1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
La cosa crea problemi anche ai non astrofili....

Estratto dal Gazzettino di Groningen

Duro j'accuse del CT dell'Olanda "Basta con le notturne, non vedo i miei ragazzi".
Questa è la secca replica del CT Van Marwijk al Presidente della KNVB Van Praag, reo di aver proposto un incremento delle partite in notturna....

" Faccio presente alla Federazione che le maglie arancioni diventano grigie al crepuscolo, rendendo i giocatori poco visibili....questo può essere un vantaggio in termini di mimetismo, ma ho delle difficoltà nel controllo degli schemi in campo..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 10:02 
Dav ha scritto:
ivan86 ha scritto:
Comunque non ho intenzione di perdere tempo a far ragionare il solito di turno che alla fine riesce anche a farmi passare per colui che vuole imporre le proprie idee.
Questa volta dico: chi si vuole informare ha il materiale per farlo, chi vuole rimanere delle proprie idee ci rimanga.

Il fatto che qualcuno per poter rimanere delle sue idee debba avere la tua/vostra benedizione non ti dice nulla? :mrgreen:

Questa discussione nasce,come detto, in modo "artificiale", nel senso che si vuole discutere su qualcosa scritto da una persona che non partecipa (e fin qui nulla di male, perchè spesso si prendono spunti di discussioni da articoli magari anche stranieri o apparsi sulla stampa), però la discussione viene introdotta con dei preconcetti ed in un modo molto sgradevole (per i motivi già elencati e perchè preannunciata e monitorata altrove, quasi gli utenti di questo forum fossero cavie da esperimento).
Io non credo alla visione dei colori, ma se qualcuno crea una discussione ponendosi a priori lo scopo di sbugiardare qualcosa o qualcuno e non molla fino a quando tutti non gli dicono "sì hai ragione, quello è uno stupido o uno in malafede"..beh, non mi trovo a mio agio in quella discussione. Se poi questo avviene più volte su svariati argomenti, e tutte le volte a chi non è d'accordo (o semplicemente non si schiera apertamente CONTRO la presunta menzogna) si fa la "morale"...ecco il disagio cresce, perchè non sto più parlando con degli astrofili,ma con dei catechizzatori, che hanno deciso che io vivo nel Male e loro devono portarmi al Bene (che io lo voglia o meno). Se, infine, a fronte di un esito non ritenuto soddisfacente nell'evoluzione dei thread cavia, si torna all'ovile da mammina a sparare a zero sui forum di astronomia in Italia...e beh..il disagio diventa momento angolare che fa ruotare le sfere :mrgreen:



Se penso a quanti attacchi ho subito diversi mesi fa su di un altro forum, ben conosciuto da Dav, per essermi lamentato di questo modo di portare avanti le proprie idee mi viene da sorridere...
E' assolutamente evidente che non c'entrano nulla i sentimenti legati al desiderio di una corretta propugnazione di tesi scientifiche. Qui siamo di fronte a esplicità volontà di sputtanamento legata a diatribe e rancori personali (che molti di noi ben conoscono... e che come, altrettanto noto, in questo caso riguardano Salvatore Albano, ma ve ne sono altre con altri precisi "bersagli")... siamo di fronte a risibili desideri di ribalta e di accreditamento presso la ristretta comunità degli astrofili italiani che evidentemente non riescono ad essere soddisfatti esercitandoli in altri piccoli forum creati appositamente... serve la "grande ribalta" il luogo di grande visibilità (che altrove evidentemente non si ha) altrimenti non c'è soddisfazione.
Di fronte ad un certo modo di porsi e di manifestare le proprie idee mesi fa non trovai altro sistema che abbandonare quel forum (che per molte altre ragioni mi piaceva molto).

Ora ricompaiono gli stessi personaggi e gli stessi metodi anche qui... che culo !!!! :roll: :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 10:18 
Dimenticavo per chi non lo avesse ancora compreso che io sono uno di quelli (i famosi 4 o 5... anche se facendo due conti sono molti ma molti di più) che si lamentano dei modi.
A me non interessa che il talebano di turno abbia o meno ragione. Quello che non sopporto sono i metodi del talebano, quello che Dav ha definito come "catechizzare".
Il problema della correttezza o meno delle tesi propugnate io me lo pongo solo dopo che ritengo che sia possibile aprire un accettabile canale di comunicazione e di confronto.
... e i talebani non mi hanno mai fatto venire la voglia di confrontarmi con loro.


Adriano, forse hai perso la prima pagina di Amsterdam News... pare che i problemi della Nazionale Orange rispetto alle partite in notturna abbiano una causa ben precisa... e ben precise responsabilità.
L'addetto all'impianto d'illuminazione dello stadio, un certo Van Lijeen (pare con l'appoggio di alcuni sodali, ma le indagini sono ancora in corso), appositamente non accendeva le luci per impedire che venissero visti i colori.
Interrogato ha sostenuto di appartenere alla setta (di ispirazione talebana) per la quale il mondo deve ridursi ad una scala di grigi e solo il predestinato (che lui ritiene di incarnare) detiene il potere di dare la luce all'umanità. Anche la Giustizia Sportiva ha aperto un'inchiesta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
Il problema della correttezza o meno delle tesi propugnate io me lo pongo solo dopo che ritengo che sia possibile aprire un accettabile canale di comunicazione e di confronto.
in sostanza prima l'apparenza, la forma, e solo poi i fatti... ivan ha un modo di proporsi molto "ruvido" e credo che nessuno possa negarlo, lo ammette pure lui :) , però è una persona che sa quello che dice e raramente (per non dire mai) dice fesserie, se si parla di scienza (tema di questo topic) si dovrebbe essere in grado di separare il contenuto dalla sua presentazione... considerare il primo ed ignorare il secondo e non fare esattamente il contrario... come era quella storia del dito e della luna? :roll:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 11:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amici,
se dovessimo "scremare" gli interventi utili e costruttivi da quelli fuorvianti, da battutine, da puri OT e da rancori personali che hanno origine "extra-forum" avremmo un topic forse di una pagina.
Abbiamo desiderio che la discussione continui serenamente e il più possibile inerente all'argomento proposto da Mauro (seppur in modo abbastanza criptico) nel primo messaggio.
Vi chiedo di rientrare immediatamente IT, pena il richiamo delle persone che fomenteranno e/o parteciperanno a deviazioni dall'argomento principale.
Cerchiamo di rendere il forum uno strumento utile di confronto, crescita e soprattutto dialogo.
Grazie della collaborazione,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
faccio un semi ot ( scusa matteo, ma stavo mper postare prima che tu intervenissi).

a me sembra utile sfruttare le occasioni che la vita ci offre ( ammazza che apertura) - in buona sostanza in questo caso ( come dice Matteo) c'è un argomento che in sè è interessante.Sono stato il primo a criticare l'intervento di Mauro, che non è nè stupido nè sordo e sicuramente ha preso atto del rilievo, continuare a insistere su quel tasto è ( come continuare a insistere sulla polemoca con SA) fondamentalmente inutile ... non fa che accumulare piccoli ( o grandi) rancori e non fa spostare di un milllimetro non solo la discussione, non tanto i punti di vista, quanto il bagaglio di conoscenze di ciascuno di noi.
un tema c'è - io lo trovo molto interessante in sè ( tanto è vero che spesso intervengo nei thread che riguardano la percezione dei colori).
parlare di questo è utile e sensato, parlare d'altro o rinfacciarsi sgarbi ( nemmeno nel senso di Vittorio) o rimpallarsi responsabilità se questa o quella discussione è degenerata non lo è affatto.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Secondo me chi vede i colori dovrebbe tenerselo per sè.
Come quello che si è fatto Claudia Schiffer in un'isola deserta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
Immagine


Se quelli sono i colori reali di M27, io non vedo questa tinta totalmente arancione che è stata riportata.
Considererei questa prova un nuovo importante indizio a favore della tesi che non si tratta di una reale percezione, a meno che chi dice di aver visto su M27 una tinta totalmente arancione la vede anche in questa foto.

Mauro hai centrato un punto fondamentale, la corrispondenza biunivoca, non avevo pensato in questi termini!

Infatti non importa se il mio rosso è uguale al tuo e se io vedo rosso dove tu vedi arancione, l'importante è che allo stesso stimolo ci sia una stessa risposta del nostro occhio e che per stimoli diversi ci siano risposte diverse.... viceversa per una stessa risposta ci deve essere come causa un unico stimolo, e per diverse risposte diversi stimoli causa.
Se così non fosse, facendo uno stupido esempio, significherebbe vedere quello che è in realtà blu delle volte blu, delle volte azzurro, delle volte verde, il che non è possibile. Non importa che io veda il blu come blu, ma se lo vedo come verde allora dev'essere sempre verde se la frequenza del segnale luminoso è sempre la stessa.

Questo discorso sintetizzato dalla parola "biunivoco" è un concetto molto importante che torna spesso in matematica: http://it.wikipedia.org/wiki/Corrispondenza_biunivoca e ci permette di bypassare tutte quelle ipotesi che ovviamente nascono.. il mio blu sarà lo stesso identico blu per l'altro ? bene ora tutto questo non importa.

La conclusione è che quindi chi ha visto M27 totalmente arancione deve vedere in quella immagine postata da Mauro una tinta arancione, se così non è significa che la sua risposta fisiologica quando troppi pochi fotoni raggiungono la retina è falsata, cioè non è reale, dove il reale questa volta grazie alla definizione di corrispondenza biunivoca non è quello che vedono gli altri ma quello che vede la stessa persona nelle condizioni ideali di luce.

Questa mi sembra la prova del nove, da qui non si scappa, ho voluto riprendere il discorso di Mauro non perchè non fosse chiaro ma magari non tutti hanno evidenziato questo aspetto.

Andrea@ grazie per quello che hai detto ;) però ti assicuro che di fesserie ne dico e non poche, non sono così infallibile come altri.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un dubbio di fondo su questo argomento...
Quanti sono gli astrofili che ritengono di vedere i colori in osservazione visuale e, fra questi, quanti pensano che si tratti di una visione oggettiva e non una "anomalia interpretativa" del proprio sistema visivo dovuto alle condizioni di scarsa luminosità?
A mio parere si sta portando avanti una discussione che conta pochissimi avversari...ad esempio qui su questo forum, tra gli osservatori visuali, c'è qualcuno che vede i colori?

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che ci sono stati, oggi un pò meno e probabilmente gli ultimi rimasti non uscirebbero allo scoperto, anche se qualcuno nello scorso topic sempre su questo forum lo ha fatto.

Questa non è una minaccia sia chiaro, se qualcuno li vede può dirlo e si può verificare (se vuole) con qualche semplice esperimento se così è.

Le tinte in alcuni casi si vedono, pochi casi però, Gasparri sul suo sito ha una tabella con indicati gli oggetti ove è possibile.
Negli altri casi capita ancora di vedere delle tinte, queste però molto probabilmente non sono "reali".

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010