1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 13:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
2) non ho una macchina mia - dipendo dal buon kappotto che mi scarrozza tutte le volte che possiamo uscire assieme ( grazie )


Figurati, fa piacere anche me!

Oggi pomeriggio il cielo è di un bellissimo blu, chi a milàn, stasera riprovo la porrima. Sarebbe interessante un tetè a tetè etx90 - mak90, ma avendo un Meade8 mi snobberai di sicuro il mio piccolo meade90, ehehehe

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 13:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con questo vento?
Buon tentataiv ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Evidentemente non ci siamo capiti!
Mica ho detto: "Emiliano fai male a osservare le doppie dal tuo balcone! " .
Fai benissimo a divertirti come più ti pare.
Il mio intervento l'ho iniziato con : "Mi permetto di fare qualche considerazione sul seeing ...".
Non l'ho iniziato dicendo : " Mi permetto di fare qualche considerazione sull'osservazione di Emiliano..".

Il mio era un discorso generale (come ho detto era anche riferito all'altro topic ), non un "predicozzo" verso Emiliano (ci mancherebbe altro!) , d'altronde anche in questo topic (come in topic analoghi) era venuto fuori che le serate di seeing ottimo sono "rarissime" ed io ho commentato solo questo aspetto (ed ecco spiegato il "Che centra?" sto discorso col topic).

Per quanto riguarda le "battute" di Paolo non dico niente altrimenti si ricomincia con le polemiche.


PS1 : molto spesso si ha un miglioramento netto del seeing locale spostandosi di pochi metri.

PS2: nel mio intervento non ho parlato di viaggi di 2 ore e neppure di alta risoluzione dalla montagna!

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 15:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK, Dob si è spiegato. C'è stato un malinteso. Io la finirei qua con le polemiche che a nulla servono tranne che farsi venire il "sangue amaro".

Orsù, torniamo in topic, torniamo a parlare degli psunti osservativi del buon Yourockets (per me si chiama sempre così).

Stasera vorrei provare anche la Pi Bootis, sicuramente alla portata dell'etx.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
incredibile!

non ci crederete: stanno costruendo un inceneritore davanti a casa mia!
Sono due ciminiere, forse riesco a sboppiarle... :-)

Dai dai... Ci racconti piuttosto, il buon Emiliano, come si trova con il "fustino da dixan" perché è ancora in debito con noi di un buon star test e qualche considerazione sull'efficacia dell'aumento di apertura.


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 9:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla faccia dell'apertura, del seeing e della supercazzola, ieri sera da emiliano abbiamo confrontato mak90+diagonale william optics e l'etx90 con il suo flip mirror.
Ebbene il makkino aveva un'immagine più secca, anche perchè l'etx90 è ancora un po' scollimato e non so come metterlo a posto del tutto (questione di flip mirror).
Il test è stato effettuato sulla porrima, allungata con entrambi i telescopietti, ma con un'immagine migliore nel cinesino.
Proprio quando volevamo montare il Mid8 del Yourockets, le nuvole hanno coperto tutto.A quel punto ci siamo fatti una bella tisana calda e una bella chiacchierata.

Paolo, tu non lo sai, ma gli inceneritori, se riscaldano l'aria, d'inverno ti fanno avere meno problemi di acclimatamento! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
poi il cielo si è riaperto ... ho rimontato l'8" e ho tentato fino allo svenamento zeta bootis ...
rispetto alla precedente osservazione la trasparenza era migliore, ma il seeing (a tratti buono: disco di Airy e due/tre anelli di rifrazione tremolanti ma visibili) era meno buono: l'altra sera l'immagine era molto più ferma, magari meno nitida, ma molto più stabile.
risultato? mi sono svenato, ma non ho allungato nulla ... purtroppo poi so cosa aspettarmi e questo può condizionare la percezione: a tratti mi sembrava di intravedere qualcosa, ma come potrei dire se era vero o un'illusione dettata dalla speranza? soprattutto visto che quel qualcosa era sì nella giusta direzione, ma sapendo a priori qual'è la giusta direzione è facile scambiare un tremolio per qualcosa di più succoso.

non mollo l'osso comunque :)

paolo uno star test fatto da me è come una chitarra accordata da kappotto ... qualcosa di discutibile :lol: per questo non ne ho ancora parlato - con calma magari aprirò un thread.

ieri comunque ho scoperto l'acqua calda: sente il seeing più del 9 cm :)

ps per Vincenzo: il mio era rimasto fuori ad acclimatarsi ( sotto l'inceneritore) il tuo probabilmente non era ancora perfettamente in temperatura oltre ad essere leggermente scollimato

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
seriamente sulla questione seeing: per esserne certo avrei dovuto provare in parallelo i due tele e guardarci dentro nello stesso momento ... non avendo due montature ( e nemmeno lo spazio per montarle) mi devo accontentare di un confronto in differita che lascia un po' il tempo che trova.

la sensazione ( in queste condizioni di confronto molto poco oggettive) era che il piccolino restituisse un'immagine più secca e più calma.

certo poi la porrima non me la separa, ma l'allunga piuttosto chiaramente ( e non ne ero affatto così sicuro): un bell' 8 con il giusto orientamento :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 14:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:

paolo uno star test fatto da me è come una chitarra accordata da kappotto ... qualcosa di discutibile :lol:


A parte il fatto che ho l'accordatore elettronico, non ti devi buttar così giù, dai! Al limite comprati uno startester elettronico!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie dal balcone
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 14:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
...che ho l'accordatore elettronico...


Noooooo!!! La strumentite pure lì nooooo!!!!!!!

:D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010