Non ci siamo capiti...
non sto mettendo in discussione la buonafde di abtf, ne la sua serietà, preparazione od importanza scientifica e divulgativa nella storia dell'astrofilia italiana...
non mi sembra di essere stato "irrispettoso"...
sto SECONDO ME dicendo che una iniziativa, inserita nel contesto di come è vissuta l'astrofilia in Italia (e la situazione di diverse associazioni è un campanello d'allarme ben chiaro...) non porterebbe, SECONDO ME ai risultati peposti.
Un esempio lampante, SECONDO ME è stato proprio il caso di UAI-DeAgostini-StarObserver...
nessuno ha mai detto che Emilio Sassone Corsi sia un "quaqquaraqquà", mi sembra...
eppure quella che in origine era parsa una encomiabile iniziativa "divulgativa" si è trasformata nella "solita pagliacciata all'italiana", e tutta la vicenda, SECONDO ME, ha portato più danni che benfici a tutta la comunità astrofilica, che si è trovata con un mucchio di persone "incacchiate" con UAI invece di un "piccolo esercito" di "nuovi adepti"...
il paragone col concorso per cani e con le animazioni da turista era si una iperbole, che evidentemente cercherò di non utilizzare più nelle mie elucubrazioni, dato che vengono regolarmente "travisate", ma non era riferita all'idea del Gruppo Hershel, bensì, come erroneamente mi sembrava fosse ben chiaro, alla "tipologia di molte persone" che sono spesso "attratte" da attività che in qualche modo hanno insita la "fiamma della competizione dilettantistica", così come può essere vista una Maratona od un "concorso astrofilico per osservatori", cosa che oltretutto è completamente diversa da quella che ha fstto il Gruppo Hershel, mi sembra...
Ciò non toglie chè comunque SECONDO ME vedere un mucchio di persone riunite coi loro "giocattolini" mentre si "affannano" ad osservare "più roba degli altri" in una Maratona Messier" per "arrivare uno" è SECONDO ME una cosa molto triste...
preferisco di gran lunga una serata divulgativa di SideWalk Astronomy, dove perlomeno qualcuno impara e vede cose nuove...
