sarapicci ha scritto:
...allora io volevo sapere le coordinate che fanno parte della costellazione della vergine..
ecco

la questione è piuttosto semplice.
Ogni costellazione, e quindi anche la Vergine, non è altro che una zona del cielo delimitata da confini scelti in maniera "convenzionale".
Naturalmente in ognuna delle zone in cui è stato diviso il cielo sono presenti un certo numero di stelle, tale numero "dipende" da quanto in profondità desideriamo guardare.
Per esempio se sei imeersa nelle luci della città potrai affermare che la costellazione della vergine contiene una o due stelle, se sei, invece sotto un cielo buio ti renderai conto che, invace le stelle della Vergine sono alcune decine, se osservi con un telescopio saranno, probabilmentre, alcune centinaia.
Ti renderai conto allora che la domanda che fai non puo' avere una risposta definitiva ma deve essere posta in maniera diversa (per esempio potresti voler conoscere le coordinate della piu' luminosa? delle prime due? delle prime 5?... ecc.)
Per quanto riguarda il discorso delle coordinate, come ti è stato già detto nelle prime pagine, esse non sono sempre identiche nel tempo e, d'altronde, il concetto delle "stelle fisse" è stato già superato da qualche secolo

Le stelle, come tutti i corpi celesti, hanno un "moto proprio" e non mantengono inalterata la propria posizione, e le loro coordinate, quindi hanno una debole variazione nel tempo.
In realtà, pero', per la maggior parte dei fini degli astronomi e dei semplici osservatori (e credo anche degli astrologi, ma di cio' non ci interessa troppo) la stragrande maggioranza delle stelle ha un moto proprio cosi' "lento" che la variazione delle coordinate non è praticamente percettibile e la i puo' tranquillamente considerare fissa.
Per la verifica delle coordinate, infine, sicuramente wikipedia non farà grossi errori ma puoi procedere tu stessa alla ricerca di una controprova installando un semplice programmino che mostri la volta celeste alla data ed ora che desideri e, cliccando sulla stella di interesse, esso ti mostrerà le sue coordinate (per esempio un ottimo software gratuito è carte du ciel).
Ciao antonio