1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facendo però attenzione a ruotare la mappa (o la propria testa) di 90° in modo che l'immagine che ti dà il raci sia pefettamente sovrapponibile.
Dico questo non tanto per fare più casino :mrgreen: ma perchè effettivamente nei newton viene spontaneo osservare nel cercatore tenendo l'angolatura verso il focheggiatore e guardandoci con la testa nella stessa posizione con la quale si osserva appunto dall'oculare, ma così l'immagine è ruotata di 90°
O no?! :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Quindi, se vado in un negozio e chiedo un RACI, nessuno potrà darmi un cercatore diritto e assicurarmi che sia RACI...


Dalle parti mie si dice che "ti stai facendo i nodi" :mrgreen:

Cos'è che vuoi? Sapere come chiedere un determinato tipo di cercatore oppure conoscere l'etimologia del termine?
Mi è sfuggito l'evolvere del thread.

Se non sbaglio ti serve qualcosa di particolare perchè hai un dobson leggero e non puoi metterci sopra un 8x50 pesante, giusto?
Vorresti un cercatore non angolato che ti mostri l'immagine corretta?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Quindi, se vado in un negozio e chiedo un RACI, nessuno potrà darmi un cercatore diritto e assicurarmi che sia RACI...
Ti do un consiglio, se vai in un negozio, diglielo in italiano così vai sul sicuro. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
Right Angle Correct Image che non descrive la forma del cercatore (dritto o angolato), ma come vedi l'immagine. In effetti basterebbe dire a visione raddrizzata :wink:
Ma anche red dot si potrebbe tranquillamente dire punto rosso.

Luca


Si, vabbé, ma questa cosa che dice Luca (perdonami se ti cito, è giusto per essere chiaro, ma è questa frase che mi ha acceso il dubbio) voi la direste in giro tranquillamente convinti di star dicendo una cosa giusta?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, concordo con Luca :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho solo capito una cosa: oggi Andrea non sa come far passare il tempo! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no no anzi, sto facendo in contemporanea una montagna di calcoli, spero di non fare casini :D

Ah, concordi con Luca? quindi RA è decorativo e RACI = CI? Boh, vorrei prove, perché mi suona strano (il mio link di prima mi sembrava una prova del contrario)

Ah, tanto per fare più casino, in un newton si vede come in un rifrattore con diagonale, e non sono d'accordo quindi su questo:
davidem27 ha scritto:
Il newton ti mostra tutto al contrario.
N-S e destra-sinistra si invertono rispetto a quanto vedi sul RACI.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il lunedì 7 ottobre 2013, 12:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Quindi, se io volessi avere nel cercatore l'immagine formata esattamente come nel newton, ma ovviamente ruotata di 180° ne prendo uno RACI (io lo cerco angolato) e sono a posto, giusto?

Il newton ti mostra tutto al contrario.
N-S e destra-sinistra si invertono rispetto a quanto vedi sul RACI.

Fossi in te sceglierei uno a visione corretta perchè è dall'atlante che punti. Che, di solito, è stampato in maniera "naturale", con il Nord in alto.

Ok quindi dire che l'immagine ruota di 180° (come ho detto io) è come dire che si ribaltano sia il sopra col sotto che la dx con la sx, se prendiamo ad esempio un asterismo a forma di trapezio, ruotandolo di 180° avremo ne più e ne meno che l'immagine come la vediamo sulla mappa, dimmi se sbaglio, perché sono convinto di questo :)

Guarda qua a pagina 3 dove parla di orientamento dell'immagine http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... aA&cad=rja
Questo sarebbe esattamente quello che cerco, ovvero un cercatore angolato, che mi dia l'immagine come sulla mappa (ok se devo ruotare la mappa) e poi anche il newton lo stesso, ma devo riruotare nuovamente la mappa.

Per me è importante che l'immagine sia composta allo stesso modo e se è ribaltata fa lo stesso, tanto giro la mappa a seconda se uso il cercatore o se faccio star hopping con l'oculare.

In caso affermativo (cioè se ho capito finalmente giusto), mi sapreste consigliare un RACI angolato buono che non pesi una tonnellata? :)

Questo mi pare che sia RACI, che ne dite potrebbe andare?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ngled.html

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il lunedì 7 ottobre 2013, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Ah, tanto per fare più casino, in un newton si vede come in un rifrattore con diagonale

Ciao Andrea, no, questo che dici è sbagliato.
In un rifrattore con diagonale vedi l'immagine invertita da dx a sx mentre l'alto e il basso restano come nella realtà, infatti per fare osservazioni terrestri con un rifrattore basta l'utilizzo del diagonale.

Nel newton invece si capovolge sia l'alto col basso e la sx con la dx, ovvero è come ruotare l'immagine di 180°

Con un rifrattore se NON metti l'angolare vedi come in un newton, esattamente come in un newton.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... aA&cad=rja
Guarda qui a pagina 3:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=D8F367E2-109F-427F-9CE0-931154464424&GetInfo=GSO850r&AddScore=GSO850r&Score=1
Io nell'LB ho questo e va benissimo; altrimenti potresti pensare ad un 9x50 ma il peso chiaramente aumenterebbe
Andrea, io non so se il raci è sempre angolato, probabilmente sì, anche se Fabio dice di averne visto uno non angolato. In effetti il termine "right" può anche significare retto, soprattutto se riferito ad un angolo. Tuttavia se vai in USA e chiedi un RA ti danno già un raci
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.optcorp.com%2For-7212-9x50-ra-finder-scope-black.html&anno=2
ma se insisiti che vuoi solo un RA ti danno un angolato senza CI:
http://www.optcorp.com/explore-scientific-8-x-50-finderscope-illuminated-right-angle.html
Resta da capire cosa ti daranno se chiedi un CI, forse una carta d'identità? :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010