1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
fabbro ha scritto:
...... prendiamola anche con un pochino di leggerezza in più....


ehehehehe
fabbro tu la fai facile :D
per prenderla con leggerezza bisogna averla la leggerezza!
tu non immagini nemmeno quanta pesantezza c'è, invece, in giro!


p.s.: complimenti per la mamma :lol:
p.s.2: nessuna novità dal lato "mogli", invece ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fabbro, il tuo report è molto bello e da esso traspare molta passione. Come ho sempre detto, i report vanno letti e discussi, non confutati perché le sensazioni personali non sono teorie.
Non sei certo tu a doverti scusare ;)

...e complimenti per la mamma :D La mia ancora deve capire dove deve mettere l'occhio :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signora Patrizia, la Sua passione è Astronomica! :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Allora complimenti anche per la mamma e la sua grande passione, una rarita' tra le "mamme". :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ancora a tutti quanti di cuore! :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma la prossima volta vattene più lontano da Roma :D
Altrimenti ci risiamo ;) :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
davidem27 ha scritto:
Si ma la prossima volta vattene più lontano da Roma :D
Altrimenti ci risiamo ;) :lol:


Davide qualche amico del Lazio
mi ha detto che li' in zona intorno ai 100-150 km
in linea d'aria c'e' davvero un 21.4 ...

bisognerebbe davvero fare una classificazione
dei siti osservativi con misure fatte sul posto, perche'
le mappe di inquinamento luminoso non sempre sono
aggiornate

saluti
Nico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso come avrete capito che sono un pigrone e che il 99% delle volte osserverò dal mio giardino :lol: , non escludo in futuro di fare una capatina in qualche posto veramente buio per vedere "la differenza", confesso di non sapere molto sui metodi di misurazione dell'inquinamento luminoso (che cosa indica per esempio 21.4 ? e su che scala?) ma la cosa si fà interessante... quanti posti esistono nel lazio veramente bui e soprattutto dove sono... si potrebbe aprire un altro topic... comunque nico se sai qualche indicazione precisa, vieni a sapere qualche località dai tuoi amici, se me lo puoi comunicare mi fai un piacere, così intanto me lo appunto per poi in futuro eventualmente programmare un osservazione.
Ciao

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 17:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un link (in inglese) per te fabbro: http://unihedron.com/projects/darksky/

Il 21.4 è una misura data tramite questo scatolotto che misura la luminosità del cielo.
Più il valore è alto più scuro è il cielo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 17:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
21.4 è la magnitudine del fondo cielo per arcosecondo quadrato. Viene misurata attraverso un aggeggio denominato SQM. E' nata anche una setta di adorazione dello stesso che l'utilizza anche in casa.

EDIT: mi ero di menticato di scrivere "per arcosecondo quadrato"

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010