1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
alerider ha scritto:
...
Viaggiare , apre la mente. A presto , amici.

Bellissima testimonianza.
alerider ha scritto:
.. donne che digeriscono.mi guardano, come mi vesto, che scarpe porto, vogliono foto con me, ...

Sei messo bene, dai ...
alerider ha scritto:
... Una torre con sopra esposti gli strumenti del 1600-1700, sestanti, quadranti, meridiane, sfere celesti, costellazioni sconosciute a noi,ed altri strumenti impressionanti, enormi. Tutti decorati finemente. Posterò poi foto, ora da qui, non ne ho la possibilità.
...

Grande! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Delle foto con le donne che digeriscono se ne può fare a meno, ma quelle dell'osservatorio di Pechino le devi inserire TUTTE! :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Report magnifico, Ale! Dalle tue parole posso immaginarmi così bene come dev'essere lì. Hai un grande talento scrittore e mi raccomando... quando torni, fai un libro delle tue avventure! ;)

Aspetto il tuo prossimo post con impazienza!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Ale! Un brivido mi ha percorso la schiena immaginando la tua avventura! Il cielo che hai descritto mi ricorda esattamente quello che ho trovato in Giappone a Kobe 12 anni fa: per dieci giorni non ho capito se ci fosse il Sole o le nuvole, o se mi trovassi proprio su di un altro pianeta :mrgreen:
In bocca al lupo, goditi quest'esperienza e rendi unici i tuoi futuri ricordi :!: :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao amici !!!!
Caspita ma quanti siete che mi seguite? Posso dirlo? È una figata, sapere che i miei " pensieri" e esperienze vengano letti e possano far sognare, o aiutare.
Ora mi trovo a 3660 mt, a Lhasa. Molti di voi già la conoscono, è una città e forse l'unica , del Tibet e quindi più alta del Mondo. I problemi burocratici x prendere solo l'aereo che porta qui sono molteplici , ma una volta fatti... Si viene ripagati. L'aeroporto è una sottile striscia di asfalto in mezzo alle montagne, e giuro.. Si ha la sensazione di atterrare sulla terra nuda e cruda. L'asfalto è pessimo.
Appena scendi, l'aria è buona, fresca , ma... Gira la testa un sacco. Ti vien da ridere perché fatichi ad andare dritto i primi minuti, con 25 kg sulle spalle per me è stato così. In 4 ore da beijing a Lhasa... Non hai il tempo di capire in che realtà ti stai mettendo. Il tempo... Si ferma.
Tutto più antico,rozzo, disastrato. Tentativi di colonizzazione mal riusciti, cinesate se mi passate il termine . I Tibetani non vogliono questo, lo si vede nei loro occhi quando vengono perlustrati dai molteplici ceckpoint x auto e persone nella città.
Immaginateli. Piegati dalla fatica del lavoro nei campi, rughe, carnagione scura, ruote di preghiera, fedeli come non mai. Vestiti con abiti scuri e piccole pietre variopinte, mantello di pecora o yak, pantaloni o gonne enormi..Buddisti fino nell anima. Ma hanno il sorriso addosso. Glielo vedi quando li guardi. Ti fanno cenno con la testa, mi hanno invitato a pregare con loro, mi hanno offerto the di burro di Yak , e non appena gli sorridi... Glielo leggi negli occhi quanto son buoni. Pregano, son convinti che più fatica, passi, e preghiere dicono, più sarà facile e migliore la loro prossima vita. La reincarnazione. Quando entri nei monasteri, luce di candele, profumo d'incenso nell aria, statue giganti di Buddha protettrici, monaci che pregano, ripetendo profondi mantra,suono di tamburi che scandisce il tempo. E risuona per tutto il monastero. Fa venire i brividi, una volta dentro. sranza piccole e strette, altre enormi e alte da far venire le vertigini.Ti senti piccolo e osservavo, ti fa pensare a tutt'altro...
Torniamo a noi. Il cielo qui in 2 giorni di Lhasa è stato bello nel giorno e.... Nuvoloso la sera.la temperatura sfiora i 28 gradi il giorno e cala parecchio la notte. La mia guida diche che è un Must! Azz...
Oggi ho scoperto che hanno un osservatorio recente! Qui in Tibet !!! Ma non ha saputo darmi info , e io domani parto per monti. Solo andata.
Vedremo in avanti.
Neppure qui in albergo ho la possibilità di caricare foto, tanti siti sono oscurati dal governo Cinese. I'm sorry.
Ragazzi... Ho scritto un romanzo, scusate... Ma sto recependo un sacco di emozioni e informazioni..
Grazie a chi ha la pazienza di arriva sin qui.
Aspetto cieli sereni!
A presto , amici.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
alerider ha scritto:
Ragazzi... Ho scritto un romanzo, scusate... Ma sto recependo un sacco di emozioni e informazioni..
Grazie a chi ha la pazienza di arriva sin qui.
Aspetto cieli sereni!
A presto , amici.

Beh, mi pare il minimo sindacale, sei il nostro inviato in Tibet, mica te la puoi cavare con 2 righe :P
Se può consolarti qui a Roma ha ripreso a piovere...quest'estate ha preso l'andazzo di quella di alcuni anni fa, quando quasi ogni pomeriggio c'era il temporale estivo di giornata in agguato.
Il viaggio entra nel vivo e ti sento estremamente ricettivo, in sintonia con il luogo e con il suo popolo, la sua cultura.
Avanti così :D .....TASHI DELEK!
Corrado.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
alerider ha scritto:
...
Ma hanno il sorriso addosso. Glielo vedi quando li guardi. ... Glielo leggi negli occhi quanto son buoni. ...

Pensa un po'. Queste sono sensazioni uniche.
Descrizione molto bella.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Il mio sogno... chissà... magari un giorno ci riuscirò.... forse è meglio migliorare il fisico prima: con 6 /8 kg sulle spalle "muoio" con 600 /800 metri di dislivello... con 25kg deve venire il carro attrezzi a recuperarmi :lol:

Splendido comunque..... anche in PVT posso fare l'indiscreto e sapere quanti dindini hai pagato?

Per me,se sei furbo, non torni più qui.... emigra!!! :mrgreen:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Una esperienza favolosa, goditela fino in fondo.
Grazie dei tuoi racconti che mi fanno fantasticare che un giorno, forse, farò lo stesso viaggio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ale, hai tutta la mia stima. I tuoi report sono così belli da leggere, come se anch'io fossi lì con te. Descrivi le cose così bene, con tanto senso per i dettagli, immagini, suoni e profumi che mi vengono i brividi. Sei un grande!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010