1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
io m27 la vedo abbastanza bene anche senza filtro( diventa spettacolare con l'OIII), cosa che invece non riesco a fare con m104, l'unica cosa che riesco a vedere e una nebbiolina che a volte si vede e avolte no. tutto questo dalla città, in campagna riesco a distinguere anche la striscia di polvere che taglia la galassia in due


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
io m27 la vedo abbastanza bene anche senza filtro( diventa spettacolare con l'OIII), cosa che invece non riesco a fare con m104, l'unica cosa che riesco a vedere e una nebbiolina che a volte si vede e avolte no. tutto questo dalla città, in campagna riesco a distinguere anche la striscia di polvere che taglia la galassia in due


Bhe mi sembra normale Domenico...dalla campagna il cielo pulito e non inquinato favorisce la visione di questa bellissima galassia!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Deve essere un qualcosa di spettacolare, aspetterò con pazianza l'arrivo di telescopi maggiori...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 18:38 

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh...stasera il cielo,dopo un mese è senza una nuvola.Il binocolo è già in postazione.Ci provo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho vista ieri sera dalla città, di vederva la classica forma a fuso ma non ho approfondito poichè facevo visita guidata ad un mio amico!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 19:49 

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ai disegni di Danilo e alle vostre risposte credo di averla intravista.Il problema è che spesso le fotografie mi traggono in inganno!Appena è notte.....Il cielo oggi è limpidissimo il che dovrebbe attenuare un pò l'inquinamento luminoso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli skizzi o cmq le osservazioni trascritte sono sempre utili, specie se nn si può fare astrofotografia:anch'io tengo un album osservativo, sempre aggiornato, di tutte le osservazioni che compio:cosi mi viene più facile confrontare l'oggetto a vari giorni o anche mesi di distanza, e poi mi serve anche da impulso personale per continuare!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 22:29 

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok sono riuscito a vederla.E' debolissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Adesso ho goffamente inserito più copie dello stesso messaggio. Come cancello un messaggio? lorenzo

_________________
Lorenzo


Ultima modifica di lburti il venerdì 9 giugno 2006, 12:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 12:21 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Ignorate questo messaggio. quando imprarero' a cancellare i messaggi lo elimino. lorenzo

_________________
Lorenzo


Ultima modifica di lburti il venerdì 9 giugno 2006, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010