Eureka

Sirio B vista (almeno credo, dico almeno credo che è stata così facile e così distante dalla A che mi resta un minimo dubbio).
Comunque, ho cominciato ad osservare appena visibile nel cercatore con il C11.
Ho provato con uno scopos 18mm, l'LV10mm e il baader 6mm; il 6mm era troppo spinto ed allora ho alternato il 10 e il 18 e mentre lo facevo pensavo che mi sarebbe servita una focale intermedia.
Mentre pensavo, osservando, a cosa comprare mi sono ricordato (

) di avere il nagler 13mm...
Messo il nagler 13mm (215X) continuavo a non vedere la B, allora il colpo di genio (!), che fino a due ore fa classificavo alla voce "pippe degli astrofili", ho tolto il diagonale e, incredibilmente Sirio B facilissima e visibile sempre, di continuo (c'era anche un riflesso esattamente al centro del campo, della stessa mag si Sirio B... la differenza è che muovendo la montatura il riflesso restava fermo e la B seguiva sempre la A).
Rimesso il diagonale sparita di nuovo la B!
Il tempo di andare a cenare, torno sul balcone e cielo completamente coperto. Ma sono abbastanza soddisfatto, aggiungo un disegnino per verificare poi, con le stelle di campo, se davvero era la B o un riflesso.
Allegato:
Sirio.jpg [ 8.59 KiB | Osservato 2504 volte ]