Da un luogo scuro e' una macchia enorme nel cielo. Col binocolo e' veramente uno spettacolo notevole.
Da luoghi non eccessivamente lumininquinati (neologismo

) si vede come una piccola macchiolina in cielo, una specie di grande stella sfocata (vista ieri sera e c'era pure l'aurora boreale che schiariva il fondo cielo).
Da luoghi piu' inquinati (es. se si fa fatica a vedere la costellazione di Andromeda) non si vede nulla.
Tieni conto che se quello che fai e' semplicemente uscire di casa e provare a trovarla, e' molto improbabile che tu riesca. Dai ai tuoi occhi il tempo di adattarsi al buio e le cose dovrebbero andare meglio.
Inoltre col telescopio non aspettarti (come per tutto il resto d'altra parte) di vedere i dettagli presenti nelle foto. Con un cielo abbastanza scuro si vede molto dettaglio: per esempio la banda scura e' abbastanza evidente.
Per trovare la galassia io faccio cosi': cerco il quadrato del pegaso. Dalla stella piu' a est trovo un pattern che sembra un'antenna parabolica (ossia Andromeda

). Appena sopra dovrebbe esserci un'altra antenna parabolica. Prendo poi le due stelle centrali (le 2e partendo dal Pegaso) delle due "antenne" e proseguo verso nord della stessa distanza che separa le due stelle: la galassia dovrebbe essere li'.