1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, ma la situazione al sud credo sia generalmente molto migliore che al nord...guarda le mappe di cinzano....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ... credo che sia nettamente migliore , tranne che sulla costa , troppo sviluppata per il turismo marittimo. Per fortuna sono nell' entroterra e da dove osserviamo noi è parco nazionale "dell' alta murgia" quindi nessuno puo' costruici dentro :lol: quindi niente inquinamento lumino in aumento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
stai scherzando?

ah guarda che bortle 6 o 7 è bruttino non bello come sembrerebbe dalla descrizione... non capisco se è una battuta o un errore :)
Non sto scherzando :) Dai miei cieli, che sono Bortle 6 (però solo nelle serate migliori) riesco a vedere M31 in diretta a occhio nudo :)
Cmq, siccome voglio essere certo che il mio cielo sia proprio Bortle 6 (cioè di magnitudine 5,5) cerco allo zenit la stella meno luminosa che riesco a vedere in distolta e quasi sempre, la stella meno luminosa che riesco a scorgere con la coda dell'occhio è di magnitudine 5,5 :)

Forse sto sbagliando a leggere la scala di Bortle?
Ho letto diversi libri e siti che parlano di questo argomento e mi sembra che il mio cielo torni con la scala che ho descritto :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti leggo "mentre M31(Galassia di Andromeda, mag. 3.5) è solo debolmente apprezzabile a occhio nudo nelle serate più terse. " ma la tua descrizione mi sembra un po' migliore...
sarà che io sono abituato veramente male e quando vedo m 31 in visione diretta gongolo ... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@mc conosco Ruvo ... paese incantevole...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando passi vieni con noi ad osservare :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
orizzonte orribile, ma da 20° gradi in su vedo sino alla 5 e qualcosa in più (5.2) sono davvero fortunato :wink:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010