Notte tra il 1 e il 2 Maggio da Frasso Sabino in provincia di Rieti.
Sempre con il fedele apo da 80mm F/6.25 della SW, l'Equinox.
La serata non era buona ne come seeing ne come trasparenza. Il seeing e' stato ottimo a inizio serata quando mi son messo ad osservare saturno e la Luna. Dopo e diventato strano con tratti bruttini di seeing, ma non proprio pessimi, e alcuni momenti buoni con variazioni nette in pochi minuti. Inoltre il cielo era lattiginoso al punto che quando la Luna e' tramontata la Via Lattea si vedeva a fatica nel Cigno (normalmente si vede senza problemi).
Osservate 13 doppie (dalle 21h10m alle 02h10m UT) di cui 11 viste sicure, una non sdoppiata e l'altra diciamo piu' no che si.
Eccole in dettaglio:
- 12417-0127 (STF 1670AB) 1".25 3.5-3.5. Difficile ma vista senza alcun dubbio a 200x. Seeing buon in quel momento e confermata anche da un amico. Splendida la forma ad otto perche' sotto al limite strumentale. Le stelle erano uguali di color gialle. La stella e' la famosa pulcherrima.
- 13169+1701 (BU 800AB) 7".66 6.7-9.5. Vista a 55x ma molto difficile perche' a quell'ingrandimento le stelle son molto vicini e la differenza di luminosita' e' elevata. La stella principale era di un bel color arancione. Altre due comopagne deboli non visto perche' la Luna era molto fastidiosa.
- 12244+2535 (STF 1639AB) 1".78 6.7-7.8. Vista a 200x ma difficle perche' compagna debole e piuttosto vicina! Nessun colore notato da riosservare con seeing migliore.
- 13343-0019 (STF 1757AB) 1".85 7.8-8.8. Non so se l'ho vista a 200x per via del seeing non buono e anche della compagna molto debole per quell'ingrandimento e con la Luna fastidiosa. da riprovare sicuramente. sarebbe simile a quella precedente ma forse la debolezza della compagna a influito sul risultato finale.
- 13375+3618 (STF 1768AB) 1".73 5.0-7.0. Vista a 200x ma molto difficile, la piu' tosta della serata! Al contrario delle ultime due questa aveva la compagna abbastanza luminosa (di settima mag) e anche se vicina con una bella differenza di mag dalla primaria l'ho vista (forse aiutato anche da un momento di seeing buono). La primaria bianca.
- 13491+2659 (STF 1785) 3".11 7.4-8.2. Vista a 200x senza grossi problemi. Anche se deboli la "grande" distanza ha aiutato a staccare i due componenti. Molto carina! Anche se cosi "stretta" vista a 55x!! con questi ingrandimenti si notavano i colori arancioni delle due stelle.
La distanza sta diminuendo abbastanza velocemente.
- 13550-0804 (STF 1788AB) 3".55 6.7-7.3. Vista sia a 200x che a 55x. Molto carina con la principale gialla. Vista anche la compagna di 10.8 a 117" (solo bene in distolta). La Luna era bassa ma mi sembra strano che la vedessi forse e' piu' luminosa di quanto scritto nel catalogo WDS.
- 14135+5147 (STF 1821AB) 14".0 4.5-6.6. Vista a 55x veramente carina!!! una sembrava azzurra e l'altra gialla.
- 14463+0939 (STF 1879AB) 1".72 7.8-8.5. Vista a 200x ma molto difficile! trasparenza migliorata perche' oramai la Luna era bassissima ma seeing peggiorato. Sarebbe da rivedere.
- 14514+1906 (STF 1888AB) 6".08 4.8-7.0. Vista a 200x e 55x. Che bella!! ve la consiglio vista sena problemi una di color giallo/arancione e l'altra arancione! La stella e Ksi Boo.
Viste altre 3 componenti (4.8-8.7 a 269", 4.8-9.2 a 333" e 4.8-9.6 a 160"). pero' qui c'e' un garn casino tanto da pensare di farci un articolo su una rivista che tratta di doppie. La mag della componente di 9.6 e completamente sbagliata! Anche vari cataloghi la danno piu' debole (il gsc di 11.6!!!) e si vede bene che e' piu' debole anche su varie foto del palomar. Vista debolissima ma bene in distorta (che limiti di mag il 80mm a 55x!!!) anche perche' la Luna ormai tramontata. Provateci anche voi e se qualcuno mi fa una ripresa con CCD mi farebbe un favore!
- 15038+4739 (STF 1909) 1".67 5.2-6.1. Vista a 200x. Molto carina e non troppo difficile se non per il fatto che si trova allo zenit!
Notevoli, almeno per me, i colori, una verdognola e l'altra arancione!! Da notare che la distanza sta diminuendo velocemente.
- 15183+2650 (STF 1932AB) 1".63 7.3-7.4. Vista a 200x non difficle anche perche' di pari luminosita' e in quel momento un buon seeing. Sembravano gialle tutte e due.
Manca quella non vista che non avevo segnato ma la devo ritrovare!
