Sai, sono stato esattamente nella tua situazione. Avevo un 8" SCT sotto un cielo abbastanza inquinato (la via lattea era solo visibile a malapena allo zenit). Poi ho preso un Dobson da 37cm ed era come se avessi aperto i miei occhi per la prima volta. Portavo quel Dob qualche volta ad un posto buio, distante più di un ora di macchina ma alla fine diventava sempre più faticoso, anche perché non avevo nessun amico astrofilo che voleva venire con me - preferivano tutti di rimanere sotto il loro cielo brutto.

Poi, ho deciso di prendermi un Dobson da 46cm. La mia idea era di portare l'immagine che avevo con il mio 37cm sotto il cielo buio a casa mia. E posso confermarti che la mia idea ha funzionato.
Un cielo buio rimane sempre importante e se non ce l'hai non sfrutterai nessun telescopio al massimo, sia da 25cm o da 50cm. Ma se non hai la possibilità di spostarti avrebbe sicuramente senso di aumentare il diametro. E' vero che lo sfondo in un 45-50cm diventa più chiara sotto un cielo inquinato, ma anche le stelle e gli oggetti diventano più chiari. Perderai solo un po' di contrasto, ma niente per dire che l'acquisto non avrebbe valso la pena. Con il mio 46cm avevo addirittura l'impressione che potevo risolvere la via lattea... era un sentimento incredibile, anche dopo il 37cm.
Anche non devi aver paura che un telescopio di questa taglia sarebbe difficile da gestire. Se ha le ruote da carriola lo rotoli fuori con grande facilità. Devi solo assicurarti che hai un posto adeguato per sistemare il telescopio con una porta verso il tuo giardino abbastanza grande per poter passare con il tele più ruote. Così non devi smontarlo mai e ti risparmi una grande fatica. Con il mio 46cm passavo a malapena attraverso una porta da 90cm. Se invece hai una porta di garage, direi che potresti gestire facilmente anche un 80cm da solo.
Ciaooo!
Peter