1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che ingordo che sei! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Andrea magari sabato,che dici? :lol:


Beh, io sto ad Amelia, pensavo di portare il dob per una sbirciatina alla luna... :mrgreen:

Ma non vorrei fornire alla moglie motivi per la causa di divorzio. :roll:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea scusa per 11,ho avuto mille problemi(per non usare altri termini),talmente tanti che ahimè smetto d'essere astrofilo.Quindi,ahimè marcomatt fui e marco sono.Non l'avrei mai ne pensato,ne detto seriamente,ma dopo 18 anni,smetto....divertitevi anche per me.

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il cielo ti starà sempre sulla testa.. per dirla come Rick Deckart (l'ex astrofilo, nonchè appassionato di motocross).

Allena polsi e caviglie, va'. E in bocca al lupo! :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco!!! non avrei mai pensato di leggere una cosa simile!!!!
quindi non ti vedrò più a forca??
Comunque non si smette mai di essere astrofili!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa Lorenzo,ho letto solo ora....Ragazzi mi spiace,non è una mia "scelta",ma se marcomatt(il mio nickname da astrofilo)tornerà o meno,saranno gli impegni vari e la famiglia a deciderlo,non io.Quindi se "và bene"vado in letargo per diversi mesi,se và male,sarò per te,e chi mi ha conosciuto di persona,uno dei tanti.Ma parlando con te,fatti forza,io non servo a nessuno.Ero e sono una schiappa,eravate voi a darmi quella "forza d'essere diverso".Cieli sereni e buone feste a tutti

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh spero che continuerai almeno a leggere il forum!
Ti capisco più di quanto credi, la mia astronomia si riduce ad una o due serate al mese dal balcone di casa quando me lo permettono i miei studi, senza contare quando è nuvolo.
Non credo si possa mollare, semplicemente si allenta, non osserverai più tutte le lune nuove e oltre, ma sicuramente non ti potrai mai dimenticare del cielo.
Smetterai di essere astrofilo quando non alzerai più gli occhi al cielo, ma ciò non succederà mai perchè sappiamo tutti quanto è bello lassù.
Siamo dei privilegiati che hanno ogni notte la possibilità di vedere l'infinito! e certe cose non si dimenticano. Non potrai, e non potrò, mai scordare quelle volute di gas, culla di infinite stelle, o quegli ammassi di miliardi di stelle e milioni di mondi che sono le galassie.
Essere un astrofilo non è solo cercare il dobson più grande, il rifrattore più apo che c'è oppure osservare tutte le sera, è prima di tutto amare il cielo, e questa è una cosa che non si dimentica mai, che non dipende da quanto lo si osserva o come.
Non è vero che non servirai a nessuno, e non sarai uno dei tanti. Sicuramente mi hai insegnato molte cose, e molte te ne ho potute insegnare io! Gli astrofili sono persone che nella vita si occupano di cose completamente differenti tra loro, e con esperienze di vita completamente diverse che non si può non imparare nulla. Hai mai pensato a quanto è bella questa cosa? persone che nella vita non si sarebbero mai incontrate accomunate da un'unica passione si incontrano e non importa da dove si viene, che lavoro si fa, che titoli di studio si hanno, se abbiamo o no il supermega dobson apo, abbiamo tutti da imparare l'uno dagli altri, come persone e come astrofili.
Detto questo sono fiducioso che tornerai a guardare le stelle!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
LorenzoM ha scritto:
Beh spero che continuerai almeno a leggere il forum!
Ti capisco più di quanto credi, la mia astronomia si riduce ad una o due serate al mese dal balcone di casa quando me lo permettono i miei studi, senza contare quando è nuvolo.
Non credo si possa mollare, semplicemente si allenta, non osserverai più tutte le lune nuove e oltre, ma sicuramente non ti potrai mai dimenticare del cielo.
Smetterai di essere astrofilo quando non alzerai più gli occhi al cielo, ma ciò non succederà mai perchè sappiamo tutti quanto è bello lassù.
Siamo dei privilegiati che hanno ogni notte la possibilità di vedere l'infinito! e certe cose non si dimenticano. Non potrai, e non potrò, mai scordare quelle volute di gas, culla di infinite stelle, o quegli ammassi di miliardi di stelle e milioni di mondi che sono le galassie.
Essere un astrofilo non è solo cercare il dobson più grande, il rifrattore più apo che c'è oppure osservare tutte le sera, è prima di tutto amare il cielo, e questa è una cosa che non si dimentica mai, che non dipende da quanto lo si osserva o come.
Non è vero che non servirai a nessuno, e non sarai uno dei tanti. Sicuramente mi hai insegnato molte cose, e molte te ne ho potute insegnare io! Gli astrofili sono persone che nella vita si occupano di cose completamente differenti tra loro, e con esperienze di vita completamente diverse che non si può non imparare nulla. Hai mai pensato a quanto è bella questa cosa? persone che nella vita non si sarebbero mai incontrate accomunate da un'unica passione si incontrano e non importa da dove si viene, che lavoro si fa, che titoli di studio si hanno, se abbiamo o no il supermega dobson apo, abbiamo tutti da imparare l'uno dagli altri, come persone e come astrofili.
Detto questo sono fiducioso che tornerai a guardare le stelle!

Bellissime parole Lore. Marco prima o poi tornerà.. ne sono sicuro!!!!




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010