1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
IMHO risparmierei :)
Un binocolo è un binocolo .... userai sempre il piu' luminoso (cosi' faccio io almeno).
Ne ho 3 ...e i 2 piu' piccoli li tiro fuori solo quando devo prestarli a parenti ed amici per osservazioni in compagnia :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
allora il discorso in sintesi è questo: l'11x70 è comunque complementare per utilizzzo rapido anche a mano lbera sia per binofili puri e che per chi usa telescopi; tu hai già un binocolo complementare da 1ox50 come vedo, l'11x70 diventa un po' un doppione e per giunta anche più scomodo.
Se invece oltre la tuo mak vuoi ANCHE un binocolo per poter fare un'osservazione DI TIPO DIVERSO del cielo profondo (per esempio i due strumenti appaiati: con uno guardi orione e le pleiadi con l'altro giove e la luna) allora sicuramente il 20x90 che va molto molto bene, forse il più indovinato della serie astroptics (cavalletto obbligato)

con buona pace dei mods per l'OT :oops:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Deneb,
infatti immaginavo proprio una situazione del genere.
Soprattutto avendo giàun 10x50.

Comunque, anche altre persone mi hanno dato lo stesso consiglio.

OK, chiudiamo qui l'OT!!!
Chiedo venia ai moderatori!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio giro degli oggetti Messier è solo all'inizio, ma tra quelli osservati metterei nel'ordine:
M13
M27
M57
M11
M17 (anche se aspetto di rivederla nel tele giusto, potrebbe scalare la classifica)
parlo di visuale ovviamente, in fotografia ci sono oggetti anche più belli

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010