Premesso che io non ho un "rifiuto" per i pc, figuriamoci, sono il mio lavoro...
ma sono un visualista, e pure dobsoniano, della "peggior specie"...
io al solo pensare di fare una "check list" nella quale rientrino problematiche tipo "ho caricato il portatile? ho preso i cavi? ho un buon piano d'appoggio? riuscirò a posteggiare abbastanza vicino per alimentarmi dall'accendisigari?" eccetera, mi viene male, mi piglia l'ansia...
io non solo non mi faccio un programma di ciò che osserverò, ma non so nemmeno con che strumento osserverò...
tanto mi fa passare tre ore sul 50cm di Stargazer sulle "galassiette" quanto passare una notte col binocolo 20x80 a caccia di Messier o qualche ora sulla Luna col rifrattorino...
sono uno "spirito libero" e tale mi piace restare...
molto spesso non mi porto nemmeno le mie mappe, o non le tiro fuori, vado a memoria per quel che so, sbircio sulle mappe altrui ed ogni volta cerco di imparare qualcosa di nuovo dai "lupi di mare"...
ho sempre in tasca un palmare con Astromist, che non mi da problemi ne di cavi ne di batteria, pur essendo un computer, ma in realtà lo avrò tirato fuori una volta o due, più per farlo vedere a qualcuno che per usarlo...
ciò non vuol assolutamente dire che io "critichi" chi usa un computer...
semplicemente io preferisco farne a meno...
