1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Asterismi
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 11:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ho digitato "asterismi" e son finito qiì.

Al III Star Party ADIA - Astronomia, sul monte Pollino, alle staccionate di Piano Visitone i primi di Luglio 2013, il Valente socio Oronzo Zanxarella ha scoperto un asterismo veramente caruccio nei pressi della nebulosa planetaria definita Cat's Eye.
.
Con la sua approvazione abbiamo nominato l'Asterismo " Zanzarella Belt " perchè ricorda tantissimo le 3 stelle della cintura di Orione.
.
Veramente intrigante, visto con il Dobson da 50 cm. di Oronzo.
.
Riporto alcuni dati in merito.

Coordinate >

17h 52' 44"
+67° 00' 22,9"


Appena possibile individuatelo nei vostri Telescopi. Punterò il mio rifrattore APO 120. Poi il Dobson 16.

Immagine

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il venerdì 10 luglio 2015, 10:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asterismi
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sembra molto bello, ma anche molto strettino a giudicare dalla foto ( certo non sapendo nulla della foto è difficile giudicare :) ) - proverollo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asterismi
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
yourockets ha scritto:
sembra molto bello, ma anche molto strettino a giudicare dalla foto ( certo non sapendo nulla della foto è difficile giudicare :) ) - proverollo


dovrebbe essere un campo 4'X4', giusto?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asterismi
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riccardo anche io ho provato a fare delle ricerche su quell'asterismo, ma senza grossi risultati sia su google che sulle mappe del Triatlas !

Secondo me l'asterismo deve già avere una sorta di nomenclatura perché troppo evidente. Anzi io sospettavo addirittura che potesse essere un ammasso su nebulosità per il leggero fondo nebuloso sotto quelle tre stelline azzurre. O magari poteva essere la luminosità delle stelline cosi ravvicinate a darmi l'impressione della nebulosità di fondo.

Comunque, se un nome o codice non gli è stato ancora dato da un ente ufficiale di nomenclatura, "Zanzarella belt" direi che suona bene ;)

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asterismi
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di quell'asterismo riporto i dati riportati dal planetario Voyager 4.5.
Allegato:
Asterismo.JPG
Asterismo.JPG [ 8.41 KiB | Osservato 1472 volte ]

L'immagine è presa dal planetario.
Le stelle dal basso a sinistra salendo:
TYC 4212-0419-1 mag 10.04 5100 °K
TYC 4212-1517-1 mag 11.37 6700 °K
TYC 4212-0707-1 mag 10.25 6500 °K

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asterismi
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
debolucce...da casa la vedo dura....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asterismi
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 18:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Grazie Fabio per gli ultimi dati.
Osservate benissimo le 3 stelline (veramente carucce e perfettamente simmetriche) stanotte da " Potatosky " > postazione osservativa principale dell' Associazione ADIA - Astronomia allocata a 4 Km SSE di Polignano a Mare (Bari) con SQM medio 20,3.
Telescopio Skywatcher 40cm. Dobson, oculare 6mm.
.
Ok Oronzo per la denominazione > " Zanzarella Belt " :)
-
Desidero tentare una ripresa fotografica, in alta risoluzione, prossimamente.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010