1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 2:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
uff, che fatica essere controcorrente! Ok, la velo è la cosa più bella che c'è :P


vabbe' ora non esageriamo pero' ;) :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 14:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Ok, la velo è la cosa più bella che c'è :P

Ad esclusione di alcune parti dell'anatomia femminile... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè suvvia, quelle sono fuori concorso :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 23 luglio 2011, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente poiché inutile.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
(voglio 92 minuti di applausi :D), nel senso che mi è parsa spettacolare nei grossi strumenti, ma insignificante negli altri (e, finora, invisibile nel mio 8" :evil: ); insomma la trovo un po' elitaria e con la puzza sotto il naso, anche se spero di avere occasione di cambiare idea al più presto :wink:


clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap... etc rileggi quanto vuoi.

invisibile nell'8" :shock: ? ma da dove l'hai tentata? mai usato UHC????
io l'ho vista anche da cieli moderatamente schifosi ....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho l'uhc-s, ma da 31,8, quindi me lo do in faccia perché l'oculare "lungo" è da 2" :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io infatti ho preso anche quello da 2" :) - ma la velo secondo me la vedi anche con un 20 - 25 mmm da 31,8.
pensa che io la vidi sull'amiata nel 150...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 19:02
Messaggi: 62
Località: Rignano Flaminio
Tipo di Astrofilo: Visualista
M42 favolosa...m16 misteriosa e affascinante..Sono tutte stupende...ognuna a modo loro :)

_________________
Sara.

I miei strumenti:
Celestron C8N GT, oculare 10mm 20mm plossl e 5mm Hyperion della Baader Planetarium;Sky Watcher 60 AZ2(Il mio primo telescopio!)


http://www.facebook.com/pages/FALEGNAMERIA-PARIS-dal-1979/224863904235469


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 15:11
Messaggi: 36
Località: Muggiò (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
devo fare l' elenco di tutte? :D
direi M27, M57, M8, M17, M42, Velo, M1 ecc.
ma sopra tutte M27, 17 e 42, soprattutto la 42 :mrgreen:

Cita:
pensa che io la vidi sull'amiata nel 150...

Io l' ho vista con un 130 da un' amiata di Bortle 4 e anche da Castione della Presolana (BG) con un cielo ancora peggiore (Bortle 5) ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma infatti è il console che è una pippa :)
dimenticavo, sull 'Amiata l'ho vista nell' ottantino di Angelo Cutolo, fate un po' voi :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tu ce l'hai nel cervello la velo :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010