1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 10:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai marcomatt, mettici un commentino alle galassie che hai visto, l'elenco della spesa non serve poi a molto :D


Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Dai marcomatt, mettici un commentino alle galassie che hai visto, l'elenco della spesa non serve poi a molto :D


Vincenzo

Ahah ok,ma solo perchè me lo hai chiesto nel modo giusto :wink:
M51:Galassia NGC5194-95 nella costellazione CvN,col 16",già a 63 x è uno spettacolo,col nagler 9 mm a 200 x,è semplicemente fotografica,sembra quasi un crop!Ovviamente il suo aspetto cambia e non poco in base alla mag limite e trasparenza del cielo....alla sua sinistra sempre a 200 x,c'è la compagna "satellite" NGC5198 8)
NGC5907:Galassia nella costellazione del Drago,splendida a 106 x,una vera e propria lama di luce
M106:Galassia nei CvN,splendida a 200 x,è semplicemente fotografica,non ho descrizioni precise,se non un lungo wow :lol:
NGC108:Galassia nell UmA,bella a 63 x (68°)c'è anche la NP M97,un bel quadretto,mentre a 200 x,si vedono diverse venature,e la galassia diventa davvero splendida
M31-32-110:Beh che dire,il terzetto di Andromeda,sotto un cielo di mag 6,4-6,5 M31,occupa circa 3 campi del Panoptic 27 mm 68°,ma a 106 x M32 e M110,non solo "emergono"meglio dall'enorme alone della principale,ma sono delle galassie a parte.Infatti,da galassie satelliti,diventano talmente grandi e dettagliate,da essere mondi a parte.Ovviamentente sulla galassia principale(M31)si vedranno ben tre bande di polveri,e la nube stellare NGC205 :wink:
M33:Galassia nel Triangolo,davvero bella e di buona luminosità questa galassia,infatti per rilevare buoni dettagli,più che il diametro del tele,serve una buona trasparenza.A 63 x,è davvero enorme,eppure basta si e no un minuto,e da quella enorme luce bianca "tondeggiante,emergono le spirali e 6-8 stelle che dal bulge,si disperdono sulle spirali
NGC404:Galassia davvero facile in Andromeda,che dire,a bassi ingrandimenti,sembra quasi un riflesso nell'oculare,ma ingrandendo sui 200 x,si vede la vera natura di questa "piccola e sconosciuta galassia"
NGC253:Bella galassia nello scultore,a 106 x è magnifica
M83:Nell'Idra e mi manca ancora....porcapupazzolinazzola!!!
NGC6207:Galassia a mezzo grado da M13 nell' Ercole,a 63 x,si vede piccola vicino al meraviglioso ammasso globulare,ingrandendo,avremo prima un'esplosione su m13,poi spostandoci sulla galassia un effetto quasi 3d...almeno è quello che provo guardando questa galassietta....e non chiedetemi cosa significa effetto 3 d :mrgreen:

M81-82:Coppia "storica" di galassie nell'UmA,mi diverto sempre partendo da 63,avendole nel campo contemporaneamente,per poi ingrandire fino a 200-300 x.Beh delle due,se pur bellissime entrambi,preferisco la M82...la sigaro,con tutte le sue "venature".Ma devo dire che a quell'ingrandimento e con 16",da un cielo buono,e magari usando la visione distolta,in M81,emerge un bell'alone
M101:Galassia UmA,come M51,necessita di cieli bui e trasparenti,ma a bassi ingrandimenti,seppur enorme è un pò stemperata,aumentando almeno a 106 x,le spirali diventano facili e insieme compaiono diverse stelline proiettate nell'alone stesso.A 200 x e spostandosi di pochissimo possiamo vedere le altre compagne(tutte rigorosamente viste) e riconosciute,cioè:NGC5485-NGC5422-NGC5474-NGC5473
IC342:Bella galassia nella Giraffa....ancora mi manca,ah ma non scappa
M63:Fotografica galassia nei Cvn,già a 63 x è bellissima,più che mai col Nagler 17 mm(106 x)
M94:Un faro di galassia a 63 x,sui 200 x nell'alone iniziano ad emergere dei dettagli
NGC2403:Come la IC342,altra magnifica galassia nella Giraffa,e anche questa mi manca...ma gli tocca!
NGC3718:Mi manca ancora questa galassia nell UmA,davvero una delle poche in quella zona(lì ne ho viste "solo una 40ina")
NGC7331:Beh la galassia in Pegaso,magnifica a 200 x,e partenza per la ricerca del quintetto.A 200 x,mostra diverse compagne tra cui,la NGC7336 galassia a 400 milioni di anni luce di mag 16.Ma torniamo alla principale! A 63 x,già mostra dei dettagli interessanti,ma a 200 x,ogni polvere e sfumatura non sfuggono neppure agli occhi d'un cieco
NGC7479:Galassia interessantissima sempre in Pegaso,a 200 x,con cielo-trasparenza e buon seeing,c'è un accenno di una forma ad S
M77:Galassia nella Balena,a 200 x,c'è un'accenno di una spirale
E per finire,ultima ma non per importanza la mia preferita!
NGC891:Galassia Andromeda,a 63 x,è già enorme anche se un pò stemperata,ma nonostante tutto,le polveri sull'alone sono più che visibili.A 200 x,incredibile ma vero,diventa fotografica mostrando ogni frastagliatura nella banda di polveri.Insomma galassia "simile"a M104 e NGC4565,ma secondo me,ha una marcia in più!
Ps scusate tutti il papiro,ma se si parla di galassie,beh non posso,ne tantomeno voglio tirarmi indietro...amo il deep,osservare ogni cosa:GX,NP,OC,OG e pianeti,ma le GX più d'ogni altra cosa(ehi ho detto osservare!)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 8:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così si fa, complimenti! :D
Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso qualche nota anch'io, anche se dal mio luogo solito d'osservazione gli oggetti deboli danno poca soddisfazione a causa dell'inquinamento lumnoso. Ma ci proverò.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
We Andrea63,dai spara altre galassie,lo sò che te preferisci le nebulose.,ma di altri nomi....o li dico io!!! :twisted: :mrgreen:
Ps qui non vado ot(visto che si parla di galassie)la prossima uscita che facciamo,beh cielo permettendo dò la caccia agli universi isola...ah no non sono Kent,ma marcomatt!
Pardon volevo dire alle galassie :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quali di queste sono visibili da un 6"?
Fino ad ora le uniche che ho osservato sono M31 e le relative compagne.... :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
Quali di queste sono visibili da un 6"?
Fino ad ora le uniche che ho osservato sono M31 e le relative compagne.... :oops:


sotto un cielo buio, parecchie

certo i "fari" tipo M81/82 e M51 sono le più facili

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Peter, prometto che a Marzo osservo le tue galassie :D
intanto prendo nota.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 7:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
Quali di queste sono visibili da un 6"?
Fino ad ora le uniche che ho osservato sono M31 e le relative compagne.... :oops:

Tutti i messier sono abbondantemente alla tua portata. Ora arriva la primavera stagione di galassie: un giro tra leone chioma e vergine è d'obbligo!
http://www.quellidellavialattea.com/Not ... solana.htm
Questo è un report di una nottata a caccia di galassie con un 66ed!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutti i messier sono ABBONDANTEMENTE alla tua portata :D e parecchi ngc...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il lunedì 14 febbraio 2011, 19:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010