1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti anche io mi sto stufando di cercare compagne debolissime. Le mie nottate al telescopio sembrano più delle sessioni deep sky che non di alta risoluzione. Non c'è molto gusto a cercare di sdoppiare una coppia con la visione distolta...
Mi sa che farò un'altra lista di doppie più separate ma almeno più luminose in attesa che il seeing migliori e che quindi si possa andare su coppie più strette ma di magnitudine decente.

Per Paolo: sarebbe interessante comnparare le osservazioni, se hai occasione di osservarle mandaci pure un resoconto. Io sono molto curioso soprattutto nel sapere i colori che appaiono ad altri osservatori. Ho spesso sperimentato che i colori che intravedo io altri li vedono differenti. E' un argomento interessante e sicuramente complesso.

Un salutone :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Alessandro, non appena potrò ti manderò un resoconto su alcune delle doppie che ci hai segnalato nell'altro post: IL TUO, che è un po' più serio di questo!
Riguardo ai colori purtroppo io competo un po' poco nel senso che, fino a quando non metterò l'urania 250 a osservare doppie, la saturazione dei colori nel mo rifrattore (che è solo un 5 pollici) è comunque limitata e questo porta, sovente, a "immaginare" un poco le cromie.
Hai visto quante volte scrivo: "vorrei più apertura per ottenere più saturazione"? Purtropo, "ottimerrimo" come strumento da "doppista", l'FS-128 ha il grande svantaggio di raccogliere poca luce.
Se infatti riesco ad arrivare a poco sotto il secondo d'arco come potere risolutore "reale" (lasciamo stare l'allungamento delle componenti che lascia un po' l tempo che trova a mio giudizio) e quindi mi permette una marea di osservazioni ottime in questo campo di applicazione, altrettanto non posso dire sui colori.
Da qui il mio tentativo di cercare un FS-152 (che qualcosa in più farebbe) oppure, prima o poi, dedicare l'Urania a questo scopo. Vedremo...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
cherubino ha scritto:
Qualcuno che possiede piccoli strumenti (un invito in special modo al buon Lead Expression con il suo mak da 13 cm.) mi farebbe il favore di dirmi come vede lui questa "diffcile stella doppia"?


Paolo, mi hai citato erroneamente. Io non ho 13cm di mak ma 80mm di rifrattore :D Ci provo stasera, cmq :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ooopppps.... scusa Nicola.
Dimenticavo... è Emiliano con il mak!

Come stai? E' un po' che non abbiamo tue notizie.
Sono molto curioso del tuo responso sulla 23 aquilae, ti auguro cielo sereno e quiete atmosferica. Credo che dovrebbero bastare poco più di un centinaio di ingrandimenti per scorgere la secondaria. Sc\egli una località con cielo limpido e scuro però.

A presto.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
a proposito, ma Emiliano dov'è finito? Ancora in vacanza, eh?!?!... Musicisti...
:wink:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
questa sera ho organizzato una carrellata in modalità semi automatica per mostrare qualche doppia facile a mia moglie e al suo pancione.
Il tour è terminato con delta cigni (che non era tra le facili obiettivamente) che è stata avvistata con immediatezza dalla fanciulla a circa 170x
La sera si è poi un po' guastata e la turbolenza, stranamente, aumentata.


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà se chi abita nel pancione ha gradito e magari tra qualche anno sarà li con il suo papà a guardarsi le stelle? :D
I "figli d'arte" nel nostro campo sono rari ma non si sa mai e poi tu hai iniziato davvero presto a mostrargli le meraviglie del cosmo...

Ciauu :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
guarda, siamo tornati dall'ospedale: FALSO ALLARME... attendiamo ancora un paio di giorni mi sa...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In bocca al lupo!
Quando ho fatto vedere la prima volta la luna nel binocolone a Davide, quando aveva circa 1 anno, e ha detto "GUOSSAAA" ... mi sono sciolto!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
ooopppps.... scusa Nicola.
Dimenticavo... è Emiliano con il mak!

Come stai? E' un po' che non abbiamo tue notizie.
Sono molto curioso del tuo responso sulla 23 aquilae, ti auguro cielo sereno e quiete atmosferica. Credo che dovrebbero bastare poco più di un centinaio di ingrandimenti per scorgere la secondaria. Sc\egli una località con cielo limpido e scuro però.

A presto.

Paolo


si ed è di 9 cm ...
per la 23 Aquilae ti dico la mia - insdoppiabile col newton 150, ma l'ho tentata solo in agosto, mese in cui la vicinanza del mare mi ha portato un seeing sempre pessimo...
e un cielo poco scuro ( che non c'entra una cippa col mare, ma 'nsomma)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010