1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Tra le nebulose c'è ne un'altra nell'emisfero sud che si vede a occhio nudo (devo ricercarla tra i vecchi appunti).

E' forse il pollo che corre? (IC2944)
Basandomi sulle fotografie a naso direi di sì.
http://www.spiegelteam.de/ic2944be.htm
Anche l'ammmasso 3532 mi sembra bello grosso, posso togliere il punto di domanda!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mars4ever ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Tra le nebulose c'è ne un'altra nell'emisfero sud che si vede a occhio nudo (devo ricercarla tra i vecchi appunti).

E' forse il pollo che corre? (IC2944)
Basandomi sulle fotografie a naso direi di sì.
http://www.spiegelteam.de/ic2944be.htm
Anche l'ammmasso 3532 mi sembra bello grosso, posso togliere il punto di domanda!


Forse si non trove le vecchie osservazioni (va beh che so passati 20 anni!! :evil: ) ma forse è quello, mi ricordo vicino alla nebulosità di eta carinae (che tra l'altro si vede cosi bene che secondo me fa concorrenza a M42).
Dell'ammasso non saprei che dirti.

Una considerazione anche mia sulla nord america. Io ho lo stesso timore degli altri, cioè che la via lattea in quella zona fa brutti scherzi e anche se vista spesso 8sempre in buon condizioni di cielo) non sono mai stato sicuro se era proprio quella o la via lattea. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi scordavo leggete qui e ditemi cosa ne pensate!
http://astrolink.mclink.it/messier/xtra ... 1naked.txt
Tra l'altro scritta da un grosso nome dell'astronomia professionistica, però.......... :roll: .....ho seri dubbi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta guardare questo campo per farsi l'idea:
http://www.spiegelteam.de/ic2944be.htm
Eta carena, il pollo che corre a est e in alto l'ammasso. E' così grosso, compatto e luminoso che lo do per scontato. Sicuramente è più facile del tanto blasonato scrigno. Quest'ultimo ha stelle luminose ma è anche piccolino, solo 10'.
Da quest'altra foto (che, attenzione, è specchiata E-W): posso aggiungere anche il 3114 sulla sinistra. Notare lo scrigno a destra vicino a becrux: data la bassa risoluzione della foto sembra proprio una stella!
http://www.spiegelteam.de/CentCarina.htm
Mi sa che chiederò a quelli che vanno in Namibia a giungno di prendere nota con cura di tutti gli ammassi visibili.

P.S: Se il pollo è una nebulosa facile mi chiedo come mai sia stata classificata solo nell'IC.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 15:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
In lista c'è già.



Eschiusmi, non me ne ero accorto :oops:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mars4ever ha scritto:
Basta guardare questo campo per farsi l'idea:
http://www.spiegelteam.de/ic2944be.htm
Eta carena, il pollo che corre a est e in alto l'ammasso. E' così grosso, compatto e luminoso che lo do per scontato. Sicuramente è più facile del tanto blasonato scrigno. Quest'ultimo ha stelle luminose ma è anche piccolino, solo 10'.
Da quest'altra foto (che, attenzione, è specchiata E-W): posso aggiungere anche il 3114 sulla sinistra. Notare lo scrigno a destra vicino a becrux: data la bassa risoluzione della foto sembra proprio una stella!
http://www.spiegelteam.de/CentCarina.htm
Mi sa che chiederò a quelli che vanno in Namibia a giungno di prendere nota con cura di tutti gli ammassi visibili.

P.S: Se il pollo è una nebulosa facile mi chiedo come mai sia stata classificata solo nell'IC.


Lo scrigno proprio percheè piccolo e compatto è facilmente visibile a occhio nudo (quello me lo ricordo come nome! :D ). Incredibile e al binocolo tutte quelle stelle blu! :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faccio un aggiornamento della lista visto che ora ho qualche informazione in più.

Nebulose planetarie: nessuna.

Galassie:
-GNM
-PNM
-M31 *
-M33 *

Nebulose diffuse:
- M42 Orione *
- 3272 Serratura
- M8 Laguna *
- M17 Omega *
- 2070 Tarantola
- M20 Trifida *
- IC 2944 Pollo che corre
- IC 1396 mu cephei
- 7000 Nord America ?

Ammassi globulari:
- 5139 centauro
- 104 tucano
- 6752 pavone
- M13 ercole *
- M22 sagittario *
- M5 serpente *
- M15
- 6397 ? è di mag 5,7 ma poco concentrato, non so
- altri ?

Ammassi aperti. Saltiamo quelli banali di cui si distinguono le stelle e contiamo quelli che si vedono come batuffoli di luce:
- M6 *
- M7 *
- M16 *
- M23 *
- M25 *
- M34 *
- M35 *
- M36 ?
- M37 *
- M38 ?
- M39
- M41 *
- M44 *
- M46 *
- M47 *
- M48 ?
- M50 ?
- M93 ?
- 752 *
- 869+884 doppio perseo *
- 1746 ?
- 2451
- 2477 ?
- 2516
- 2546 ?
- 3114
- 3293
- 3532
- 3572 ?
- 3766 ?
- 4755 scrigno
- 5822 ?
- 6124 ?
- 6231
- 6633 ?
- 6333 ?
- 6885 ?
- 6940
- IC 4665 ?
- IC 4756
- altri?

In asterisco quelli che ho visto io. Se qualcuno potesse darmi delle conferme sugli altri in dubbio sarebbe oro.
Per le ipotesi mi sono basato sulle fotografie a largo campo.
Alla prossima uscita a Casera Razzo dovrei riuscire a sciogliere i dubbi per tutto il pezzo di VL dall'ofiuco fino al perseo.


Ultima modifica di Mars4ever il martedì 5 agosto 2008, 15:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 21:15 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 21:19 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 23:13 
Nor America presumibilmente vista ad occhio nudo dal Passo Coe, una sera dell'anno scorso con Stargazer...
per il resto, mi rifiuto categoricamente di guardare una "cosa" che è stata chiamata Pollo Che Corre...
:) :) :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010