1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
vediamo stasera se riesco a vederla... nel 114 sarà una vera sfida! 8)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Vistaaaaaa!!!!! :mrgreen:

Leggermente meno dettagliata che nel disegno di Peter, ma le ali erano comunque ben visibili. Non ho percepito invece la divisione al centro... :|



Purtroppo nel posto dove sono andato io avevo lo scorpione coperto :(

Peccato, ma ci riproverò!!!

In compenso però ho fatto incetta di galassie meravigliose nei Cani da Caccia!!
Se riesco poi scriverò il solito racconto!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 13:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Il sogno astronomico di molte estati è la splendida planetaria NGC6302.
Si trova nello Scorpione e, per ovvia sfiga, nella sua coda, a 4° a Ovest di lambda Scorpi (Shaula, il punglione).

Gli americani la chiamano Bug Nebula.
E' di magnitudine 9.6 ed è grande solo 90 x 35 secondi d'arco.
Distante 4000 anni lucela sua declinazione nella mappa celeste è a quasi -38°


Vista! :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
davidem27 ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Il sogno astronomico di molte estati è la splendida planetaria NGC6302.
Si trova nello Scorpione e, per ovvia sfiga, nella sua coda, a 4° a Ovest di lambda Scorpi (Shaula, il punglione).

Gli americani la chiamano Bug Nebula.
E' di magnitudine 9.6 ed è grande solo 90 x 35 secondi d'arco.
Distante 4000 anni lucela sua declinazione nella mappa celeste è a quasi -38°


Vista! :twisted:



dove, quando, come?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pian dell'Armà, 21/6/12, 40cm nazionali con e senza filtro :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
davidem27 ha scritto:
Pian dell'Armà, 21/6/12, 40cm nazionali con e senza filtro :mrgreen:


Pian dell'armà? ma era sotto i tuoi piedi allora :lol:
descrivi cos'hai visto :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E un attimo che so' tornato da meno di tre ore e ho poco più di tre ore di sonno a notte :D
Comunque si, il dob puntava sottoterra :lol: e lo ha fatto per quasi tutta la (breve) notte.

Ci siamo diveriti con i globulini e le nebulosette del Sagittario, Scorpione, OfiOco e Bilancia.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 11:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro obiettivo!

http://www.daviddarling.info/encycloped ... ebula.html


edit:
tuvok ha scritto:
Pian dell'armà? ma era sotto i tuoi piedi allora :lol:
descrivi cos'hai visto :evil:

Eccoti accontentato > viewtopic.php?f=10&t=72709

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
Dato che ci sei aggiungi questa: http://en.wikipedia.org/wiki/NGC_6578


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggetti di giugno
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 10:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma questi sono oggetti che osserveremo a luglio :D

Raccolgo le proposte e le inserisco nel prossimo topic. :wink:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010