Ippo, non voglio farla troppo lunga (anche se lo sto facendo

) ma credo non sia stata colta la "provocazione".
Per evitare fraintendimenti ho detto in ogni mio intervento che lo strumento mi piace e vorrei provarlo.
Ma la mia domanda è molto semplice, provo a riformularla meglio.
Abbiamo due astrofili, uno si chiama Ippo e uno Tuvok.
Ippo prende il suo strumento, esce sul balcone, armeggia con il cellulare, lo strumento fa tutto quello che deve fare (guidato da Ippo che con il cellulare esegue tutte le procedure) e comincia a sfornare sullo schermo del telefono di Ippo, secondo dopo secondo, l'immagine di Mxy, galassia immersa nelle luci che altrimenti non sarebbe possibile vedere.
Tuvok prende il suo strumento, lo metto a fianco a se sul divano, armeggia con il cellulare, lo strumento fa tutto quello che deve fare (guidato da Tuvok che con il cellulare esegue tutte le procedure) e comincia a sfornare sullo schermo del telefono di Tuvok, secondo dopo secondo, l'immagine di Mxy, galassia immersa nelle luci che altrimenti non sarebbe possibile vedere.
Capisco quello che dice Angelo, che nel primo caso può passare qualche nuvola o esplodere una supernova, ma non credo sia statisticamente un evento rilevante.
Ma, a parte questo, qual è la differenza tra quello che vede Ippo e quello che vede Tuvok?