1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io penso che critiche e consigli possano essere dati da chiunque a chiunque, visto che su un forum raramente chiedo il curriculum ;)

Ad ogni modo, taccio e attendo che vengano prese decisioni :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 19:47 
Non si sta facendo sarcasmo, direi...
si scherza un po' per "tirare il fiato", come si suol dire...
il titolo del 3d era "diploma, perchè no..."...
io ho espresso il mio perchè no...
credevo fosse una discussione, non un "dato di fatto"... ;)
inoltre l'esperienza visuale maturara da un individuo, per "titolato" che possa essere, non fa delle sue proposte dei "vangeli"...
qui nel forum, specialmente in discussioni "non tecniche" ma "idealistiche" come questa, siamo tutti eguali, e l'opinione di ognuno vale qualto quella di chiunque altro...
almeno credo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sinceramente credo sia una cosa simpatica... per chi vuole farla.
Personalmente non la farei mai,
perche' le mie serate osservative (ormai quasi sempre in compagnia.. per fortuna) sono un misto di osservazione/chiacchiere/caffe con la grappa/biscottino/caxxate.

L'osservazione sistematica non mi piace... ma ovviamente e' solo la mia preferenza.

Non vedo il motivo di discriminare questo tipo di iniziativa.
A chi piace... sotto con gli oggetti!
Questa passione ognuno la vive come crede... no?


Ultima modifica di xchris il giovedì 22 novembre 2007, 21:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
daniela ha scritto:
Scusate si puo' essere d'accordo o dissentire sulla proposta di alessandro, ma mi sembra decisamente fuori luogo fare del sarcasmo verso chi, oltre ad avere un'esperienza osservativa visuale che tutti noi messi insieme ce la sognamo, ha formato piu' di una generazione di astrofili veri che nei decenni hanno imparato il cielo da lui. Anche con iniziative di questo tipo, che come gia' ricordato, il gruppo WH di torino porta avanti, e non da ieri. Se poi per motivazioni proprie non si e' interessati al "diploma" perche' non si ritiene che aumenterebbe la propria voglia di guardare ancora di piu' il cielo - presto fatto, non si partecipa all'eventuale iniziativa. Daniela

Assolutamente non mi riferivo a post precedenti ne ad altre persone se non me. Stavo facendo dell'umorismo su me stesso, che sono un sostenitore delle liste e dei diplomi, come si è visto, per i motivi che ho già illustrato, a differenza di altri che sono intervenuti che sono invece o scettici o contrari. Ripeto giocavo con me stesso non con altri. Non conosco nessuno di Torino e sono assolutamente alieno a fare anche semplice umorismo su chicchessia, qualsiasi cosa dica. Per natura. Ciao. Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 20:18 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Sono pienamente d'accordo che critiche e consigli sono sicuramente graditi e che questo e' il motivo per cui il forum e' stato aperto; specie se i consigli sono ben ponderati e se non vengono elargiti con sarcasmo ad una persona che ci onora della sua partecipazione al forum, non certo perche' abbia da imparare. Poi Fede anche l'inquisizione ha chiuso bottega, quindi, fino a prova contraria, si possono mettere in discussione anche i vangeli. Solo che mi sembra ci sia modo e modo di esporre critiche, tutto qui. Mi permetto ancora di ricordare che AB oltreche' un grande visualista, ha fatto un enorme lavoro di divulgazione - e per decenni non da ieri - quanti di noi hanno esperienze importanti nella divulgazione? Meno ancora di quanti di noi abbiano esperienza osservativa, ho paura. Per cui e sempre nella mia personalissima opinione, una cosa e' dire, "secondo me il programma non funzionerebbe cosi' com'e' per questo questo e quest'altro motivo" oppure "personalmente non parteciperei a questo programma per preferenze mie personali"; altra cosa e' liquidare sarcasticamente la proposta (la quale e' in partenza rivolta agli interessati e non sarebbe certo un'imposizione a chi va tranquillo per la sua strada) come una stupidaggine. Tutto qui ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 20:41 
Ma nessuno ha mai detto che sia una stupidaggine...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 21:15 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Beh diciamo che alcune similitudini un po' sopra le righe, dai villaggi vacanze ai corsi zen per cagnolini, e l'uso di aggettivi come "triste", mi dicono che non hai mai conosciuto la passione di cui AB trabocca - e che e' contagiosa. In un paese dove di visualisti non ce n'e' quasi piu' (e anche nel resto del mondo non si e' messi benissimo) io provo dispiacere a vedere che atteggiamenti magari un po' scherzosi ma comunque che, se li guardiamo dalla parte dell'amico che ha aperto il thread, sono antipatici, magari finiscono per allontanare astrofili (e persone squisite) del calibro di AB dal forum, dove io, e credo molti altri, desidero che continuino, magari saltuariamente, a venirci a trovare. E poi Fede aspetta un attimo: ma tu non eri un visualista? ;-)

PS Fede: mia figlia, dopo aver accuratamente esaminato il tuo avatar, domanda se al gatto non da' fastidio il tuo bimbo appoggiato sopra ;-) ;-) ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 21:35 
Mah, se ho offeso qualcuno me ne rammarico molto e mi scuso...
non credevo di aver scritto cose "pesanti" ed antipatiche, altrimenti non le avrei scritte... ;)
le similtudini erano riferite a quello che penso di attività hobbistiche "trasformate" in attività antagonistiche, non certo a AB... ;)
questo non c'entra con l'essere appassionati, o visualisti...

PS: anch'io mi chiedo cosa passi nella testa di quei due e come facciano a sopportarsi a vicenda...
la pulciona ha una pazienza infinita, ma è anche molto furbacchiona, e il nano non si lascia di certo fregare...
fanno di quelle "risse" per la pappa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Scusate si puo' essere d'accordo o dissentire sulla proposta di alessandro, ma mi sembra decisamente fuori luogo fare del sarcasmo verso chi, oltre ad avere un'esperienza osservativa visuale che tutti noi messi insieme ce la sognamo, ha formato piu' di una generazione di astrofili veri che nei decenni hanno imparato il cielo da lui. Anche con iniziative di questo tipo, che come gia' ricordato, il gruppo WH di torino porta avanti, e non da ieri. Se poi per motivazioni proprie non si e' interessati al "diploma" perche' non si ritiene che aumenterebbe la propria voglia di guardare ancora di piu' il cielo - presto fatto, non si partecipa all'eventuale iniziativa. Daniela

Hai perfettamente ragione ora mostro un link a fede sperando capisca quanta informazione e divulgazione ci sia
http://www.gawh.net/storia/storia1.pdf

Ehi fede hanno iniziato prima di noi e di tanti altri come età
i nostri per dire erano già sulla terza età in quegli anni e tra l'altro sono cresciuto pure io "da solo" visto la mia vocazione all'osservazione me la sono fatta solo leggendo libri e riviste e non certo imparando dall'associaizone visto non c'era nulla di che imparare... :roll:

porta rispetto quindi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 8:03 
Non ci siamo capiti...
non sto mettendo in discussione la buonafde di abtf, ne la sua serietà, preparazione od importanza scientifica e divulgativa nella storia dell'astrofilia italiana...
non mi sembra di essere stato "irrispettoso"... ;)
sto SECONDO ME dicendo che una iniziativa, inserita nel contesto di come è vissuta l'astrofilia in Italia (e la situazione di diverse associazioni è un campanello d'allarme ben chiaro...) non porterebbe, SECONDO ME ai risultati peposti.
Un esempio lampante, SECONDO ME è stato proprio il caso di UAI-DeAgostini-StarObserver...
nessuno ha mai detto che Emilio Sassone Corsi sia un "quaqquaraqquà", mi sembra...
eppure quella che in origine era parsa una encomiabile iniziativa "divulgativa" si è trasformata nella "solita pagliacciata all'italiana", e tutta la vicenda, SECONDO ME, ha portato più danni che benfici a tutta la comunità astrofilica, che si è trovata con un mucchio di persone "incacchiate" con UAI invece di un "piccolo esercito" di "nuovi adepti"...
il paragone col concorso per cani e con le animazioni da turista era si una iperbole, che evidentemente cercherò di non utilizzare più nelle mie elucubrazioni, dato che vengono regolarmente "travisate", ma non era riferita all'idea del Gruppo Hershel, bensì, come erroneamente mi sembrava fosse ben chiaro, alla "tipologia di molte persone" che sono spesso "attratte" da attività che in qualche modo hanno insita la "fiamma della competizione dilettantistica", così come può essere vista una Maratona od un "concorso astrofilico per osservatori", cosa che oltretutto è completamente diversa da quella che ha fstto il Gruppo Hershel, mi sembra... ;)

Ciò non toglie chè comunque SECONDO ME vedere un mucchio di persone riunite coi loro "giocattolini" mentre si "affannano" ad osservare "più roba degli altri" in una Maratona Messier" per "arrivare uno" è SECONDO ME una cosa molto triste... ;)
preferisco di gran lunga una serata divulgativa di SideWalk Astronomy, dove perlomeno qualcuno impara e vede cose nuove... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010