1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco cosa succede a disertare lo starparty del forum... occhio!
In bocca al lupo per il 2015 :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 18:49 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se fossi venuto allo star party probabilmente qualcuno di voi mi avrebbe dovuto accompaganre al pronto soccorso :D


ps manca un'emoticon che si tocca o che tocca ferro :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 11:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente!

Durante il periodo delle feste natalizie ho dovuto saltare le finestre di bel tempo per "impegni extra".
Ma ieri sera ho approfittato della finestra di bel tempo e sono salito in montagna con la strumentazione:

  • Dobson per le osservazioni visuali (e dovrei aver terminato la costellazione del Triangolo per quanto concerne gli oggetti di Herschel 2500)
  • Neq5 Synscan con Canon 350D per immortalare la Lovejoy (!!!)

Erano almeno quattro anni che non facevo una fotografia al cielo con inseguimento siderale e mi ci è voluta la cometa per riportare un'equatoriale sul campo.
Però, per evitare troppe emozioni, ho pensato bene di lasciare a casa "soltanto" il cavo di alimentazione della montatura :rotfl:

Intanto in 4 ore di osservazione, caratterizzate da un seeing povero per via del sempre crescente vento, ho osservato 35 galassie nuove più deboli della magnitudine 12.5, alcune in qualche bel gruppetto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Com'era il vento da te? Immagino che tu non abbia usato il telo paraluce, se no cissà che effetto vela. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 12:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E invece l'ho usato!
Massimo contrasto sempre, anche mentre cavalchi le onde :mrgreen:
Ogni tanto mi sfuggiva un "ragioniere! cazzi quella gomena!"

Dalle 21 in poi sono arrivate raffiche sporadiche, ma forti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fischià che coraggio! Io a Milano ho avuto paura di apparecchiare l'Obice con il suo mezzo quintale di basamento, per via delle raffiche (fino a 50 km/h).
Ora con l'Herschel 2500 a che percentuale di oggetti osservati sei arrivato?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 12:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono al 20% di quelli inseriti (ma ne ho ancora circa 400 da digitalizzare sul database).

Trovi qualche dettaglio (arretrato, ma pian piano ci arriverò...) qui: http://www.volpetta.com/progetti/herschel-2500

PS: non credo che in montagna siamo arrivati ai 50km/h di raffiche.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto seguendo il tuo sito, in particolare la sezione Herschel 2500 (lo uso come base per le osservazioni col Barile, anche se di gran lunga piu "disordinate" di quelle che fai tu), volevo solo notizie "fresche". :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 13:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
ho osservato 35 galassie nuove più deboli della magnitudine 12.5, alcune in qualche bel gruppetto.

35 cacchette :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo sfogo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per fortuna stavolta erano una diversa dall'altra :D

Grazie Angelo, sono contento che serva a qualcuno :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010