accumilarsi dell'esperienza, e cerca "stimoli" in qualcosa di diveerso, magari appunto un po' "competitivo"...
ma non credo si possa "leggere" come "noia", ma come "voglia di fare qualcosa di diverso"...
questo "senso della sfida", sia verso terzi che verso se stessi, non è però "sentito" da tutti, ma da alcuni.
E' un po' il "senso del collezionismo", quello che spinge alcuni a riuscire a fare "la serie completa" delle figurine dei calciatori...
o forse è il senso del "gradino in più", quello che spinge i radioamatori a avere sempre più SQL, sapendo benissimo che la "ricerca" non potrà avere mai fine...
altri invece "rifuggono" qualsiasi "rapporto sociale", e si isolano nel loro universo osservativo, immersi nel buio e nel silenzio...
altri ancora vivono l'esperienza quasi come una "missione", per portare le loro emozioni ad astri, ed altri ancora...

tutte queste persone esistono, lo sappiamo, e sono ben diverse...
ma questo appunto non "categorizza" gli astrofili in gerarchie, anzi, li rende semplicemente "più eguali", più "simili a chiunque", e non come "quattro balordi perdinotte" come genericamente vengono visti da chi non è appassionato... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto Alex e Fede in toto.
Onestamente vorrei sentire il parere di chi ha iniziato il topic. Non è bello portare le referenze di qualcuno e chiedere, in virtù di esse, un certo atteggiamento quando quella persona non interviene. Magari ha apprezzato e valutato tutti gli interventi e queste chiacchiere sono solo, a mio parere, futili e antipatiche :D

Tutto nell'opinione di un visualista con un'esperienza meno che minima e senza una storia di divulgazione alle spalle... E so che all'autore del topic interessa quello che penso io, non quello che pensano i "veterani" che portano rispetto ;)

Cmq... Si stava parlando del diploma, no? Perché non preparare delle schede prestampate da compilare? Anche a mano e poi scannerizzate, a me per esempio non piace tenere il pc davanti o peggio scrivere un report dopo l'osservazione... Oddio, al più lo ricopio :D

Baciamo le mani :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono letto tutti gli interventi e alcuni anche più volte.
In effetti penso che l'iniziativa possa avere un senso solo come appagamento di sé stessi e non per poter sfoggiare il diploma. Fra l'altro vedo che in astrofotografia (dove il materiale "osservato" si condivide) capita purtroppo spesso che qualcuno bari usando immagini non sue per far credere che è bravo. E ciò comporta anche che altrettanto spesso anche immagini che sono costate sudore e fatica al fotografo di turno siano considerate dei falsi.
E, ripeto, parlo di un settore dove l'immagine è a disposizione di tutti.
Perciò ho paura che anche nel settore prettamente visuale, qualora ci fossero persone che ritengono l'ottenimento di un tale diploma come "blasone", ci possano essere casi simili e dubbi simili sui risultati.
Ne vediamo anche nei post di questo forum (ultimo il caso dei colori delle nebulose) nei quali osservazioni fatte da alcuni vengono tacciate di falso, o comunque vengono ritenute poco credibili da altri.
Se invece viene redatta una lista di oggetti "al limite" per le varie tipologie di strumenti e di cielo allora la sfida diventa con se stessi e il "diploma" è dato dai propri report.
Ovviamente mi devo rifare a esperienze personali nelle quali a volte sono stato stimolato a cercare (e magari anche a ottenere) la prestazione "monstre", quella che era al limite dello strumento o del cielo, e magari anche un po' più in là mentre altre volte mi sono fatto una sana scorpacciata di stelle a occhio nudo (cosa che consiglio ogni tanto a tutti: fermarsi un po' a guardare la stella a occhio nudo). Ma il tutto sempre nell'ambito della propria soddisfazione personale e nella condivisione dei momenti con coloro che erano presenti.
Penso che alcuni degli interventi, magari con parole ed esempi diversi, siano stati nel medesimo senso del mio. La sfiducia nella onestà intellettuale di alcune persone che potrebbero poi vanificare un'iniziativa che invece avrebbe anche una propria validità.
Butto giù un'ipotesi.
Un database condiviso di osservazioni. Ognuno può indicare (con ovvi criteri predeterminati) i propri report che vengono suddivisi per oggetto e per autore.
In questo modo ognuno può dimostrare il proprio contributo e il proprio report è a disposizione di tutti per gli stimoli e per le valutazioni.
A questo punto il diploma (virtuale) diventa l'utilità che ha dato alla comunità astrofila.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, come ho già detto precedentemente non vedo il diploma come un riconoscimento di bravura o di dedizione, personalmente se ottengo buoni risultati (non so quali) preferisco una pacca sulle spalle e/o un bravo sul forum. La passione dell'astrofilo è fine a se stessa, non esistono telescopi "professionali" tanto vantati su e bay, dovrebbero propibire certe diciture. A mio modesto avviso =IMHO, lascerei tutto come sta. Poi, oddio se qualcuno vuole rendicontare 66 Messier in una sola notte occhèi!
è un suo viaggio rispettabilissimo.
massimo

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Mi sono letto tutti gli interventi e alcuni anche più volte.
In effetti penso che l'iniziativa possa avere un senso solo come appagamento di sé stessi e non per poter sfoggiare il diploma. Fra l'altro vedo che in astrofotografia (dove il materiale "osservato" si condivide) capita purtroppo spesso che qualcuno bari usando immagini non sue per far credere che è bravo. E ciò comporta anche che altrettanto spesso anche immagini che sono costate sudore e fatica al fotografo di turno siano considerate dei falsi.
E, ripeto, parlo di un settore dove l'immagine è a disposizione di tutti.
Perciò ho paura che anche nel settore prettamente visuale, qualora ci fossero persone che ritengono l'ottenimento di un tale diploma come "blasone", ci possano essere casi simili e dubbi simili sui risultati.
Ne vediamo anche nei post di questo forum (ultimo il caso dei colori delle nebulose) nei quali osservazioni fatte da alcuni vengono tacciate di falso, o comunque vengono ritenute poco credibili da altri.
Se invece viene redatta una lista di oggetti "al limite" per le varie tipologie di strumenti e di cielo allora la sfida diventa con se stessi e il "diploma" è dato dai propri report.
Ovviamente mi devo rifare a esperienze personali nelle quali a volte sono stato stimolato a cercare (e magari anche a ottenere) la prestazione "monstre", quella che era al limite dello strumento o del cielo, e magari anche un po' più in là mentre altre volte mi sono fatto una sana scorpacciata di stelle a occhio nudo (cosa che consiglio ogni tanto a tutti: fermarsi un po' a guardare la stella a occhio nudo). Ma il tutto sempre nell'ambito della propria soddisfazione personale e nella condivisione dei momenti con coloro che erano presenti.
Penso che alcuni degli interventi, magari con parole ed esempi diversi, siano stati nel medesimo senso del mio. La sfiducia nella onestà intellettuale di alcune persone che potrebbero poi vanificare un'iniziativa che invece avrebbe anche una propria validità.
Butto giù un'ipotesi.
Un database condiviso di osservazioni. Ognuno può indicare (con ovvi criteri predeterminati) i propri report che vengono suddivisi per oggetto e per autore.
In questo modo ognuno può dimostrare il proprio contributo e il proprio report è a disposizione di tutti per gli stimoli e per le valutazioni.
A questo punto il diploma (virtuale) diventa l'utilità che ha dato alla comunità astrofila.


Non avrei potuto spiegarMI meglio :wink:

Ci stò 8)

ps. Fede, se l'Alessandro di cui parli per la demotivazione sono io allora c'è un equivoco, la mia passione è più ardente che mai, solo che dopo 35 anni di osservazioni penso che dovrei impormi un pò più di metodo e comuinciare a tenere traccia e nota delle osservazioni che faccio... tutto qua.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Programmi ce ne sono quanti se ne vuole per creare liste e log
ad esempio anni addietro usavo questo
http://www.davidpaulgreen.com/tsol.html
e se non sbaglio dovrebbe ricordarlo pure bertoglio visto lo avevo accennato anche sulla sua lista

il problema rimane il diploma in se
i radioamatori creano un certificato cartaceo e fotografico tipo pergamena che si può definire proprio attestato

poi ci sono anche quelli più semplici tipo il diploma laghi
http://www.dlit.info/dli.htm

Dopo chiedo quasi quasi al mio vecchio, che è radioamatore, cosa diavolo se ne fa di tutti questi diplomi cartacei e non che ne ha accatastati una caterva...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 12:51 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Lead Expression ha scritto:
Onestamente vorrei sentire il parere di chi ha iniziato il topic. Non è bello portare le referenze di qualcuno e chiedere, in virtù di esse, un certo atteggiamento quando quella persona non interviene. Magari ha apprezzato e valutato tutti gli interventi e queste chiacchiere sono solo, a mio parere, futili e antipatiche :D

Aspetta un momento da che cosa hai indovinato che qui nessuno e' in contatto con AB? Tra l'altro, in questo forum scrivono alcuni amici di lunga data di AB che purtroppo in questo momento sono oberati da impegni e non possono intervenire.
Vicchio ha scritto:
Vorrei aggiungere anche io un SECONDO ME:
SECONDO ME gli Astrofili, in quanto tali sono tutti uguali, voler stabilire una gerarchia tra gli Astrofili di Serie A e quelli di serie B, o tra gli Astrofili "Storici" e quelli "Neofiti" è un atteggiamento Elitario che rende antipatico l'ambiente e allontana possibili nuovi appassionati, l'ENORME distanza tra l'esperienza dei "Grandi" e la mia è nulla al cospetto delle immmensità galattiche, e se guardiamo la terra dalla foto del Voyager siamo tutti su un piccolo puntino azzurro...

Non si discute che l'ENORME distanza tra la preparazione di uno di noi e quella del nostro medico sia nulla al cospetto della meravigliosa complessita' del corpo umano, e che il medico in ogni caso non puo' far altro che rinviare l'inevitabile e che fra mille anni i nostri corpi saranno completamente dissolti e resteranno solo atomi nell'immenso.... ma guarda caso tutti noi, quando non stiamo bene, andiamo dal medico, e cerchiamo quello piu' bravo. A volte quello che si dice non e' in linea con quello che si fa......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
daniela ha scritto:
Aspetta un momento da che cosa hai indovinato che qui nessuno e' in contatto con AB?


Da niente, perché non l'ho indovinato :D
Ho detto che non interviene, e di fatto non interviene, o sbaglio? Sono abituato che se dico una cosa che non è gradita è l'interlocutore a sentirla e a dirmi che non è gradita. Se poi ci sono degli intermediari, che ne so... Mi sembra inutilmente polemica questa faccenda. C'è un mondo sotterraneo che non conosco? :shock:
E nessuno si offenda perché non è il caso. Meglio dire le cose alla luce del sole, no? ;)

Siccome stiamo andando abbondantemente OT e siccome spero di non essere stato io a fare sarcasmo (se è così me lo comunicherai), poiché lungi da me difendere coloro che dicono la propria, sempre e comunque a chiunque, perché sanno difendersi da soli, sperando che nessuno si senta offeso, mi piacerebbe assistere (ancorché partecipare, qualora non risultasse fuori luogo) all'organizzazione :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 13:54 
Vicchio ha scritto:
ps. Fede, se l'Alessandro di cui parli per la demotivazione sono io allora c'è un equivoco


No, mi riferivi all'Alessandro che ha aperto il 3D, che è colui verso il quale mi si è equivocamente accusato di non portare rispetto, cosa assolutamente non vera, ci mancherebbe altro! :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010