1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
come ho detto più volte ho fatto molte volte il balconista con il mak e non sono mai - dico mai - riuscito a sdoppiare la doppia doppia, finchè una sera porto il piccolo in collina ed erà lì, bella separata.
Nonostante ciò ho continuato ad osservare dal balcone più o meno per gli stessi motivi che poco sopra ha elencato Emiliano, soprattutto quelli legati all'abitare con moglie e figlie. Il mio errore, semmai, è di esserermi accecato a cercare i messier invece di dedicarmi seriamente all'osservazione delle doppie, che è quello che con il mak dal balcone bisognerebbe fare e quello che - grazie ai topic come questo - conto di iniziare a fare.
P.s. Emiliano, mi sono perso un po' di passaggi, ti ricordavo sull'Amiata dietro un newton 130 o 150 e ti ritrovo col c8 :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
buffo la doppia doppia l'ho sdoppiata quasi sempre senza difficoltà anche col mak '90...
probabilmente hai un seeing perfino peggiore del mio :D oppure lo strumento non era andato ancora in temperatura...

sull'amiata avevo un newton 150 che ho ancora fra i miei strumenti.
semplicemente intorno a Natale ho trovato un meade 8" pollici a un prezzo talmente stracciato ( 380 euro) che non sono riuscito a lasciralo lì ( non avevo nessuna intenzione di cambiare strumento, ma l'occasione fa il ladro)...

'azz è un anno che non ci si vede :shock: e quest'annno all'amaita non ci sarò ...

ps per davidem.. la strumentite dilaga orrendamente fra i musicisti, soprattutto, mi spiace dirlo, fra i non professionisti - io non ce l'ho: ho perfino un impianto hi fi che farebbe inorridire molti appassionati di musica ...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il sabato 28 marzo 2009, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
emiliano.turazzi ha scritto:
ps per davidem.. la strumentite dilaga orrendamente fra i musicisti, sopratutto, mi spiace dirlo, fra i non professionisti - io non ce l'ho: ho perfino un impianto hi fi che farebbe inorridire molti appassionati di musica ...


Vero, a me ormai ha cronicizzato :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
buffo la doppia doppia l'ho sdoppiata quasi sempre senza difficoltà anche col mak '90...
probabilmente hai un seeing perfino peggiore del mio :D oppure lo strumento non era andato ancora in temperatura......

Sono vere entrambe, nel senso che probabilmente avevo la sfortuna di beccare per provare sempre sere con pessimo seeing e in più non avevo cura di far acclimatare lo strumento. Errori di inesperienza che ora non commetto, erano i primi mesi che avevo il telescopio e non mi rendevo bene conto di come valutare le condizioni osservative. Probabilmente però c'è una terza spiegazione determinante e sempre legata all'esperienza: il saper vedere. quella sera in collina inizialmente io non la vedevo e un mio amico astrofilo esperto mi ha "insegnato" a vederla.
Ricordo in una serata pubblica di avere mostrato epsilon bootis ad un gruppo di ragazzi che solo guardando "meglio" hanno visto eppure la separazione era evidentissima!

emiliano.turazzi ha scritto:
'azz è un anno che non ci si vede :shock: e quest'annno all'amaita non ci sarò ...

Nemmeno io ci sarò e mi dispiace, ma il bello comunque è esserci stati e poter con molti di voi associare una persona ad un avatar. Conservo un bellissimo ricordo del gruppetto "laggiù" a sinistra :lol:
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010