1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Non è la alluminatura nova in quanto tale. E' che con l'andare del tempo si sporga. La polvere diffonde la luce (pensa al parabrezza sporco contro il sole) e la diffonde. Uno strato di polvere diffonde luce decine di volte di più della alluminata pulita e intatta.

Il risultato è che la luce delle stelle si sparge in debolissimi aloni sul fondo del cielo. Li noti attorno alle stelle più luminose. Non è tanto il calo di luce riflessa che fa danni, quanto la luce diffusa che schiarisce il fondo cielo come se ci fosse un po' di inquinamento luminoso.

Ho visto recuperi prodigiosi anche dopo una bella lavata di specchio.

Non è solo il primario. E' anche il secondario e (in misura minore) anche le varie superfici delle lenti.

Prova a puntare un laser sullo specchio. Non si dovrebbe quasi vedere il punto (appena fatta è così) ma poi con il tempo in parte si danneggia e in parte si sporca (il grosso) e la macchia del laser la vedi bene. Quella è luce che sarà diffusa.
Prova il secondario e prova le lenti degli oculari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Un'altra cosa. Guarda dentro il fuocheggiatore senza oculare. Dovresti vedere SOLO il cielo chiaro riflesso nel primario. A me era capitato che si vedesse anche il cielo riflesso dalla parte laterale del secondario rialluminatao (che non era stata annerita). Era luce del cielo che entrava come inquinate.
Una bella prolunga paraluce e ispezione di che cosa potrebbe rimbalzare luce va fatta.
In un'altra occasione un dobson tipo obsession (con il fondo aperto) sulla neve faceva immani slavate: guardando dentro si vedeva la neve chiara attorno allo specchio!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 1:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questi ultimi anni ho fatto tutte le prove del caso tra quelle che citi prima di decidere per l'alluminatura.
Se prima, il lavaggio dava nuova "luce" allo specchio, gli ultimi due lavaggi non hanno mostrato differenze con quanto si vedeva prima.

Si era rovinato proprio lo strato che copriva quello dell'alluminatura, abbattendo soprattutto il micro contrasto.
Ma le stelle sono sempre state OK, fino all'ultima osservazione immediatamente precedente la rialluminatura.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Sì è così. I primi lavaggi recuperano molto ma poi si accumulano danni che non permettono di ritornare allo stato nuovo.
Questo è il caso di un telescopio professionale. Vedi i dati di riflettano a di scattering dopo diversi lavaggi.

http://www.ctio.noao.edu/telescopes/opt ... c0.9m.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010