1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lead Expression ha scritto:
Grande, Gianluca :D
Io ieri avevo un seeing davvero scarso, quindi mi sono fatto Gamma Delphini (già separata a 37x, più che evidente a 74 e perfetta a 148x), un po' di Giove (a tratti vedevo dalle 5 alle 7 bande... na schifezz' :|) e poi sono andato a letto... :(
Gamma Delphini è molto carina, i colori sono difficili da scorgere dalla città a causa della bassa magnitudine se non ad ingrandimenti bassi (io già a 74x li scorgevo con difficoltà). L'una giallastra, la seconda arancio.


Azz cosi impari a non venire a Frasso Sabino! :P
Ieri era nero come poche volte d'estate (poi faccio il report dell'osservazione binoculare). :wink:
Comunque separata al binocolone anche a 20x!! Incredibile pensando che sta a soli 9".4! :shock: per me i colori erano uno verde/azzurro e l'altra arancia (quella più debole). I colori l'ho notati (anche per confermare la duplicità) a 37x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si gamma delphini è in programma - ieri mi sono riscornato con la lambda cygni, ma per ilmio strumento è proprio al limite ( 0,9 di separazione e limite di 0,8 per il newton) ... impossibile se non con seeing perfetto ( 'na cippa ieri) e collimazione perfetta ( aarrrgh ieri ho smanettato pure sul secondario ... un inferno...)

bravo Gianluca ... davvero ... anche la stima degli angoli

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
bravo Gianluca ... davvero ... anche la stima degli angoli


Grazie :)
La stima dell'angolo di posizione è utile per capire se hai osservato/sdoppiato veramente la stella. Il suggerimento viene da Alessandro-abtf (poteva essere altrimenti? :-) ). Va da sé che non deve essere conosciuto a priori.
La prima doppia del mio form, come volevasi dimostrare, era errata e non l'ho riportata; con le seguenti misurazioni ho acquisito maggiore esperienza arrivando ad una incertezza di circa +/- 5°.

Mi ero preparato tre liste: una viene dall'Astronomical League, Double Star Club Observing List, una lista di 100 doppie per principianti; l'altra una cernita di 25 doppie da un file Excel preso dal sito di Alessandro; la terza un sunto di Kappotto (grazie) sulle doppie descritte in vari post da Cherubino e altri.
Alla fine a causa delle nuvole che mi costringevano a cercare gli angoli di cielo ancora sgombri ho fatto un po un mix, ma se le condizioni del tempo lo permettono è meglio seguire una lista "ragionata" ordinata per AR o DEC come la Double Star Observing List. Si perde meno tempo a spostare il telescopio.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ... io faccio disegni per ora per essere sicuro di avere sdoppiato ( quando le doppie sono davvero strette!).

mi piacerebbe provare il tuo tele una sera ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
si ... io faccio disegni per ora per essere sicuro di avere sdoppiato ( quando le doppie sono davvero strette!).

mi piacerebbe provare il tuo tele una sera ...


Facciamo un multiple star party?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
why not?
ma ci vuole una bella preparazione! dobbiamo fare un listone adeguato e prepararci a spremerci anche a lungo su un solo oggetto!

mica la mollo così la lambda cygni...

se poi il seeing fa schifo facciamo a gavettoni :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 10:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apro un post a post! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capperi! :D

Mi assento qualche giorno e ci trovo Gianluca che fa il provetto osservatore di doppie con tanto di angolo di posizione per esere sicuro di quello che ha visto (complimenti! :D ), Emiliano che non molla la lambda Cyg a costo di andare in loco a controllare :lol: Veramente un esempio di pazienza e prima o poi ci riuscirà.
C'è pure la proposta di una multiple star party, caspita!! Sono davvero contentissimo!!!!

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
diciamo che saresti l'ospite d'onore ... :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Troppo gentile, carissimo Emiliano! :D

Comunque se lo si fa ci vengo sicuramente. Peccato che sarebbe proibitivo portare il 30 cm.

Ciao

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010