1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
mag quasi 12 è troppo debole per i miei cieli, purtroppo.
Dovrei provare con diametri maggiori ma nella mia postazione in montagna sono mesi che non vado.
Comunque tengo presente. Una di queste sere provo comunque.
Sulla carta però la "vedo" una doppia difficilissima.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il C8 ieri sera mi ha mostrato una buona Zeta Bootis, poco più che a contatto le due componenti che davano un'immagine tra l'8 e l'arachide !

Poi ho provato un'altra Zeta, quella di Ercole, che essendo assai sbilanciata (EDIT : circa 2,5 magnitudini) è, secondo me, più ostica sebbene la separazione sia di almeno 1", e infatti ho penato assai per vedere un Barbapapà con la testa quasi inesiste con luce dimezzata (si capiva sfuocando) causa stella a filo cornicione ! :evil:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il martedì 24 maggio 2011, 23:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto tuvok ricompra lo S.C., sempre che l'abbia già venduto...
(scusate l'O.T.)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
fabio_bocci ha scritto:
A questo punto tuvok ricompra lo S.C., sempre che l'abbia già venduto...
(scusate l'O.T.)


non l'ho venduto :D
e lo vendero' solo per compare un sc piu' grande, non si era capito? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me non lo venderai e te li terrai tutti e due. :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
voyager75 ha scritto:
secondo me non lo venderai e te li terrai tutti e due. :mrgreen:


n'est pas possible :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai vista separata la Zet Boo col mio 90mm, d'altronde dovrebbe arrivare a 1.3" di separazione. Per ora è fuori dalla mia portata.

Per quanto riguarda il mio sito posso dirvi che la 'separazione attuale' è quella calcolata al giorno dell'importazione del database, solitamente ogni due mesi, senza estrapolazioni annuali delle effemeridi del WDS. Ho verificato che c'è un errore di calcolo, probabilmente dovuto al fatto che il periodo è espresso in giorni e non in anni. Indagherò.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ InZet. Ora il database di Stelledoppie riporta una distanza di 1.09", che non è il dato corretto, però mi sembra che l'anno scorso, quando la osservai col 10" ci fosse riportato il valore di 0.53", che dovrebbe essere quello giusto. Dico mi sembra perchè l'anno scorso avevo preso i dati quasi sempre dal sito di stelle doppie ed avevo riportato nel mio logbook 0.53", però non posso metterci la mano sul fuoco se sia proprio così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabio nella pagina precedente avevo portato i dati precisi della separazione per quest'anno e l'anno passato. Io ho estrapolato i dati (che ricordo sono sempre riferito al primo gennaio dell'anno citato). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeta Bootis
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, Ras-algehu, la separazione attorno a 0.56 dovrebbe essere corretta, tantochè nelle discrete condizioni di seeing che c'erano il 6/05 avevo visto col 200 mm due pallini che si compenetravano leggermente. L'ho tentata anche ieri sera ma il seeing era molto peggiore e si vedeva solo una figura di confusione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010