1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
tuvok ha scritto:
p.s. una particolare e pubblica lode al vixen lv 2.5mm, la rpima impressione, sulle doppie, è stata veramente favorevolissima!
poi ho puntato un giove basso e verdino, ma era davvero basso e non fa testo.


Bravo. Ora me ne fai una bella recensione, allora :D (l'hai già fatta? :oops:)
Attento, che sono pignolissimo sulla resa cromatica :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 15:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Celestron, oramai 11 anni fa, lo faceva.
Non aveva il filo mobile ma una griglia angolare tipo goneometro....

Na figata.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che entusiasmo! Calma ragazzi, non vi sto più dietro! :shock:

Antonio, il mio consiglio è di "ballare" con entrambe gli strumenti, se hai la possibiltà di metterli in parallelo ancora meglio! Potrai fare paragoni interessantissimi di cui hai lì'obbligo morale di tenerci aggiornati :wink:
Anche qui il fine settimana è dato come piovoso e con il caldo che fa mi aspetto acqua a catinelle se non grandine :(


Ras, un bel micrometro filare, certo ma è un bel casino. Io ne ho qui uno made in Walter Ferreri imprestatomi dal suo proprietario per 99 anni. Il fatto è che sono a campo illuminato (è molto difficile illuminare solo fili così sottili e con tutto il meccanismo di contorno) per cui ti perdi le stelle più deboli e poi è davvero difficile bisecare esattamente due dischetti in continuo movimento causa seeing. Io ci ho bstemmiato un paio di sere e poi mi sono reso conto che se volevo divertirmi a fare misurazioni (persino più precise) era molto meglio passare all'immagine CCD ed appositi programmi astrometrici. Gli astronomi che magari hanno dedicato una vita alla misurazione delle doppie con il micrometro sono degli eroi, dovrebbero fargli un monumento! :)

Lead, qualcuno potrà dire che il povero lantanio da 2.5 magari ha una leggerissima dominante, come vecchissimo utente non posso dire di no, ma la comodità e l'ottimo contrasto al centro (esattamente dove osserviamo le doppie) sono doni divini per chi magari sta minuti e minuti ad aspettare l'attimo fuggente della doppia che finalmente si rivela come tale. Certo c'è di meglio ma a che prezzi! :shock:
Onore al vecchio lantanio :D Per chi vuole fare dopie terribili rimane un ottimo oculare.

Davide, un oculare simile lo fa per esempio Baader. In questo caso è un ortosopico da 12.5 mm ed è ben fatto ed utile. Ceto non ci tiri fuori misure professionali come con il micrometro suggerito da Ras ma va benissimo per stimare angoli di posizione con pochi gradi di errore e, in definitiva, per seguire il moto orbitale di stelle abastanza veloci come appunto Porrima.

Scusate gli eventuali errori di battitura

Ciaoo :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Alessandro... hai quel bellissimo micrometro filare fatto in alluminio con le vitine che ruotano e aprono/chiudono i fili interni?!
BELLISSIMO.. sono ANNI che non ne vedo uno. Walter me lo aveva fatto usare in anteprima tantisismi anni fa (credo che allora avessi 20 anni... o anche meno... avevo la 320coupe allora!). Non ebbi il coraggio di comprarlo ma era davvero un gioielino.
Beato te e con mia somma invidia ti dico che sei sempre il migliore! ahaha.
Ne approfitto per salutare te e gli altri: 7 giorni di mare e poi tornerò a farvi compagnia.

ciao ciao.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo! :)

Non redo che Walter ne abbia fatti di differenti modelli per cui credo che stiamo parlando della medesima cosa. Un gioiellino di meccanica con dischi in alluminio e vite senza fine in bronzo per lo spostamento micrometrico del filo mobile. In effetti il Ferreri ne aveva fatti alcuni, credo fosse alla fine degli anni '80 o all'inizio dei '90.
Non è mio, me l'hanno imprestato perché volevo vedere se faceva per me oppure no e, in caso positivo, l'avrei acquistato. Non fa per me, come dicevo è molto impegnativo e piuttosto difficoltoso e poi oggi si possono fare misure anche migliori con il CCD.
A di la di questo è un oggetto veramente bello, prezioso ed introvabile.

Salutoni e fai una buona vacanza! :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
ras-algehu ha scritto:
Come vedete è larghissima. mi sembrava strano che un 90mm (quello di Riccardo se non sbaglio) separasse una doppia più stretta del limite strumentale (e non di poco poi!).


Sì, ho detto una vaccata. La fonte era questa:

http://en.wikipedia.org/wiki/23_Ursae_Majoris

Non so perché ma ho tradotto "99 arcseconds" con 0.99 arcseconds... :D Sarò che mettere un numero maggiore di 59 su un'unità di misura sessagesimale è una follia :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:40 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Un micrometro filare?! siete impazziti!!! Va buo' fate cosa vi pare, mi sembra di averne visto uno qualche settimana fa su astrosell e ho pensato "quanti soldi dovrebbero darmi per accettare quell'oggetto"!!! Non ho saputo rispondermi! Bene carissimi, io comprerei una webcam, ma se voi volete andare in paradiso, io faccio la mia parte ed ecco qui
http://astrosell.it/annuncio.php?id=35336
http://astrosell.it/annuncio.php?id=33760
e come avrete notato - si sa che sono una santa - per non farvi litigare ne ho rintracciati ben due. No non sono io che li vendo, non ho mai picchiato la testa sufficientemente forte da sentire l'impulso di comprarne uno. Buon divertimento (hahahahhah)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
abtf ha scritto:
Ciao Paolo! :)

Non redo che Walter ne abbia fatti di differenti modelli per cui credo che stiamo parlando della medesima cosa. Un gioiellino di meccanica con dischi in alluminio e vite senza fine in bronzo per lo spostamento micrometrico del filo mobile. In effetti il Ferreri ne aveva fatti alcuni, credo fosse alla fine degli anni '80 o all'inizio dei '90.
Non è mio, me l'hanno imprestato perché volevo vedere se faceva per me oppure no e, in caso positivo, l'avrei acquistato. Non fa per me, come dicevo è molto impegnativo e piuttosto difficoltoso e poi oggi si possono fare misure anche migliori con il CCD.
A di la di questo è un oggetto veramente bello, prezioso ed introvabile.

Salutoni e fai una buona vacanza! :D

Alessandro


Alessandro,

Prenotato per Refractorland. Non sento storie!
Il Superbinary m'ha appena fatto capire che non possiamo lasciarlo andare via...;–)
Quindi organizzati: o lo porti o lo spedisci !

Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
e no, bello... è mio!
Comunque sia comincia a spedirlo!
ahaha

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Madonna!! :lol:

Non ho mai visto un entisuasmo simile per un micrometro filare!! :shock: :shock: :shock:
Prima di picchiarvi e di essere sbattuti fuori dal forum, lasciamo questo discorso OT e ci sentiamo prvatamente. tenete presente che non è mio...

Salutoni stupitissimi :shock:

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010