LorenzoM ha scritto:
Beh spero che continuerai almeno a leggere il forum!
Ti capisco più di quanto credi, la mia astronomia si riduce ad una o due serate al mese dal balcone di casa quando me lo permettono i miei studi, senza contare quando è nuvolo.
Non credo si possa mollare, semplicemente si allenta, non osserverai più tutte le lune nuove e oltre, ma sicuramente non ti potrai mai dimenticare del cielo.
Smetterai di essere astrofilo quando non alzerai più gli occhi al cielo, ma ciò non succederà mai perchè sappiamo tutti quanto è bello lassù.
Siamo dei privilegiati che hanno ogni notte la possibilità di vedere l'infinito! e certe cose non si dimenticano. Non potrai, e non potrò, mai scordare quelle volute di gas, culla di infinite stelle, o quegli ammassi di miliardi di stelle e milioni di mondi che sono le galassie.
Essere un astrofilo non è solo cercare il dobson più grande, il rifrattore più apo che c'è oppure osservare tutte le sera, è prima di tutto amare il cielo, e questa è una cosa che non si dimentica mai, che non dipende da quanto lo si osserva o come.
Non è vero che non servirai a nessuno, e non sarai uno dei tanti. Sicuramente mi hai insegnato molte cose, e molte te ne ho potute insegnare io! Gli astrofili sono persone che nella vita si occupano di cose completamente differenti tra loro, e con esperienze di vita completamente diverse che non si può non imparare nulla. Hai mai pensato a quanto è bella questa cosa? persone che nella vita non si sarebbero mai incontrate accomunate da un'unica passione si incontrano e non importa da dove si viene, che lavoro si fa, che titoli di studio si hanno, se abbiamo o no il supermega dobson apo, abbiamo tutti da imparare l'uno dagli altri, come persone e come astrofili.
Detto questo sono fiducioso che tornerai a guardare le stelle!
Bellissime parole Lore. Marco prima o poi tornerà.. ne sono sicuro!!!!
Giancarlo93
Cieli sereni