1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
voyager75 ha scritto:
Bravo Tonì,
stavo aspettando proprio qualche nuova doppia da te.
Mi sa che comprerò anch'io il libro di moltisanti.
Con i triangolini di Orione dovrei pure risparmiare qualcosa :D

è una buona, piccola spesa, c'è un bell'elenco di 360 doppie da osservare, ma di quegli elenchi se ne trovano tanti in giro, fammi sapere se ti serve materiale :D
voyager75 ha scritto:
Le riprese le hai fatte con la "mia" Vesta?
si ;) e con l'ir-cut di krater :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
"ADS12169AB/48193/191204+4951 6.6/6.7 7.6" ???: se qualcuno vi chiede "che sfizio c'è ad osservar doppie?" mostrategli questa: è bellissima! Per quanto mi riguarda è La Doppia. Due stelle uguali, identiche, di una luminosità che, con un sc da 8" è, a mio avviso, l'ideale valore, osservabile senza sforzo ma non accecante. La doppia è circondata (in un 15mm a largo campo come il PAN) da tanti raggruppamenti di stelline di campo. La regina della serata (ed a contendersi lo scettro c'erano la doppia-doppia e albireo... mica bruscolini!)"

se mi dici grossomodo dov'è magari la posso cercare ... ricordati che io sono un poveretto senza goto che fa starhopping da Milano (da un certo punto di vista è semplicissimo: le stelle sono così poche...) - su sii paziente non ho voglia di scartabellare fra i cataloghi .... tanto povero tanto stanco...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
Le coordinate sono nella descrizione ;) (191204+4951), ti allego una immaginetta fatta con carte du ciel per renderti conto della zona.
comunque se con carte du ciel indichi il sao (48193)te la trova e puoi fare tutte le zoomate necessarie a cercarla poi starhoppando :D

p.s.: dammi un feedback ;) (considera che io l'ho osservata (a 133X e mezzo grado circa di campo reale) con luna quasi piena sotto un cielo arancione, e mi è piaciuta tantissimo, quindi non dovrebbe essere un limite guardarla da milano ;))


Allegati:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 55.65 KiB | Osservato 1500 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si lo so che le coordinate sono nella descrizione, ma qui non ho carts du ciel e quando arrivo a casa sul computerino spesso non ho la connessione così ho il programma ma non la stella - oppure ho la stell ama non il programma :)
dici e scriviti i dati della stella su un pezzo di carta - e c'hia pure ragione, ma ...

si ti do' un feedback appena posso - oggi qui piove...
e dovrei portare il tubo sull'altro balcone ( da cui in effetti potrei anche tentare la sorte con la mcnaught...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
emiliano.turazzi ha scritto:
si lo so che le coordinate sono nella descrizione, ma qui non ho carts du ciel e quando arrivo a casa sul computerino spesso non ho la connessione così ho il programma ma non la stella - oppure ho la stell ama non il programma :)
dici e scriviti i dati della stella su un pezzo di carta - e c'hia pure ragione, ma ...

si ti do' un feedback appena posso - oggi qui piove...
e dovrei portare il tubo sull'altro balcone ( da cui in effetti potrei anche tentare la sorte con la mcnaught...)


lascia perde che staimo a ritornà con il clima autunnale! :evil: prevsito brutto tempo per giorni!
:(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per la spettacolare lista di doppie tuvok! mi ha fatto tornare l'ispirazione per osservare queste meraviglie :D

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
mioxzy ha scritto:
complimenti per la spettacolare lista di doppie tuvok! mi ha fatto tornare l'ispirazione per osservare queste meraviglie :D


mi fa piacere che questa lista sia gradita.
per ringraziarvi dei tanti commenti positivi ho raccolto in una tabella tutte le doppie finora "report-ate", la posto sperando che possa essere utile a qualcuno :D


Allegati:
xc.pdf [23.55 KiB]
Scaricato 54 volte

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sempre utile antonio, grazie - adesso la scarico...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
un paio di considerazioni veloci:
1. segnalatemi eventuali errori
2. i dati (magnitudine, AP, sep,...) li ho presi in parte dal WDS, in parte dal libro di moltisanti, in parte da altre fonti in rete, potrebbero essere non proprio aggiornatissimi

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimi report, ci ho trovato un paio di spunti interessanti, come la tua "bellissima".

Dove lo prendi il numero di catalogo WDS?
E' un formato "strano". Mi spiego. Il numero di catalogo è effettivamente dato dalle coordinate al tempo della scoperta, nel formato aaaaa+dddd. Tu scrivi 191204+4951, che è non conforme, c'è una cifra in più.
La trovi a questa URL
http://stelledoppie.goaction.it/index2.php?iddoppia=79491

Tips per cercare una doppia che non si trova, usando il mio sito:
se sai il numero WDS ma non lo trovi (a volte cambiano designazione) immetti le coordinate e imposta il raggio di ricerca, normalmente all'interno dei 5' di raggio si trova quello che stai cercando.

L'altra doppia che non trovavi è questa
http://stelledoppie.goaction.it/index2.php?iddoppia=79733
e per pigrizia di non riscrivere tutto, nelle citazioni ti copi la riga di intestazione
19143+1904 STF2484 : 19h 14m 15.66s +19° 03' 50.3" mag. 7.93-9.51 ap. 239 sep. 2.28 F8 dist. 250 a.l.


Ciao,
Gianluca


P.s.: Attenzione che le coordinate variano nel tempo per via del moto proprio della stella. Quindi se si vuole cercare un numero di catalogo WDS si devono usare i campi "Coord 2000", "Discov num" e "Comp" all'uopo predisposti nella maschera di ricerca, oppure il "Cerca" generico, nella colonna di sinistra.
P.p.s.: i miei dati sono aggiornati a 15 giorni fa (vedi la pagina Home per l'ultimo aggiornamento dei cataloghi)

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010