1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tonì,
le doppie del drago sono alla portata del mio 6"?
Stasera è previsto sereno anche se con vento fino a 26km.
Mi sa che devo mettermi i contrappesi nelle mutande altrimenti prendo il volo dal tetto di mia madre e mi ritrovano sulle piante di limone giù nel cortile del vicino.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
xchris ha scritto:
sembri un astrofilo serio Antonio...
mi preoccupo!!! :)

Complimenti per la serata.
Chris


è anche colpa tua, è soprattutto colpa tua, è solo colpa tua!!!

voyager75 ha scritto:
Tonì,
le doppie del drago sono alla portata del mio 6"?
Stasera è previsto sereno anche se con vento fino a 26km.
Mi sa che devo mettermi i contrappesi nelle mutande altrimenti prendo il volo dal tetto di mia madre e mi ritrovano sulle piante di limone giù nel cortile del vicino.


si, visto il pessimo seeing ho selezionato stelle abbastanza larghe, non dovresti aver problemi su nessuna di quelle che ho elencato.
io, se il meteo me lo consente (ora è tutto coperto), stasera cambio di nuovo balcone e vado nella zona Vergine/Serpente/Ophiuco :D

p.s.: potresti metterti direttamente i limoni nelle mutande...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si chiama MERITO , non colpa!!! :)

Sono contento pero' che dopo tanto "cambiare strumenti" hai trovato qualcosa che ti piaccia :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
xchris ha scritto:
si chiama MERITO , non colpa!!! :)


si si, chiamiamolo merito... stare su un balcone a fare il cretino e guardare puntini bianchi e poi andare a lavoro rinco (almeno , pero', posso attribuire il rinco alle osserbvazioni :lol:) anzichè andarsene comodamente a letto oppure guardare le pubblicità dell'144 :lol:

xchris ha scritto:
Sono contento pero' che dopo tanto "cambiare strumenti" hai trovato qualcosa che ti piaccia :)


grazie :D
sono contento anch'io, comunque ne avevamo parlato e sapevi della mia nostalgia per l'LX90, poi sono successe tre cose contemporaneamente:
1. ho letto il tuo blog (quando parlavi dell'LX200)
2. un amico ha messo in vendita l'LX200
3. ho venduto velocemente (sebbene a prezzo piuttosto "scontato") il mio c8 sulla GP
e a quel punto (data anche la succitata nostalgia) sarebbe stato un delitto non cogliere l'attimo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Altra serata dedicata alle amate doppie :D, questa serata è nata quasi per caso, sono rientrato intorno alle 20:30 e visto che era sereno ho deciso di osservare, in barba alla Luna ed al cielo arancione.
In attesa che l'LX200 si acclimatasse ho fotto qualche ripresa senza pretese, se il notebook mi somma i frame prima che finisco di scrivere questo post pubblico i risultati (che saranno semplicemente elaborazioni std di registax 5 :D).
Ma torniamo a noi, come dicevo la serata è nata per sbaglio, e allora non avevo preparato nessuna lista, poco male, prendo Le stelle doppie di E.Moltisanti e vedo cosa c'è nella zona Lira &C:

EpsilonLyrae/67315/184423+3937 4.5/4.6 208.5" ???: la doppia-doppia per eccellenza, le due doppie sono separate entrambe di circa 2.5" e le quattro stelle sono ben bilanciate (si va da mag 5.9 a mag 6.0), il PAN 15mm le risolve bene (con una debole stellina di campo a formare un triangolo equilatero), con l'11mm su entrambe le doppie c'è una autostrada.
ZetaLyrae/67321/184446+3736 4.4/5.7 43.7" ???: l'incubo del neoafita osservatore di doppie, che spesso la scambia per la doppia-doppia e impazzisce tentando di vedere le quattro componenti :D, in realtà è una doppia semplice e facile formata da due stelle simili e ben bilanciate.
BetaLyrae/67451/185005+3322 3.4/7.1 45.7" ???: Le due componenti sono piuttosto sbilanciate, tuttavia la separazione elevata consente di osservarla agevolmente con il 15mm, la primaria è al centro di uin triangolo i cui vertici sono formati dalla secondaria e da altre due debole stelline di campo.
M51: non è una doppia :D ma mi trovo da quelle parti e non posso ignorarlo: il cielo è arancione, la luna quasi piena eppure lui c'è, da osservare in distolta come un debole fantasma ma c'è!
ADS12169AB/48193/191204+4951 6.6/6.7 7.6" ???: se qualcuno vi chiede "che sfizio c'è ad osservar doppie?" mostrategli questa: è bellissima! Per quanto mi riguarda è La Doppia. Due stelle uguali, identiche, di una luminosità che, con un sc da 8" è, a mio avviso, l'ideale valore, osservabile senza sforzo ma non accecante. La doppia è circondata (in un 15mm a largo campo come il PAN) da tanti raggruppamenti di stelline di campo. La regina della serata (ed a contendersi lo scettro c'erano la doppia-doppia e albireo... mica bruscolini!)
EtaLyrae/68010/191345+3909 4.4/8.6 28.3" ???: Nonostante un delta_mag elevato è una doppia assai facile.
ADS12201/?????/191416+1904 7.9/9.2 2.3" ???: non riesco a trovare il numero SAO di questa doppia e allora, per la prima volta, uso la funzione dell'LX200 che consente di puntare un oggetto inserendo da pulsantiera direttamente le coordinate, è una doppia difficile, pur non essendo strettissima le due componenti sono debolucce e con delta_mag accentuato. Nel PAN è allungata e "quasi" separata; nel NAG (4.8mm) si perde la secondaria (tra l'altro sono in una zona di cielo particolarmente chiara).
M27: troppo basso, non lo vedo.
ADS12447/?????/192634+2719 8.1/8.3 2.0" ???: niente SAO anche qua, sistema debole ma riesco ad osservare lo spazio nero tra le deboli componenti già con il 15mm.
BetaCyg/Albireo/87301/193043+2758 3.1/5.1 34.4" ???: per rinfrancar lo spirito... un pallone giallo e una pallina blu.
delCyg/48796/194458+4508 2.9/6.5 2.5" ???: vedo solo la primaria, la secondaria è piu' debole ma mi meraviglio che non ci sia, alzo gli occhi e vedo che la componente A sta praticamente bucando le nuvole.... il cielo si è coperto, aspetto un quarto d'ora con la speranza che si riapra, ma non c'è verso.

Smonto tutto e riporto tutto dentro, tutto sommato una buona serata visto che non era programmata.
Naturalmente quando mi ricordo che avevo dimenticato il treppiede fuori mio accorgo che nel frattempo le nuvole se ne stavano andando... ma sono stanco e non rimonto tutto!

p.s.: i dati che ho riportato le ho prese dal giùà citato libro di Moltisanti, ecco perchè i ??? sull'AP, domani li recupero e li metto.
p.s.2: mi sono affacciato dal balcone, tutto coperto di nuovo
p.s.3: registax ha sfornato i seguenti capolavori :D


Allegati:
Commento file: la polare in bianco e nero
polaris2.jpg
polaris2.jpg [ 5.66 KiB | Osservato 1328 volte ]
Commento file: epsilon Lyrae, ci entra giusta giusta nel sensore
epsilon lyrae.jpg
epsilon lyrae.jpg [ 5.42 KiB | Osservato 1328 volte ]
Commento file: ecco perchè preferisco il visuale
albireo3.jpg
albireo3.jpg [ 5.48 KiB | Osservato 1328 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report Antonio, mi sono segnato un paio di doppie che non conoscevo :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ottimo Antonio..
chi ti ferma piu'...

devo segnarmele tutte..
fare uno script poi che le tramuti in tour cosi' faccio l'upload sull'autostar.
(si faccio schifo... lo so!)

PS: nel logo hai messo un lx200 gps :D :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei bellissimi report, "tuvoc", ieri sera c'era la luna alta con un alone mostruoso, ma ho voluto provare ugualmente qualcuna delle doppie della Vergine che avevi osservato, con uno strumento simile al tuo, il Meade LX90 8". Ho potuto solo osservare Porrima, Thetha Vir e 54 Vir, prima che arrivassero delle nubi, e la prima si è mostrata ad 8, proprio come dicevi tu, con il centro di una stella sul primo anello di diffrazione dell'altra. Spero che continuerai a riportare le tue osservazioni, così quelli che come me sono sempre stati poco attratti dalle doppie, seguendo i tuoi passi, possano cambiare idea!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
andrea63 ha scritto:
Bel report Antonio, mi sono segnato un paio di doppie che non conoscevo :D

segnati questa: ADS12169AB, se non la conosci ancora... e poi dimmi che ne pensi!
xchris ha scritto:
...
fare uno script poi che le tramuti in tour cosi' faccio l'upload sull'autostar.
(si faccio schifo... lo so!)

hahahah lo voglio anch'io, io faccio più schifo di te, tu almeno fai lo sforzo per farlo io me lo piglio solo :lol: dopo che lo hai fatto!
xchris ha scritto:
...PS: nel logo hai messo un lx200 gps :D :mrgreen:

però sul sito in basso ci ho messo la "mia" lastra :lol_
fabio_bocci ha scritto:
"tuvoc"

madò... mi hai fatto uno sgarro esagerato! :lol: ...
fabio_bocci ha scritto:
... Spero che continuerai a riportare le tue osservazioni, così quelli che come me sono sempre stati poco attratti dalle doppie, seguendo i tuoi passi, possano cambiare idea!

lo spirito dei report (o almeno "uno spirito") è proprio quello di proporre una lista di oggetti osservati per poter invitare anche altri all'osservazione in modo da potere, poi, condividere le proprie esperienza ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Tonì,
stavo aspettando proprio qualche nuova doppia da te.
Mi sa che comprerò anch'io il libro di moltisanti.
Con i triangolini di Orione dovrei pure risparmiare qualcosa :D
Le riprese le hai fatte con la "mia" Vesta?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010