Io ho osservato direttamente al massimo con un dobson da 50cm.
Però, nel 1996, ho potuto vedere le immagini che arrivavano in diretta al fuoco del riflettore Copernico di Cime Ekar ad Asiago: 182cm! Peccato non aver potuto utilizzarlo in visone diretta.
Le immagini (e spettri) erano della cometa Hale-Bopp, ancora molto lontana dalla terra e che solo l'anno successivo avrebbe dato spettacolo. Incredibile era il sistema di guida... telecamera e correzioni manuali tramite joystick! Il nostro suggerimento è stato quello di acquistare un ST-4 per facilitare un po' le cose

Mauro