1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M'ero perso sto topic...

L'ha vista davvero così con un 20cm?? Non credo di essere mai arrivato a tanto nemmeno io col mio 16"...certo so bene che il cielo fa la differenza....ma davvero così tanta?? :shock:

Ci proverò nella stagione giusta e sotto il mio miglior cielo...son proprio curioso di fare un confronto!!

Cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
già dopo aver visto il cielo nero del peralba nell'agosto 2009, veder la helix con un borg 60ed oppure la nebulosa oscura vicino ad altair con un np 101, mi è passata la voglia di andare sui monti dietro casa....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
pino_78 ha scritto:
io così lo vista solo nel 63 cm di Salvati.... :)


Beh no. Forse così si vede al Labbro (non ricordo di averla osservata, ma forse si vede maglio anche a Labbro) ma in altri cieli italiani, in 24-25" di apertura si vede decisamente meglio. Le spirali si vedono con diverse condensazioni di stelle e con diverse nebulose.

Cita:
E proprio M101 è stato un altro degli oggetti che ha attirato l'attenzione di tutti: Le spirali potevano essere viste lungo tutto il loro svolgimento, con diverse condensazioni di stelle e la parte deforme che si estende da un lato. Abbiamo anche visto dioverse galassie di campo nelle vicinanze.

http://visualreports.blogspot.com/2010/ ... -2170.html

PS va anche detto che nel momento della osservazione lo SQM stava stabilmente sopra 21.70 (fra 21.7 e 21.8). Il vantaggio dell'Arizona potrebbe essere quindi solo un paio di decimi in questo caso. D'altra parte stelle di 6.7-6.9 le ho viste anche io. Ma attenzione che oltre 6.5 c'è una tecnica aggressiva da usare, che è quella usata da Bortle quando ha fatto la sua scala. Altrimenti vedi solo fino a 6.5. Più o meno funziona così: si continua a guardare dove si sa esserci la stellina (o su una piccola area presceltA) e dopo un po' pop pop pop compare alla vista.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok Mauro, ma qui parla di un misero 8" -come il mio bidoncino...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010