1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla descrizione mi sembra proprio che l'Explore Scientific da 149 dollari sia di questo tipo. Probabilmente dentro c'è un prisma a tetto tipo quelli dei binocoli dritti. Non l'ho mai preso in considerazione perchè a me i cercatori dritti non piacciono, mi costringono a contorsionismi spiacevoli. In quello dritto della E.S. ci ho guardato attraverso, anche se ora non mi ricordo se davvero desse l'immagine dritta, mi ricordo però che era nitidissimo e con un campo perfetto, in pratica è un piccolo telescopietto. L'avrei preso subito se fosse stato angolato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, ma chiarisco la domanda: un cercatore che non è raddrizzato ma ha la diagonale, non lo chiamereste RA? Di conseguenza, siete proprio sicuri che il RA dell'acronimo RACI non faccia riferimento al fatto che non sia diritto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma allora ci appendiamo ai dettagli! :D

RACI = Right Angle Correct Image cioè che ti dà l'immagine come la vedi nella realtà (a meno che non usi la visione distorta) :mrgreen:
Se guardi in un RACI verso il meridiano avrai in alto il nord e a destra l'ovest.

Se sto cercatore ha il diagonale è (molto) probabile che sia RACI.
Se un cercatore "dritto" ha la visione RACI, ha sicuramente un prisma raddrizzatore.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte le sigle, che fanno anche confondere, ci sono due tipi di cercatori angolati a 90°, quelli che montano un normale prisma o uno specchio e che quindi forniscono una immagine raddrizzata ma con la sinistra e destra invertite, come si ha con un normale rifrattore munito di diagonale, e quelli ad immagine "naturale" (RACI) che esteticamente sono uguali, sempre angolati a 90°, però dentro hanno un prisma diverso (di Amici?) e danno una immagine con la sinistra e destra corrette, ossia se si punta un oggetto terrestre si vede come in un binocolo angolato a 90° e le scritte si leggono, mentre con l'altro tipo le scritte sono a rovescio. Io ho dei cercatori angolati di entrambi i tipi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@davidem: e allora parlaimm e nun ce capaimm :P
Magari è una domanda stupida, nel senso che RACI andreebbe tradotto come "immagine corretta ad angolo retto" e questa espressione ha un senso (boh?) di per sè, ma io in realtà sto chiedendo se, per avere un cercatore con immagine correttamente girata, senza nessun ribaltamento, non sia sufficiente che sia Correct-Image; che c'entra se sia o meno Right-Angle?
Se è così, come può esistere un cercatore diritto RACI?

@fabio infatti è proprio i termini che volevo capire :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hehehehehe... dipende tutto dal modo di tradurre Right... :mrgreen: L'inglese è molto ambiguo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
@davidem: e allora parlaimm e nun ce capaimm :P
Magari è una domanda stupida, nel senso che RACI andreebbe tradotto come "immagine corretta ad angolo retto" e questa espressione ha un senso (boh?) di per sè, ma io in realtà sto chiedendo se, per avere un cercatore con immagine correttamente girata, senza nessun ribaltamento, non sia sufficiente che sia Correct-Image; che c'entra se sia o meno Right-Angle?


Ma so' termini ammeregani! Non ti ci attaccare piu' di tanto...

Ci sono cercatori angolati che mostrano correttamente soltanto l'immagine alto-basso e non destra sinistra (ma sono anni 80) perchè all'interno c'è uno specchio al posto del prisma. Non per questo si possono propriamente definire ad "Angolo Giusto, Immagine Corretta". :)

andreaconsole ha scritto:
Se è così, come può esistere un cercatore diritto RACI?

Come ti ha detto fabio (ma ti ho detto anche io poco fa) il cercatore dritto, se munito di prisma di Amici è un "raci" (lo minuscolizzo apposta, data la rilevanza tecnica del termine che è solo un riferimento).

Riprendo la tua domanda:
andreaconsole ha scritto:
se, per avere un cercatore con immagine correttamente girata, senza nessun ribaltamento, non sia sufficiente che sia Correct-Image; che c'entra se sia o meno Right-Angle?


Right Angle è solo una convenzione per dire che è angolato. Ormai li fanno tutti così anche per comodità di collo.
Vai a capire perchè l'hanno chiamato così. Qualcuno ha sottomano il Thompson che è tradotto "benissimo"? Magari ci spiega il perchè...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) ok, a parte il significato o meno di RA in questo caso, ho capito perfettamente e vi ringrazio.
Quindi, se io volessi avere nel cercatore l'immagine formata esattamente come nel newton, ma ovviamente ruotata di 180° ne prendo uno RACI (io lo cerco angolato) e sono a posto, giusto?
In caso affermativo, sapreste consigliarmene uno buono che sia medio/leggero?
Grazie ancora.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emiliusbrandt ha scritto:
Quindi, se io volessi avere nel cercatore l'immagine formata esattamente come nel newton, ma ovviamente ruotata di 180° ne prendo uno RACI (io lo cerco angolato) e sono a posto, giusto?

Il newton ti mostra tutto al contrario.
N-S e destra-sinistra si invertono rispetto a quanto vedi sul RACI.

Fossi in te sceglierei uno a visione corretta perchè è dall'atlante che punti. Che, di solito, è stampato in maniera "naturale", con il Nord in alto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che fastidio!
Allora, io invece direi che se è angolato si chiama RA, e se la visione è diritta si chiama CI.
Quindi i "vecchi" angolati sono RA ma non RACI
Quelli con prisma di amici e a 90° sono RACI
Quelli diritti a visione diritta sono CI.
Siete d'accordo?

Quindi, se vado in un negozio e chiedo un RACI, nessuno potrà darmi un cercatore diritto e assicurarmi che sia RACI...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010