xenomorfo ha scritto:
Se quelli sono i colori reali di M27, io non vedo questa tinta totalmente arancione che è stata riportata.
Considererei questa prova un nuovo importante indizio a favore della tesi che non si tratta di una reale percezione, a meno che chi dice di aver visto su M27 una tinta totalmente arancione la vede anche in questa foto.
Mauro hai centrato un punto fondamentale, la corrispondenza biunivoca, non avevo pensato in questi termini!
Infatti non importa se il mio rosso è uguale al tuo e se io vedo rosso dove tu vedi arancione, l'importante è che allo stesso stimolo ci sia una stessa risposta del nostro occhio e che per stimoli diversi ci siano risposte diverse.... viceversa per una stessa risposta ci deve essere come causa un unico stimolo, e per diverse risposte diversi stimoli causa.
Se così non fosse, facendo uno stupido esempio, significherebbe vedere quello che è in realtà blu delle volte blu, delle volte azzurro, delle volte verde, il che non è possibile. Non importa che io veda il blu come blu, ma se lo vedo come verde allora dev'essere sempre verde se la frequenza del segnale luminoso è sempre la stessa.
Questo discorso sintetizzato dalla parola "biunivoco" è un concetto molto importante che torna spesso in matematica:
http://it.wikipedia.org/wiki/Corrispondenza_biunivoca e ci permette di bypassare tutte quelle ipotesi che ovviamente nascono.. il mio blu sarà lo stesso identico blu per l'altro ? bene ora tutto questo non importa.
La conclusione è che quindi chi ha visto M27 totalmente arancione deve vedere in quella immagine postata da Mauro una tinta arancione, se così non è significa che la sua risposta fisiologica quando troppi pochi fotoni raggiungono la retina è falsata, cioè non è reale, dove il reale questa volta grazie alla definizione di corrispondenza biunivoca non è quello che vedono gli altri ma quello che vede la stessa persona nelle condizioni ideali di luce.
Questa mi sembra la prova del nove, da qui non si scappa, ho voluto riprendere il discorso di Mauro non perchè non fosse chiaro ma magari non tutti hanno evidenziato questo aspetto.
Andrea@ grazie per quello che hai detto

però ti assicuro che di fesserie ne dico e non poche, non sono così infallibile come altri.
ciao